invio alla CMO -delucidazioni-

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
tommy

invio alla CMO -delucidazioni-

Messaggio da tommy »

Salve,
innanzitutto complimenti per il servizio offerto.
Se possibile, vorrei rivolgrLE alcuni quesiti: ho avuto un incidente automobilistico in itinere pochi minuti prima di iniziare il mio turno di servizio, con ingenti danni alla mia autovettura e, soprattutto, un colpo di frusta ed un mal di schiena non di poco conto. Dopo 45 gg. di malattia, con due certificati dell'ospedale rispettivamente di 15 e di 30 giorni, il medico del mio corpo mi invia alla CMO.
Tra pochi giorni mi "scade" l'ultimo certficato e quindi dovrei andare alla CMO. Tuttavia non sono guarito e ritengo di aver bisogno di ulteriori giorni perché il mal di schiena non mi da tregua.
Domanda: devo andare necessariamente alla CMO o posso, visto che ritengo di non essere guarito, esibire un certificato medico? Il certficato devo inviarlo via fax anche alla CMO o basta inviarlo al mio Ufficio?...O ancora: devo forse andare alla CMO ed esibire là il certificato medico per una eventuale "covalida"?
Scusi per le domande banali, ma non sono un "esperto". Grazie.


Jumpy79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven nov 26, 2010 8:10 pm

Re: invio alla CMO -delucidazioni-

Messaggio da Jumpy79 »

Mi permetto di rispondere, visto che sono del campo.
Lei potrà mandare tranquillamente un certificato medico del suo medico curante o di uno specialista.
Il tipo di licenza che gli verrà conteggiata sarà sempre quella straordinaria, sia per la convalescenza (rilasciata da organo sanitario militare) che da riposo domiciliare (rilasciata dal medico curante e/o medico specialista).
Le uniche due differenze tra convalescenza e riposo domiciliare sono le seguenti:
- Nel caso di convalescenza non viene richiesta la visita fiscale al domicilio (nel caso di riposo domiciliare invece sì)
- Nel caso di riposo domiciliare prolungato, tra il settantesimo ed il novantesimo giorno, il comando deve richiedere di sottoporre l'interessato a visita presso la C.M.L./C.M.O. di appartenenza per accertarsi delle condizioni psico-fisiche (in quanto da 70-90 giorni loro vedono recapitarsi solo dei certificati medici ma non conoscono effettivamente lo stato di salute dell'interessato).

P.S.: Si conservi tutti le certificazioni e gli scontrini e/o fatture riguardanti spese per curare la patologia in quanto poichè, una volta completato l'iter burocratico e gli è stata riconosciuta la dipendenza da causa di servizio, potrà richiedere il risarcimento delle spese sostenute.
Johnny
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 137
Iscritto il: mar ago 11, 2009 2:06 pm

Re: invio alla CMO -delucidazioni-

Messaggio da Johnny »

Ciao Tommy, sono un utente e non certo l'Avvocato Carta. Se non stai bene non devi andare necessariamente alla C.M.O.
Devi produrre un nuovo certificato medico da far pervenire (magari tramite terze persone) al tuo Comando, saranno loro ad avvisare la C.M.O. che non puoi presentarti.
Questa è la regola generale, a meno che nel tuo Reparto/Ente non vi siano disposizioni diverse.
Una cosa che certamente NON devi fare è quella di presentarti alla C.M.O. per la “convalida” del certificato, cosa che non esiste. Che senso avrebbe dimostrare alla C.M.O. di essere malato esibendo un certificato medico, per poi presentarsi da loro comunque?
Ciao, Johnny
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: invio alla CMO -delucidazioni-

Messaggio da Admin »

Se hai bisogno di ulteriori cure, non penso che i medici della CMO di fronte all'esibizione di un regolare certificato medico possano esimersi dal prolungarti il periodo di convalescenza.
miansh

Re: invio alla CMO -delucidazioni-

Messaggio da miansh »

Salve,
come mai non le hanno compilato il modello C?
Saluti
Miansh
tommy

Re: invio alla CMO -delucidazioni-

Messaggio da tommy »

grazie a tutti per la collaborazione.
Se ho capito bene: se sto male non ho l'obbligo di andare alla CMO, anche se sono deambulante (ho fastidi al collo ed un forte mal di schiena,
ma per fortuna non ho problemi a camminare!).
Basta mandare il certificato al mio ufficio, che provvederà poi ad avvisare la CMO. Presumo inoltre che qualcuno, o la CMO tramite raccomandata o il mio Ufficio, mi avviserà della nuova convocazione, giusto?
Di nuovo grazie. Un saluti a tutti e buon fine settimana.
miansh

Re: invio alla CMO -delucidazioni-

Messaggio da miansh »

Salve,
mi scusi, ma qualè la sua Amministrazione?
Saluti
miansh
Rispondi