stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL????
stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL????
Messaggio da warcraft3 »
Buonasera cari colleghi..sto cercando di capirci qualcosa nei meandri del Cud e relativo 730, chiedevo gentilmente se qualcuno può aiutarmi... per reddito annuale stando in pensione (inabilità 335 art 2 c 12) viene intesa la P.A.L.???? essendo già invalido civile al 100% bisogna prendere in considerazione anche i redditi dei fabbricati e altri dati nel quadro B per rientrare nei limiti reddituali per l'assegno d'invalidità ( di 282,55 euro mensili ) fissato a 16.664,10 euro per il 2018???
-
- Appassionato
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm
Re: stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL
Messaggio da Frankfreddo »
In merito al tuo quesito, se può esserti di aiuto, dopo anni e anni di ricorsi e di cause, a volte favorevoli e a volte no, l’INPS è venuto nella determinazione che il reddito della casa di abitazione non va considerato ai fini dell’individuazione del reddito complessivo per la concessione delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità.
A tal proposito c’è la circolare INPS n° 74 del 21 aprile 2017.
A tal proposito c’è la circolare INPS n° 74 del 21 aprile 2017.
Re: stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL
Messaggio da warcraft3 »
Grazie per la risposta, quindi se la casa di proprietà come è giusto che sia non fa' più reddito...per chi è monoreddito e in pensione il reddito sul 730 corrisponde alla P.A.L. ???? nel mio caso ho una P.A.L. di 15.899 euro annuali (per la 335 art 2 c 12) sarebbe questo il mio reddito???Frankfreddo ha scritto:In merito al tuo quesito, se può esserti di aiuto, dopo anni e anni di ricorsi e di cause, a volte favorevoli e a volte no, l’INPS è venuto nella determinazione che il reddito della casa di abitazione non va considerato ai fini dell’individuazione del reddito complessivo per la concessione delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità.
A tal proposito c’è la circolare INPS n° 74 del 21 aprile 2017.
Re: stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL
===================================================================warcraft3 ha scritto:Grazie per la risposta, quindi se la casa di proprietà come è giusto che sia non fa' più reddito...per chi è monoreddito e in pensione il reddito sul 730 corrisponde alla P.A.L. ???? nel mio caso ho una P.A.L. di 15.899 euro annuali (per la 335 art 2 c 12) sarebbe questo il mio reddito???Frankfreddo ha scritto:In merito al tuo quesito, se può esserti di aiuto, dopo anni e anni di ricorsi e di cause, a volte favorevoli e a volte no, l’INPS è venuto nella determinazione che il reddito della casa di abitazione non va considerato ai fini dell’individuazione del reddito complessivo per la concessione delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità.
A tal proposito c’è la circolare INPS n° 74 del 21 aprile 2017.
https://casa.ilportafoglio.info/2016/01 ... ilita.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.disabili.com/legge-e-fisco/ ... hi-e-sordi" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Appassionato
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm
Re: stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL
Messaggio da Frankfreddo »
Tieni presente che la C.U. non sempre corrisponde alla PAL, visto che nelk’anno Precedente potresti aver avuto, per esempio, degli arretrati.
Ma, detto questo, per ottenere il beneficio di cui fai riferimento, atteso che la 1^ casa non concorre per raggiungere il limite entro il quale beneficeresti dell’assegno “de quo”, è proprio la CU che certifica il reddito da presentare per ottenerlo.
Tant’è che per ottenerlo, rivolgendoti, presumo ad un patronato, ti chiederanno una denuncia dei redditi ovvero la CU.
Ma, detto questo, per ottenere il beneficio di cui fai riferimento, atteso che la 1^ casa non concorre per raggiungere il limite entro il quale beneficeresti dell’assegno “de quo”, è proprio la CU che certifica il reddito da presentare per ottenerlo.
Tant’è che per ottenerlo, rivolgendoti, presumo ad un patronato, ti chiederanno una denuncia dei redditi ovvero la CU.
Re: stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL
Messaggio da warcraft3 »
Frankfreddo ha scritto:Tieni presente che la C.U. non sempre corrisponde alla PAL, visto che nelk’anno Precedente potresti aver avuto, per esempio, degli arretrati.
Ma, detto questo, per ottenere il beneficio di cui fai riferimento, atteso che la 1^ casa non concorre per raggiungere il limite entro il quale beneficeresti dell’assegno “de quo”, è proprio la CU che certifica il reddito da presentare per ottenerlo.
Tant’è che per ottenerlo, rivolgendoti, presumo ad un patronato, ti chiederanno una denuncia dei redditi ovvero la CU.
Grazie per la risposta,ad ogni modo sul Cud appena scaricato, purtroppo mi ritrovo come redditi da pensione 17.036,50 euro annuali a fronte del limite di 16.664,10 euro annuali per ottenere il beneficio dell'assegno d'invalidità di 282,55 euro mensili, anche se di poco purtroppo sforo il reddito...come succede in questi casi ...otterrò ugualmente il beneficio ma mi verrà decurtato in parte l'assegno??...oppure non mi verrà proprio totalmente concesso?????
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL
Messaggio da oreste.vignati »
Oltre al danno anche la beffa, warcraft3 ti posso solo esprimere la mia più profonda solidarietà, in questo paese pieno di ingiustizie.warcraft3 ha scritto:Frankfreddo ha scritto:Tieni presente che la C.U. non sempre corrisponde alla PAL, visto che nelk’anno Precedente potresti aver avuto, per esempio, degli arretrati.
Ma, detto questo, per ottenere il beneficio di cui fai riferimento, atteso che la 1^ casa non concorre per raggiungere il limite entro il quale beneficeresti dell’assegno “de quo”, è proprio la CU che certifica il reddito da presentare per ottenerlo.
Tant’è che per ottenerlo, rivolgendoti, presumo ad un patronato, ti chiederanno una denuncia dei redditi ovvero la CU.
Grazie per la risposta,ad ogni modo sul Cud appena scaricato, purtroppo mi ritrovo come redditi da pensione 17.036,50 euro annuali a fronte del limite di 16.664,10 euro annuali per ottenere il beneficio dell'assegno d'invalidità di 282,55 euro mensili, anche se di poco purtroppo sforo il reddito...come succede in questi casi ...otterrò ugualmente il beneficio ma mi verrà decurtato in parte l'assegno??...oppure non mi verrà proprio totalmente concesso?????
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL
Messaggio da warcraft3 »
Comunque ho forti dubbi in merito...come faccio ad avere sul CUD 2018 ben 17.036,50 euro di reddito annuale da pensione se la mia PAL e' solo di 15.899 euro e non ho altri redditi???.... possibile che se anche sforo di soli 372,4 euro (17036,50-16664,10) non ho assolutamente dirito al beneficio nemmeno se mi viene (in base ai millesimali )in parte decurtato???oreste.vignati ha scritto:Oltre al danno anche la beffa, warcraft3 ti posso solo esprimere la mia più profonda solidarietà, in questo paese pieno di ingiustizie.warcraft3 ha scritto:Frankfreddo ha scritto:Tieni presente che la C.U. non sempre corrisponde alla PAL, visto che nelk’anno Precedente potresti aver avuto, per esempio, degli arretrati.
Ma, detto questo, per ottenere il beneficio di cui fai riferimento, atteso che la 1^ casa non concorre per raggiungere il limite entro il quale beneficeresti dell’assegno “de quo”, è proprio la CU che certifica il reddito da presentare per ottenerlo.
Tant’è che per ottenerlo, rivolgendoti, presumo ad un patronato, ti chiederanno una denuncia dei redditi ovvero la CU.
Grazie per la risposta,ad ogni modo sul Cud appena scaricato, purtroppo mi ritrovo come redditi da pensione 17.036,50 euro annuali a fronte del limite di 16.664,10 euro annuali per ottenere il beneficio dell'assegno d'invalidità di 282,55 euro mensili, anche se di poco purtroppo sforo il reddito...come succede in questi casi ...otterrò ugualmente il beneficio ma mi verrà decurtato in parte l'assegno??...oppure non mi verrà proprio totalmente concesso?????
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
-
- Appassionato
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm
Re: stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL
Messaggio da Frankfreddo »
Hai un importo superiore alla PAL perché quest’ultima è priva della 13^ mensilità!
-
- Appassionato
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm
Re: stando in pensione per reddito annuale si intende la PAL
Messaggio da Frankfreddo »
E come ti avevo già detto in precedenza, nella CU/2018, possono esserci computati i “compensi relativi agli anni precedenti”, che presumo ci siano, altrimenti i conti non tornano neppure a me con i dati che hai fornito.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE