Infertilità di coppia

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
fulmine
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom ott 24, 2010 7:39 pm

Infertilità di coppia

Messaggio da fulmine »

Buonasera avvocato Carta e a tutti gli iscritti.
Da una ricerca effettuata negli argomenti ho visto che non viene affrontato il problema dell'infertilità di coppia nell'ambito di una domanda di trasferimento per gravi motivi. Avvocato Carta, le chiedo se questo problema può essere valutato positivamente in una domanda di trasferimento e se esistono normative a riguardo.
Se qualcuno ha qualche esperienza o notizie da condividere non sarebbe male discuterne.
Grazie.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Infertilità di coppia

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

in un mondo ideale, nel quale l'Amministrazione vuole e può farsi carico delle esigenze dei dipendenti (ciò che appunto non è l'Italia, specie con i propri dipendenti in divisa), la sua domanda sarebbe sicuramente meritevle di attenzione dal parte dei superiori.
Siccome, la situazione attuale è del tutto opposta, posso solo augurarle di avere la fortuna di farsi accontentare, avvertendola che, in caso contrario, nessun ricorso giurisdizionale potrebbe mai realizzare l'interesse perseguito.
Sinceri auguri,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi