Pagina 1 di 1

Restituzione vestiario

Inviato: lun mag 21, 2018 8:07 pm
da Polpen1983
Scusate cortesemente una informazione, una volta messi in pensione a vario titolo bisogna riconsegnare all'ufficio magazzino il vestiario in possesso? C'è una regola che lo impone?
Grazie anticipatamente.

Re: Restituzione vestiario

Inviato: lun mag 21, 2018 10:26 pm
da oreste.vignati
Polpen1983 ha scritto:Scusate cortesemente una informazione, una volta messi in pensione a vario titolo bisogna riconsegnare all'ufficio magazzino il vestiario in possesso? C'è una regola che lo impone?
Grazie anticipatamente.
Se vuoi puoi tenerti anche la pistola..............

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Restituzione vestiario

Inviato: gio mag 24, 2018 7:36 am
da GERRY54
oreste.vignati ha scritto:
Polpen1983 ha scritto:Scusate cortesemente una informazione, una volta messi in pensione a vario titolo bisogna riconsegnare all'ufficio magazzino il vestiario in possesso? C'è una regola che lo impone?
Grazie anticipatamente.
Se vuoi puoi tenerti anche la pistola..............

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
ho dei dubbi che si possa tenere la pistola d'ordinanza quando si va in pensione visto che è un bene di proprietà dell'amministrazione, se qualcuno vuol dare il suo contributo più autorevole si faccia sentire

Re: Restituzione vestiario

Inviato: gio mag 24, 2018 8:36 am
da mbetto
Perchè? Eventualmente le divise non sono pure dello Stato? Oppure sono tue?
Francamente hai fatto una richiesta (quella se bisogna riconsegnare il vestiario in possesso) che mi lascia un un tantino perplesso.... il quesito è davvero intrigante.

Re: Restituzione vestiario

Inviato: gio mag 24, 2018 10:12 am
da Angelo1
Polpen1983 ha scritto:Scusate cortesemente una informazione, una volta messi in pensione a vario titolo bisogna riconsegnare all'ufficio magazzino il vestiario in possesso? C'è una regola che lo impone?
Grazie anticipatamente.
Appuntato Scelto CC. in pensione da aprile 2017 a me all'atto del congedo non hanno richiesto altro che la pistola con relativa fondina, il tesserino, la patente militare e la bandoliera.
Per la verità mi avevano richiesto anche la piastrina metallica consegnatami all'arruolamento ma siccome non l'ho ritrovato ho firmato una dichiarazione di smarrimento. TUTTO QUA.
Le uniformi le devi distruggere da Te tagliandole e rendendole inutilizzabili.
Se ne hai di nuove fai come ho fatto io "rifornendo" la Stazione CC. dove risiedi.
Un saluto a tutti.

Re: Restituzione vestiario

Inviato: dom mag 27, 2018 2:54 pm
da marphy69
Io ho riconsegnato tutto dalla pistola (ovvio)....... alle scarpe

Re: Restituzione vestiario

Inviato: dom mag 27, 2018 7:45 pm
da oreste.vignati
GERRY54 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:
Polpen1983 ha scritto:Scusate cortesemente una informazione, una volta messi in pensione a vario titolo bisogna riconsegnare all'ufficio magazzino il vestiario in possesso? C'è una regola che lo impone?
Grazie anticipatamente.
Se vuoi puoi tenerti anche la pistola..............

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
ho dei dubbi che si possa tenere la pistola d'ordinanza quando si va in pensione visto che è un bene di proprietà dell'amministrazione, se qualcuno vuol dare il suo contributo più autorevole si faccia sentire
Non pensavo di dover specificare che la mia era solo una battuta.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk