pensione di vecchiaia

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
59salvatore
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 19, 2018 10:45 am

pensione di vecchiaia

Messaggio da 59salvatore »

Chiedo gentilmente agli specialisti del forum se possono darmi le informazioni richieste. Grazie.


oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da oreste.vignati »

59salvatore ha scritto:Chiedo gentilmente agli specialisti del forum se possono darmi le informazioni richieste. Grazie.
Che cosa hai chiesto?

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
59salvatore
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 19, 2018 10:45 am

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da 59salvatore »

Gentile collega VIgnati la richiesta che avevo fatto era la seguente:
nel mese di giugno 2019 raggiungerò gli anni (60) per andare in pensione.
Per questo motivo volevo chiedere agli esperti se era possibile calcolarmi l'importo che andrò a percepire mensilmente. Di seguito riporto i miei dati presenti sul cedolino paga:
grado Brigadiere
arruolato l'1/10/1985
nessuna causa di servizio
nessun periodo di confine
moglie a carico
stipendio tabellare € 1.217.67
RIA € 20.31
IIS conglobata € 530,92
Indenn. vacanza contratt. € 12.55
Ind. pension. mensile €683.90
ass. funzionale €289.25
indennità varie ( presenze esterne, ind. nott. ecc.) € 386.64

Rimango in attesa di una cortese risposta.
ver21
Altruista
Altruista
Messaggi: 192
Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:46 pm

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da ver21 »

Quando diventi capo?
ver21
Altruista
Altruista
Messaggi: 192
Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:46 pm

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da ver21 »

Devi fare anche la finestra non avendo i requisiti di anzianità a giugno 2019
59salvatore
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 19, 2018 10:45 am

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da 59salvatore »

Ho firmato la dichiarazione di completezza per Brigadiere capo.
Ma compiuti i 60 anni non ti congedano automaticamente a prescindere dagli anni di servizio?
ver21
Altruista
Altruista
Messaggi: 192
Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:46 pm

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da ver21 »

59salvatore ha scritto:Ho firmato la dichiarazione di completezza per Brigadiere capo.
Ma compiuti i 60 anni non ti congedano automaticamente a prescindere dagli anni di servizio?
Da quello che so io se non maturi i 35+7 bisogna fare la finestra anche per la pensione di vecchiaia
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da Louis65 »

59salvatore ha scritto:Gentile collega VIgnati la richiesta che avevo fatto era la seguente:
nel mese di giugno 2019 raggiungerò gli anni (60) per andare in pensione.
Per questo motivo volevo chiedere agli esperti se era possibile calcolarmi l'importo che andrò a percepire mensilmente. Di seguito riporto i miei dati presenti sul cedolino paga:
grado Brigadiere
arruolato l'1/10/1985
nessuna causa di servizio
nessun periodo di confine
moglie a carico
stipendio tabellare € 1.217.67
RIA € 20.31
IIS conglobata € 530,92
Indenn. vacanza contratt. € 12.55
Ind. pension. mensile €683.90
ass. funzionale €289.25
indennità varie ( presenze esterne, ind. nott. ecc.) € 386.64

Rimango in attesa di una cortese risposta.
durata corso di addestramento militare di leva? se si dal.. al... lavoro esterno solo se ricongiunti se si AA.. MM..GG..
per il TFS scivoli riscattati ed eventuale servizio di leva riscattato ai fini TFS
ciao
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da Louis65 »

per essere più precisi giorno di nascita? :)
59salvatore
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 19, 2018 10:45 am

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da 59salvatore »

Relativamente a quanto richiestomi, comunico le sottoelencate informazioni:
- data di nascita: 22/06/1959;
- periodo da AA.FF. : dal 11/10/1985 al 10/04/1986;
- periodo riscattato: Corso + 2 anni.
- nessun periodo di confine ne servizio militare.
Ringraziandoti anticipatamente rimango in attesa delle informazioni richieste.
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: pensione di vecchiaia

Messaggio da oreste.vignati »

59salvatore ha scritto:Gentile collega VIgnati la richiesta che avevo fatto era la seguente:
nel mese di giugno 2019 raggiungerò gli anni (60) per andare in pensione.
Per questo motivo volevo chiedere agli esperti se era possibile calcolarmi l'importo che andrò a percepire mensilmente. Di seguito riporto i miei dati presenti sul cedolino paga:
grado Brigadiere
arruolato l'1/10/1985
nessuna causa di servizio
nessun periodo di confine
moglie a carico
stipendio tabellare € 1.217.67
RIA € 20.31
IIS conglobata € 530,92
Indenn. vacanza contratt. € 12.55
Ind. pension. mensile €683.90
ass. funzionale €289.25
indennità varie ( presenze esterne, ind. nott. ecc.) € 386.64

Rimango in attesa di una cortese risposta.
59salvatore ha scritto:Relativamente a quanto richiestomi, comunico le sottoelencate informazioni:
- data di nascita: 22/06/1959;
- periodo da AA.FF. : dal 11/10/1985 al 10/04/1986;
- periodo riscattato: Corso + 2 anni.
- nessun periodo di confine ne servizio militare.
Ringraziandoti anticipatamente rimango in attesa delle informazioni richieste.
con i dati da te postati in pensione dal giugno 2019, la tua PAL sarà di circa 27.000 euro, per una pensione netta mensile di circa euro 1800, comprensive di circa euro 59 per coniuge a carico e 69 euro per detrazioni al reddito, da togliere add. reg. e comunali
Rispondi