Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

ettebada

Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da ettebada »

Buonasera avvocato,sono un ass.c. della polizia di stato, con 17 anni di servizio, con una malattia che mi costringe al transito ai ruoli civili. Nel frattempo però ho una situazione di incompattibilità con la mia città (Cagliari) e mi è stato notificato un trasferimento per Genova, dove ancora non mi hanno preso in forza. Dove andrò a lavorare dopo il transito? Le faccio presente che sono padre di una neonata di quattro mesi nel caso del transito posso essere mandato a Cagliari dove risiede la mia famiglia? Nel caso di una destinazione a me non favorevole potrei rinunciarci e andare in pensione? In quel caso che pensione potrei percepire?


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il problema della destinazione successiva al transito ai ruoli civili è sentito da tutti, giustamente, come il più impellente.
Al riguardo, non posso che confermare il fatto che l'Amministrazione ha la più ampia discrezionalità nell'assegnare il personale nelle diverse sedi disponibili.
Il che si traduce nella corrispondente mancanza di un diritto alla sede del lavoratore che, in linea di massima, mai potrebbe dolersi davanti al giudice per un'eventuale destinazione non gradita.
Aggiungo solo che il regime delle incompatibilità è differente a seconda che lei sia un poliziotto ovvero un dipendente civile, quindi non è detto che lei non venga alla fine destinato a Cagliari (la liù bella città del mondo, se mi consentite).
Le3 confermo, poi, il suo piendo diritto di non gradire la sede assegnata e di dichiarare le dimissioni con conseguente posizione in pensione.
In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
vedovonardecchia
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 205
Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da vedovonardecchia »

saluti a tutti, Quindi avvocato se ho ben capito l'amministrazione civile può trasferire indiscriminatamente senza dare alcuna spiegazione?
Cioè se lavorassi con la stessa qualifica e nello stesso ufficio facendo le stesse cose che fa un altro collega molto più giovane di età e di servizio e chiedessimo la stessa sede per un avvicinamento, siccome lui è più bello e più raccomandato, trasferirebbero lui ed io non potrei neanche fare un ricorso? Questo intende per ampia discrezionalita di Persociv???
Mi permetta avvocato di manifestare i miei dubbi, ma forse non ho capito bene.
grazie comunque per il tempo che ci dedica.
ettebada

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da ettebada »

Buonasera avvocato, la ringrazio infinitamente per la risposta esaustiva che mi ha dato, pertanto se mi consente vorrei approffitarne per chiederle un'altra delucidazione.
Se non dovessi avere come destinazione Cagliari( confermo la migliore città del mondo nonchè la stessa dove risiedo con la mia famiglia), posso chiedere un avvicinamento in base alla legge sulla paternità, avendo una figlia di quattro mesi? Le faccio presente che tale richiesta da poliziotto mi è gia stata rifiutata dal ministero in quanto l'amministrazione della Polizia di Stato ha un regolamento a se.
La ringrazio anticipatamente, cordiali saluti.
COSIMO13
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 70
Iscritto il: dom ott 24, 2010 10:59 am

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da COSIMO13 »

ettebada ha scritto:Buonasera avvocato, la ringrazio infinitamente per la risposta esaustiva che mi ha dato, pertanto se mi consente vorrei approffitarne per chiederle un'altra delucidazione.
Se non dovessi avere come destinazione Cagliari( confermo la migliore città del mondo nonchè la stessa dove risiedo con la mia famiglia), posso chiedere un avvicinamento in base alla legge sulla paternità, avendo una figlia di quattro mesi? Le faccio presente che tale richiesta da poliziotto mi è gia stata rifiutata dal ministero in quanto l'amministrazione della Polizia di Stato ha un regolamento a se.
La ringrazio anticipatamente, cordiali saluti.
Confermo anche io CAGLIARI...come fra le più belle città al mondo.. ci vivo anche....ed anche io mi trovo in una situazione simile alla tua........anche se non sono sardo di origine...ne appartenente alla tua stessa arma....ma MARINA...
Cordiali SALUTI....ed altrettanti all'Avvocato CARTA
vedovonardecchia
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 205
Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da vedovonardecchia »

Salve a tutti. Stamattina ho acquisito notizie fresche in merito alle prossime modalità di assegnazione delle sedi di servizio degli ex militari. Niente di nuovo, ve le partecipo, anticipando che il mio scopo non è quello di creare allarmismo o quant’altro, e siccome nessuno e custode della verità assoluta, prendete questo mio post con molta calma senza fare polemiche inutili ricordando che il sottoscritto è meridionale e fiero di esserlo. Detto ciò, sembra che le assegnazioni per i più anziani, con esclusione di sfortunati colleghi affetti da patologie tumorali o di grave mobilità, per anziani non mi riferisco al grado ma all’età, verranno effettuate con il principio dell’ente di appartenenza da militare e cioè mandati in zone attigue all’ente dove facevano servizio. Per i giovani, mi riferisco sempre all’età, i posti dovrebbero essere assegnati in base alle carenze di organico resi disponibile trimestralmente agli ex militari con pratica gia definita, pertanto potrebbe capitare che un riformato sett. 2009 possa essere assegnato prima di un gennaio 2009. Grosse magagne sembra non ci siano vista la complessità e la delicatezza dell’argomento che almeno per il momento evita di far esporre il sedere a qualche pezzo grosso.Le infermità psichiatriche non verranno prese in considerazione ai fini dell’assegnazione e per quelle talmente gravi (ovvero aggravatesi ulteriormente nel periodo di attesa) stanno studiando il sistema per la dispensa definitiva successivamente al transito (non idoneità a qualsiasi tipologia lavorativa o non idoneità alle mansioni).
Non so se per gli ex CC useranno lo stesso criterio, non ho informazioni a riguardo (sono ermetici).
Preciso che questo dovrebbe riguardare solo la difesa, quindi con esclusione di corpi polizia e finanza. Ho usato molti condizionali di proposito, e ripeto sono notizie molto ufficiose (non chiedete chi e come per favore, credo di essere abbastanza maturo da poter distinguere le fonti) prendetele con le pinze e se qualcuno ha notizie contrastanti o di conferma lo faccia sapere sul forum anche se si tratta solo di voci di corridoio e da parte mia riceverà sempre un grazie e mai una polemica. Saluti a tutti.
vedovonardecchia
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 205
Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da vedovonardecchia »

Ah dimenticavo, a domanda “ quale età per essere considerato anziano? Risposta “è discrezionale dovrebbe aggirarsi dai 45 in su”
amed

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da amed »

Scusami è un giovane di eta con patologie gravi,croniche come lo sistemano ????? Saluti e grazie per le info
vedovonardecchia
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 205
Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da vedovonardecchia »

Ciao amed. Non so cosa dirti in merito, non condivido nulla di queste scelte, mi rammarica il fatto che persone che hanno dato anni di sacrificio e dedizione allo Stato vengano trattati in questo modo, un malato è malato aldilà di quanti anni ha secondo me. Comunque una cosa posso dirtela e cioè non conoscendo il tuo caso specifico, che se si tratta di malattia psichiatrica grave se ne fregheranno altamente, anzi bisognerà stare attenti dopo essere transitati, perché se come stanno studiando ti rimandano a visita possono congedarti anche dopo da civile, questi egregi signori, facendoti perdere i benefici economici (6 scatti e soprattutto il grado superiore legge 196/95 che sulla pensione incide) relativi all’emissione del giudizio di permanente inabilità da militare.(ovviamente non mi riferisco a inidoneità a qualsiasi proficuo lavoro ma alla non idoneità alle mansioni)
Ciao ed in bocca al lupo
stomale

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da stomale »

Buon giorno vedovonardecchia, mi rivolgo a te poichè ho notato la tua competenza.
Io sono un App. dei CC con quasi 18 anni di servizio effettivo più due anni e mezzo INPS in via di riscatto (con domanda fatta il 2007), faccio servizio in zona estema nordest, sono in convalescenza per un problema ortopedico, una malattia con la quale mi hanno arruolato, che è saltata fuori nel 1996 ed ora si è aggravata portandomi al punto di finire in CMO.
Tra poco mi sottoporrò all'ultima visita in CMO, e dovrebbero riformarmi, come precedentemente detto la medico di quella sede, per poi propormi il transito ai ruoli civili.
Secondo te, tenuto conto che seppur non molto anziano, ho comunque molti anni nell'Arma e di lavoro in genere (20 anni); che l'Arma dei CC è praticamente presente ovunque in Italia ( e meno male!!! ); che la zona ove faccio servizio e vorrei rimanere, dato che ho casa e compagna convivente, è dislocata in area non ambita estremo nord est; RISCHIO LO STESSO DI ESSERE TRASFERITO LONTANO????
Con questa malattia mi ci hanno arruolato, poichè non si era manifestata precedentemente l'incorporamento, ma è saltata fuori, per caso, nel 96, infatti mi stavano per congedare quella volta, per poi essere "graziato" e rimesso in servizio, e successivamente ho passato la vista per l sp, ed ora è degenerata rendendomi difficili molte attività come la guida prolungata.
vedovonardecchia
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 205
Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da vedovonardecchia »

Ciao stomale, ti facevo più giovane, vent’anni un tempo era un bel traguardo.
Se tu fossi ex EI,AM,o MM ti avrei risposto che secondo me, che non ho il dono della chiaroveggenza, ma esperienze in quell’ambito e soprattutto tanti amici (capisci a me), ti avrei detto di dormire tranquillo, anche in virtù che oltre alla tua residenza, la patologia comporta a quanto riferisci soprattutto problemi di mobilità, che a quando sembra terranno in debita considerazione (mi hanno riferito proprio questo esempio) massimo, ad essere sfortunato, avresti fatto un’ora di viaggio al giorno, ma purtroppo per gli ex CC non ho notizie "certe" quindi, come mio carattere, preferisco non esprimermi su un argomento tanto importante per gli interessati, me compreso. Quando agganci “uno di quelli” non puoi bombardarlo con una serie di domande a catena , devi far parlare lui non tu, e pertanto chiedo scusa a te ed agli altri per l’egoismo dimostrato, ho chiesto prettamente per le patologie psichiatriche che mi riguardano più da vicino, scusami la sincerità . Al prossimo aggancio, farò passare comunque un po’ di tempo, per ricevere ulteriori informazioni anche su altre patologie tipo quelle croniche, sperando che “quello” non legga il forum di grnet.
Sul forum c’è anche siengo71 che dimostrandosi un degno ex collega, a cui va la mia massima stima, potrebbe in futuro, considerato il lavoro che svolge, darci informazioni preziose.
Saluti
stomale

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da stomale »

Grazie mille vedovonardecchia, comunque io spero bene in una destinazione più possibile vicina alla mia residenza, altrimenti non saprei proprio come fare per tirare avanti, dato che la mia malattia è proprio debilitante per i lunghi viaggi, ed è quello che spero per tutti, perchè tutti siamo già stati puniti dalle varie patologie e non abbiamo alcun bisogno di essere puniti ulteriormente allontanadoci dalla nostra famiglia.
Comunque in zona ho conosciuto vari Colleghi dei CC che bene o male sono stati accontentati tutti, forse proprio per il fatto che ci troviamo in una zona poco ambita.
Scusami ma non ho ben capito se secondo te essere nei CC è un bene o un male al fine della destinazione, io credo che se non altro essendo noi CC dislocati ovunque dovremmo avere più probabilità di trovare un posto più vicino a quello richiesto, che ne dici?
vedovonardecchia
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 205
Iscritto il: dom nov 21, 2010 1:06 pm

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da vedovonardecchia »

per stomale, sicuramente è un bene, secondo me, per questo aspetto, tendono ad accontentarvi di più dei colleghi delle restanti tre F.A., anche se ha detta di qualche tuo ex collega non è così, ma questo è un mio personalissimo pensiero.
Ciao e tanti auguri in primis per la salute e poi per la sede.
stomale

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da stomale »

Vedovonardecchia grazie per la risposta, sei gentilissimo.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Destinazione dopo il transito ai ruoli civili

Messaggio da lino »

Stomale, noi CC. andiamo al comando provinciale(tranne forse il ruolo ispettori), dove dipende il nostro comando.
ciao.
Un saluto anche a Vedovonardecchia.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi