Pagina 1 di 1
P.P.O. e percentuali
Inviato: ven mag 11, 2018 6:01 pm
da Carminiello
Ciao a tutti, sarei grato se qualcuno mi spiegasse come funzionano le percentuali della P.P.O. per un militare che viene riformato dalla CMO e va in pensione (senza transitare ai civili), ovviamente Tab A.
Io so che è pari al 10% della PAL, ma voglio dire, A8, A7...A4 è sempre il 10%, uguale? Mi pare di aver sentito che cambia in meglio dalla A3, ma è possibile che un A8 sia uguale ad una A4? Grazie.
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: ven mag 11, 2018 6:36 pm
da gino59
Carminiello ha scritto:Ciao a tutti, sarei grato se qualcuno mi spiegasse come funzionano le percentuali della P.P.O. per un militare che viene riformato dalla CMO e va in pensione (senza transitare ai civili), ovviamente Tab A.
Io so che è pari al 10% della PAL, ma voglio dire, A8, A7...A4 è sempre il 10%, uguale? Mi pare di aver sentito che cambia in meglio dalla A3, ma è possibile che un A8 sia uguale ad una A4? Grazie.
==============================
http://www.unms.it/index.php?option=com ... Itemid=137" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: ven mag 11, 2018 6:38 pm
da loris64
Dalla A3 alla A8 solo il 10 % in più lordo sulla p.a.l.. anche perché il cumulo di tante csuse di servizio riconosciute SI dipendente ascrivibili a tab B oppure A8, comporta una revisione delle patologie che se pur non gravi la cmo nel fare il cumulo assegna una tab. A7-A6-A5 e cosi via per arrivare ad una A2-A1 almeno una delle patologie deve avere una invalidità quasi al 100%.
Auguri e cordiali saluti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: ven mag 11, 2018 6:41 pm
da Carminiello
loris64 ha scritto:Dalla A3 alla A8 solo il 10 % in più lordo sulla p.a.l.. anche perché il cumulo di tante csuse di servizio riconosciute SI dipendente ascrivibili a tab B oppure A8, comporta una revisione delle patologie che se pur non gravi la cmo nel fare il cumulo assegna una tab. A7-A6-A5 e cosi via per arrivare ad una A2-A1 almeno una delle patologie deve avere una invalidità quasi al 100%.
Auguri e cordiali saluti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Grazie Loris, allora nemmeno conviene tentare un'aggravamento, nel mio caso. Grazie.
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: ven mag 11, 2018 11:22 pm
da Louis65
in questo post spiego come si calcola la privilegiata
http://forum.grnet.it/guardia-di-finanz ... 25262.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: sab mag 12, 2018 12:10 pm
da Carminiello
Ah grazie 1000. Chiarissimo.
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: sab mag 12, 2018 1:53 pm
da antoniomlg
loris64 ha scritto:Dalla A3 alla A8 solo il 10 % in più lordo sulla p.a.l.. anche perché il cumulo di tante csuse di servizio riconosciute SI dipendente ascrivibili a tab B oppure A8, comporta una revisione delle patologie che se pur non gravi la cmo nel fare il cumulo assegna una tab. A7-A6-A5 e cosi via per arrivare ad una A2-A1 almeno una delle patologie deve avere una invalidità quasi al 100%.
Auguri e cordiali saluti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
scusami non è che sia tanto chiaro e veritiero quello che scrivi....
>la tabella B non si cumula n'è con la stessa tabella B e tanto meno con la tabella A.
puoi avere 10 cause di servizio scritte alla tabella B che per cumulo fanno sempre 10 tabelle B nel senso
che non passano alla tabella A.
------
>per operare il cumulo delle categorie di cui alla tabella A, la stessa tabella A è munita di una tabella di cui la famosa tabella F1. òla quale prevede il cumulo di categoria appartenente alla tabella A.
-----
>il cumulo di patologie ascritte alla tabella A, avviene con la scala di cui alla tabella F1, per cui si potrà arrivare anche ad avere oltre il 100% di invalidità, infatti a tal proposito esitono gli assegni di cumulo
per invalidità da sommare alla 1^ categoria della tabella A (100%) appunto quiondi si potrà avere una 1^ categoria e assegno di cumulo di 8^ piuttosto che 7^-6^...2^ ed anche cumulo con ulteriore 1^ categoria....
................................
ciao
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: sab mag 12, 2018 2:52 pm
da airone7388
antoniomlg ha scritto:loris64 ha scritto:Dalla A3 alla A8 solo il 10 % in più lordo sulla p.a.l.. anche perché il cumulo di tante csuse di servizio riconosciute SI dipendente ascrivibili a tab B oppure A8, comporta una revisione delle patologie che se pur non gravi la cmo nel fare il cumulo assegna una tab. A7-A6-A5 e cosi via per arrivare ad una A2-A1 almeno una delle patologie deve avere una invalidità quasi al 100%.
Auguri e cordiali saluti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
scusami non è che sia tanto chiaro e veritiero quello che scrivi....
>la tabella B non si cumula n'è con la stessa tabella B e tanto meno con la tabella A.
puoi avere 10 cause di servizio scritte alla tabella B che per cumulo fanno sempre 10 tabelle B nel senso
che non passano alla tabella A.
------
>per operare il cumulo delle categorie di cui alla tabella A, la stessa tabella A è munita di una tabella di cui la famosa tabella F1. òla quale prevede il cumulo di categoria appartenente alla tabella A.
-----
>il cumulo di patologie ascritte alla tabella A, avviene con la scala di cui alla tabella F1, per cui si potrà arrivare anche ad avere oltre il 100% di invalidità, infatti a tal proposito esitono gli assegni di cumulo
per invalidità da sommare alla 1^ categoria della tabella A (100%) appunto quiondi si potrà avere una 1^ categoria e assegno di cumulo di 8^ piuttosto che 7^-6^...2^ ed anche cumulo con ulteriore 1^ categoria....
................................
ciao
Buongiorno, è sicuro che piu' tabelle B non cumulano MAI tra loro?
C'è un commento dell' utente italiauno61 al post PRESCRIZIONI VERBALE CMO RIFORMA PARZIALE del 11 aprile 2014 con riferimento alla direttiva della Direzione Centrale di Sanità Militare nr. 1100/ML-10/10 del 30-07-1993.
Ho qui scritto la fonte, ovviamente lascio agli esperti di dire se è vero o meno o revocata.
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: sab mag 12, 2018 8:52 pm
da antoniomlg
SICURISSIMO
le tabelle B se rimangono tali non si cumulano tra loro
e tanto meno con la tabella A.
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: dom mag 13, 2018 10:49 am
da airone7388
antoniomlg ha scritto:SICURISSIMO
le tabelle B se rimangono tali non si cumulano tra loro
e tanto meno con la tabella A.
Neanche se DIVERSE patologie ANCHE CONCATENANTI riguardano il medesimo organo a cui si fa riferimento?
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: dom mag 13, 2018 3:46 pm
da antoniomlg
airone7388 ha scritto:antoniomlg ha scritto:SICURISSIMO
le tabelle B se rimangono tali non si cumulano tra loro
e tanto meno con la tabella A.
Neanche se DIVERSE patologie ANCHE CONCATENANTI riguardano il medesimo organo a cui si fa riferimento?
in tale caso di interesso dello stesso organo, se la tabella B diventa uan 8^ tabella A.
allora essa si cumulerà con altre categorie appartenente sempre alla tabella A.
------------------
ma se restano tante tabelle B non si cumulano tra loro...
tabella B + tabella B + tabella B = tabella B.
---------
tabella A 8^ categoria + tabella B = tabella A 8^ categoria.
----
tabella A 8^ categoria + tabella A 8^ categoria = tabella A 7^ categoria...
--------
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: dom mag 13, 2018 11:59 pm
da 1965
Scusatemi, ma la o le tabelle B danno la possibilità di richiedere la PPO?
Re: P.P.O. e percentuali
Inviato: lun mag 14, 2018 8:13 am
da antoniomlg
1965 ha scritto:Scusatemi, ma la o le tabelle B danno la possibilità di richiedere la PPO?
Si....
vale una ppo di 8^ categoria per le annualità definite nel verbale alla sezione PP
dalla competente cmo.
......................