Dipendente civile convocato presso Dir. Gen. Persociv - Serv
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Dipendente civile convocato presso Dir. Gen. Persociv - Serv
Buon pomeriggio sono un dipendente civile da poco rinviato a giudizio a seguito di lesioni causate da incidente stradale. Il rinvio a giudizio è stato decretato a gennaio e a febbraio col nuovo contratto è stato fatto obbligo al personale civile di comunicare eventuali rinvii a giudizio. Questo non era previsto prima e il nuovo contratto a tutt’oggi non mi è stato notificato: l’ho letto in internet.. per tanto il 2 marzo , quindi a pochissima distanza dall’uscita del nuovo contratto, ho comunicato All’amministrazione circa questo rinvio a giudizio. Dopo qualche giorno mi è arrivata la lettera di convocazione e contestazione Per aver violato gli obblighi del dipendente previsti, come ripeto dal nuovo contratto. Per andare a Roma ho richiesto il certificato di viaggio e anticipo per le spese e mi è stato risposto che non era obbligatorio che io andassi a Roma e che potevo mandare delle memorie difensive. Mi è stato inoltre detto che se volevo andarci dovevo prendere un giorno di ferie. Le chiedo ma è lecito che mi vogliano sanzionare per non aver comunicato questo rinvio a giudizio? Il nuovo contratto è entrato in vigore il 12 febbraio e io ho comunicato All’amministrazione il due marzo. ...ed inoltre è lecito che le spese di viaggio e di albergo e vitto siano a mio carico? La ringrazio per una Sua Cortese risposta.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE