Buonasera!! Sono un Maresciallo A.s.UPS dell'Arma dei CC che circa tre anni fa si è visto infliggere il provvedimento della "perdita del grado per rimozione per motivi disciplinari" (evito di dilungarmi sui motivi addotti dalla Direzione Generale per il Personale Militare assolutamente privi di fondamento). Ora, con sentenza dello scorso mese di novembre il competente TAR per la Puglia ha accolto il ricorso da me proposto ed il Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare ha decretato il mio reintegro in servizio nel grado posseduto al momento della mia destituzione. Volevo a questo punto sapere se, in virtù della sentenza cui sopra e dell'annullamento del dispositivo della sanzione di stato, oltre al reintegro in servizio nel grado posseduto, di diritto, dovrei tornare a fare servizio presso il Reparto ove ero in forza all'atto dell'adozione del provvedimento
Grazie
reintegro nell'Arma dei CC. a seguito di perdita del grado p
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun dic 06, 2010 9:02 pm
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: reintegro nell'Arma dei CC. a seguito di perdita del grado p
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
lei non ha alcun diritto di permanere nella sede e nel reparto originari, avendo l'Amministrazione la piena potestà discrezionale di impiegarla ove ritiene più opportuno.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun dic 06, 2010 9:02 pm
Re: reintegro nell'Arma dei CC. a seguito di perdita del gra
Messaggio da FrancescoArmaCC »
Egregio Avvocato buonasera!
Sono un Maresciallo A.s.UPS dell'Arma dei CC reintegrato in servizio nel dicembre del 2010 a seguito di sentenza del competente TAR che annullava il dispositivo della sanzione di stato inflittami nel giugno del 2007 per "perdita del grado per rimozione per motivi disciplinari".
All'epoca dei fatti occupavo l'alloggio di servizio a me devoluto sinotticamente presso il Comando Stazione Carabinieri ove prestavo servizio in qualità di sottufficiale in sottordine e sebbene avessi fatto istanza di prorogare la data del rilascio di tale abitazione (occupata solo da masserizie e non persone) non essendovi al momento altro militare che avesse interesse ad occuparlo e non avendo io proprietà e la disponibilità economica su due piedi di affittare un appartamento, il Comando Regione non accoglieva tale istanza e mi diffidava a lasciare libero tale alloggio pena un intervento coatto. Successivamente e quando ancora la situazione non era stata definita dal competente TAR, mi veniva comunicato che si stava valutando di calcolare l'importo da me dovuto per l'occupazione "abusiva" dell'alloggio in questione.
Ora presto servizio neklla stessa Legione e qualche giono fa mi è pervenuta dal Comando Legione Carabinieri - Servizio Amministrativo - Sezione Gestione Finanziaria, un atto di diffida a versare euro 672,00 per "occupazione a titolo oneroso dell'alloggio di servizio" come stimato dalla competente Agenzia del Demanio.
Ora Le chiedo:
Se la sentenza del TAR ha annullato la Sanzione di Stato disponendo il mio reintegro in servizio nel grado posseduto al momento della mia destituzione a far data dello stesso giorno del mio collocamento in congedo (così come ha fatto poi la a Direzione Generale per il Personale Militare)
Essendo detto provvedimento legato esclusivamente al mio collocamento in congedo per il motivo che poi il TAR ha annullato,
sono io tenuto a versare quanto richiestomi?
La ringrazio.
Sono un Maresciallo A.s.UPS dell'Arma dei CC reintegrato in servizio nel dicembre del 2010 a seguito di sentenza del competente TAR che annullava il dispositivo della sanzione di stato inflittami nel giugno del 2007 per "perdita del grado per rimozione per motivi disciplinari".
All'epoca dei fatti occupavo l'alloggio di servizio a me devoluto sinotticamente presso il Comando Stazione Carabinieri ove prestavo servizio in qualità di sottufficiale in sottordine e sebbene avessi fatto istanza di prorogare la data del rilascio di tale abitazione (occupata solo da masserizie e non persone) non essendovi al momento altro militare che avesse interesse ad occuparlo e non avendo io proprietà e la disponibilità economica su due piedi di affittare un appartamento, il Comando Regione non accoglieva tale istanza e mi diffidava a lasciare libero tale alloggio pena un intervento coatto. Successivamente e quando ancora la situazione non era stata definita dal competente TAR, mi veniva comunicato che si stava valutando di calcolare l'importo da me dovuto per l'occupazione "abusiva" dell'alloggio in questione.
Ora presto servizio neklla stessa Legione e qualche giono fa mi è pervenuta dal Comando Legione Carabinieri - Servizio Amministrativo - Sezione Gestione Finanziaria, un atto di diffida a versare euro 672,00 per "occupazione a titolo oneroso dell'alloggio di servizio" come stimato dalla competente Agenzia del Demanio.
Ora Le chiedo:
Se la sentenza del TAR ha annullato la Sanzione di Stato disponendo il mio reintegro in servizio nel grado posseduto al momento della mia destituzione a far data dello stesso giorno del mio collocamento in congedo (così come ha fatto poi la a Direzione Generale per il Personale Militare)
Essendo detto provvedimento legato esclusivamente al mio collocamento in congedo per il motivo che poi il TAR ha annullato,
sono io tenuto a versare quanto richiestomi?
La ringrazio.
-
- Altruista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sab giu 02, 2012 3:20 pm
Re: reintegro nell'Arma dei CC. a seguito di perdita del gra
Messaggio da imparziale »
Caro amico-
Devi pagare eccome- Il fatto che il T.A.R. abbia annullato la sentenza,non significa che devi ancora occupare l'alloggio di servizio-
Visto che ti hanno diffidato a pagare ,ti conviene "tacere e obbedire" onde evitare anche qualche sanzione disciplinare-
Devi pagare eccome- Il fatto che il T.A.R. abbia annullato la sentenza,non significa che devi ancora occupare l'alloggio di servizio-
Visto che ti hanno diffidato a pagare ,ti conviene "tacere e obbedire" onde evitare anche qualche sanzione disciplinare-
Re: reintegro nell'Arma dei CC. a seguito di perdita del gra
L'amministrazione, vista la sanzione di stato inflitta, aveva applicato nei confronti del sottufficiale dei Carabinieri il canone dovuto ai "sine titulo", come ad esempio il personale militare che occupa gli alloggi demaniali dopo essere posti in congedo o anche nei confronti dei concessionari dopo i primi 8 anni di concessione. Tenuto conto della sentenza di annullamento della sanzione disciplinare di stato, non è certamente possibile applicare il canone per i "sine titulo", a meno che il sottufficiale sia decaduto anche dal diritto ad avere l'alloggio di servizio.imparziale ha scritto:Caro amico-
Devi pagare eccome- Il fatto che il T.A.R. abbia annullato la sentenza,non significa che devi ancora occupare l'alloggio di servizio-
Visto che ti hanno diffidato a pagare ,ti conviene "tacere e obbedire" onde evitare anche qualche sanzione disciplinare-
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: reintegro nell'Arma dei CC. a seguito di perdita del gra
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
L'amministrazione ha l'obbligo di reintegrarla in servizio e di ricostruire la sua carriera sotto il profilo giuridico ed economico (pagandole tutti gli stipendi arretrati). Nonha, però, l'obbligo di destinarla al predente reparto e un ricorso avverso l'eventuale diversa destinazione di sede non avrebbe molte possibilità di successo.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE