FORSE CE L’HO FATTA
FORSE CE L’HO FATTA
Grazie alle vostre segnalazioni, con questo e spero ultimo aggiornamento ho risolto i vari bug.
Qui ho messo la possibilità di sapere la PAL Provvisoria, che poi è quella che in prima battuta si riceve, e la Definitiva, in più per chi va a riposo per limite di età c’è la possibilità di sapere quanto incide il moltiplicatore x5.
Un’altra cosa che qui troverete è la possibilità di inserire la tredicesima dell'ultimo anno di servizio e la retribuzione dell’ultimo mese di servizio in modo reale, mi spiego:
Come è ovvio, non tutti vanno in quiescenza l’ultimo del mese e l’ultimo dell’anno, infatti chi va per esempio il 13 del mese di Marzo non può inserire nel mese di Marzo (ultimo anno di servizio) la retribuzione piena ma deve farsi i calcoli per 13 giorni così vale anche per la tredicesima che deve essere anch’essa calcolata per gennaio febbraio e 13 giorni di marzo. QUI ho messo quindi, la possibilità di sapere questi importi da inserire nell’ultimo anno di servizio, questi importi li troverete nel foglio ”INSERISCI ULTIMO INQUADRAMENTO” che deve essere obbligatoriamente compilato, i dati da inserire nel foglio ”INSERISCI ULTIMO INQUADRAMENTO” sono: l’ultimo Stipendio base mese pieno I.I.S. mese pieno ecc. ecc.
Ricapitolando:
1) Inserire tutti i dati in “INSERIMENTO DATI PERSONALI”
2) Inserire le maggiorazioni in “INSERIMENTO DELLE MAGGIORAZIONI”
3) Inserire retribuzioni in “INSERIMENTO ULTIMO INQUADRAMENTO”
4) Adesso i romp..pa… “INSERIMENTO RETRIBUZIONI”
Il resto è tutto in automatico
Spero che di errori non ce ne siano più
Buon lavoro
Luigi Emma
PS:Per chi avesse l’Excel 2003-97 scaricate il secondo file quello compatibile compatibile
Qui ho messo la possibilità di sapere la PAL Provvisoria, che poi è quella che in prima battuta si riceve, e la Definitiva, in più per chi va a riposo per limite di età c’è la possibilità di sapere quanto incide il moltiplicatore x5.
Un’altra cosa che qui troverete è la possibilità di inserire la tredicesima dell'ultimo anno di servizio e la retribuzione dell’ultimo mese di servizio in modo reale, mi spiego:
Come è ovvio, non tutti vanno in quiescenza l’ultimo del mese e l’ultimo dell’anno, infatti chi va per esempio il 13 del mese di Marzo non può inserire nel mese di Marzo (ultimo anno di servizio) la retribuzione piena ma deve farsi i calcoli per 13 giorni così vale anche per la tredicesima che deve essere anch’essa calcolata per gennaio febbraio e 13 giorni di marzo. QUI ho messo quindi, la possibilità di sapere questi importi da inserire nell’ultimo anno di servizio, questi importi li troverete nel foglio ”INSERISCI ULTIMO INQUADRAMENTO” che deve essere obbligatoriamente compilato, i dati da inserire nel foglio ”INSERISCI ULTIMO INQUADRAMENTO” sono: l’ultimo Stipendio base mese pieno I.I.S. mese pieno ecc. ecc.
Ricapitolando:
1) Inserire tutti i dati in “INSERIMENTO DATI PERSONALI”
2) Inserire le maggiorazioni in “INSERIMENTO DELLE MAGGIORAZIONI”
3) Inserire retribuzioni in “INSERIMENTO ULTIMO INQUADRAMENTO”
4) Adesso i romp..pa… “INSERIMENTO RETRIBUZIONI”
Il resto è tutto in automatico
Spero che di errori non ce ne siano più
Buon lavoro
Luigi Emma
PS:Per chi avesse l’Excel 2003-97 scaricate il secondo file quello compatibile compatibile
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: FORSE CE L’HO FATTA
Messaggio da oreste.vignati »
Poi c'è anche un cappuccino e una brioche.ahahahLouis65 ha scritto:Ecco quello compatibile
Complimenti Louis
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: FORSE CE L’HO FATTA
Messaggio da antoniomlg »
i famosi 6 scatti
vengono conteggiati anche sui benefici discendenti dalla causa di servizio
artt. 117 e 120?
vengono conteggiati anche sui benefici discendenti dalla causa di servizio
artt. 117 e 120?
Re: FORSE CE L’HO FATTA
li devi inserire nella colonna BEN.INF.Louis65 ha scritto:certoantoniomlg ha scritto:i famosi 6 scatti
vengono conteggiati anche sui benefici discendenti dalla causa di servizio
artt. 117 e 120?
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE