Pagina 1 di 1
RISCATTO
Inviato: dom mag 27, 2018 10:56 am
da Massimino59
Salve, ho un figlio in polizia di 26 anni con 5 anni servizio, gli ho consigliato di provvedere alla richiesta del primo riscatto, cosa che ha fatto, ma molti suoi colleghi parigrado gli hanno sconsigliato di effettuare tale richiesta in quanto non più conveniente.- volevo saper cosa ne pensate. grazie delle risposte.-
Re: RISCATTO
Inviato: dom mag 27, 2018 1:08 pm
da firefox
Massimino59 ha scritto:Salve, ho un figlio in polizia di 26 anni con 5 anni servizio, gli ho consigliato di provvedere alla richiesta del primo riscatto, cosa che ha fatto, ma molti suoi colleghi parigrado gli hanno sconsigliato di effettuare tale richiesta in quanto non più conveniente.- volevo saper cosa ne pensate. grazie delle risposte.-
riscatto di che???
Re: RISCATTO
Inviato: dom mag 27, 2018 1:21 pm
da marphy69
Anno di abbuono!!!
Re: RISCATTO
Inviato: dom mag 27, 2018 1:34 pm
da Frankfreddo
Intendi il riscatto ai fini del tfr, ex legge 284/77, ad onore di parte ( pagamento ), perche’ ai fini della pensione sono utili di per se’ (sino ad un Max di 5 anni)!
Ai fini del tfr conviene riscattarli, cosi’ Quando andra’ Via gli pagheranno quelli riscattati, anche qui sino a Max 5 anni.
Re: RISCATTO
Inviato: dom mag 27, 2018 2:13 pm
da Angelo1
Massimino59 ha scritto:Salve, ho un figlio in polizia di 26 anni con 5 anni servizio, gli ho consigliato di provvedere alla richiesta del primo riscatto, cosa che ha fatto, ma molti suoi colleghi parigrado gli hanno sconsigliato di effettuare tale richiesta in quanto non più conveniente.- volevo saper cosa ne pensate. grazie delle risposte.-
Una volta era sicuramente piú conveniente ma lo é ancora oggi considerando costi e benefici.
Un saluto.
Re: RISCATTO
Inviato: dom mag 27, 2018 3:06 pm
da firefox
Angelo1 ha scritto:Massimino59 ha scritto:Salve, ho un figlio in polizia di 26 anni con 5 anni servizio, gli ho consigliato di provvedere alla richiesta del primo riscatto, cosa che ha fatto, ma molti suoi colleghi parigrado gli hanno sconsigliato di effettuare tale richiesta in quanto non più conveniente.- volevo saper cosa ne pensate. grazie delle risposte.-
Una volta era sicuramente piú conveniente ma lo é ancora oggi considerando costi e benefici.
Un saluto.
Sicuramente se tra
34 e più anni, quando andrà in pensione il figlio del richiedente, SE esisterà ancora la
liquidazione ne avrà un beneficio rispetto a quello che pagherà oggi....ma quanto pagherà oggi per ogni singolo anno?
Re: RISCATTO
Inviato: dom mag 27, 2018 6:14 pm
da oreste.vignati
il riscatto è conveniente, poi è una facoltà.
esempio:
io ho riscattato i periodi dal 26.01.1985 al 31.05.1995, per un totale di 40 mesi,
pagando 1.541.467 lire, ulimo periodo riscattato nel1997.
ora considerato che 40 mesi sono 3 anni e 4 mesi, percepiro all'incirca 5500-6000 euro,
valutate se è conveniente.
sicuramente prima viene effettuato il riscatto più diventa conveniente, perché si paga in base allo stipendio percepito al momento della richiesta, e viene pagato alla fine del servizio, effettuando il calcolo con l'ultimo stipendio.