vantaggi pensionistici per le prime quattro categorie di dip
vantaggi pensionistici per le prime quattro categorie di dip
oggi su un sito di finanza ho trovato scritto quanto segue, che riporto integralmente. Personalmente non ci ho capito niente, quindi mi affido a chi ne sa piu' di me e continuo a meditare sull'impermanenza.
Di seguito il testo:
"La maggiorazione contributiva per i lavoratori invalidi:
Un ulteriore beneficio per i lavoratori dipendenti invalidi è riconosciuto dall’articolo 80, comma 3 della legge 388/2000 che consente ai lavoratori sordomuti, agli invalidi civili per qualsiasi causa ai quali sia stata riconosciuta un’invalidità superiore al 74 per cento o assimilabile, agli invalidi di guerra, civili di guerra e gli invalidi per causa di servizio nel rapporto di pubblico impiego con le Amministrazioni statali o gli Enti locali, con invalidità ascritta alle prime quattro categorie della tabella A allegata al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra (DPR 915/1978), di richiedere per ogni anno di lavoro effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa.
E’ riconosciuto un limite massimo di cinque anni di contribuzione figurativa e risulta utile sia ai fini del diritto alla pensione che alla determinazione della sua misura per le anzianità soggette al calcolo retributivo. Mentre risulta utile solo ai fini del diritto alla pensione per le anzianità soggette al calcolo contributivo."
Di seguito il testo:
"La maggiorazione contributiva per i lavoratori invalidi:
Un ulteriore beneficio per i lavoratori dipendenti invalidi è riconosciuto dall’articolo 80, comma 3 della legge 388/2000 che consente ai lavoratori sordomuti, agli invalidi civili per qualsiasi causa ai quali sia stata riconosciuta un’invalidità superiore al 74 per cento o assimilabile, agli invalidi di guerra, civili di guerra e gli invalidi per causa di servizio nel rapporto di pubblico impiego con le Amministrazioni statali o gli Enti locali, con invalidità ascritta alle prime quattro categorie della tabella A allegata al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra (DPR 915/1978), di richiedere per ogni anno di lavoro effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa.
E’ riconosciuto un limite massimo di cinque anni di contribuzione figurativa e risulta utile sia ai fini del diritto alla pensione che alla determinazione della sua misura per le anzianità soggette al calcolo retributivo. Mentre risulta utile solo ai fini del diritto alla pensione per le anzianità soggette al calcolo contributivo."
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: vantaggi pensionistici per le prime quattro categorie di
Messaggio da naturopata »
I periodi lavorativi (ovvero effettivamente prestati) nei quali avevi riconosciuta una causa di servizio dalla IV in su ti vengono riconosciuti a domanda come contributi figurativi di due mesi ogni anno. Insomma non significa che se hai avuta riconosciuta un IV categoria ti vengono riconosciuti questi 5 anni, devi aver lavorato con la quarta categoria.Zenmonk ha scritto:oggi su un sito di finanza ho trovato scritto quanto segue, che riporto integralmente. Personalmente non ci ho capito niente, quindi mi affido a chi ne sa piu' di me e continuo a meditare sull'impermanenza.
Di seguito il testo:
"La maggiorazione contributiva per i lavoratori invalidi:
Un ulteriore beneficio per i lavoratori dipendenti invalidi è riconosciuto dall’articolo 80, comma 3 della legge 388/2000 che consente ai lavoratori sordomuti, agli invalidi civili per qualsiasi causa ai quali sia stata riconosciuta un’invalidità superiore al 74 per cento o assimilabile, agli invalidi di guerra, civili di guerra e gli invalidi per causa di servizio nel rapporto di pubblico impiego con le Amministrazioni statali o gli Enti locali, con invalidità ascritta alle prime quattro categorie della tabella A allegata al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra (DPR 915/1978), di richiedere per ogni anno di lavoro effettivamente svolto, il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa.
E’ riconosciuto un limite massimo di cinque anni di contribuzione figurativa e risulta utile sia ai fini del diritto alla pensione che alla determinazione della sua misura per le anzianità soggette al calcolo retributivo. Mentre risulta utile solo ai fini del diritto alla pensione per le anzianità soggette al calcolo contributivo."
L'INPS nella propria Circolare (29/2002) ha evidenziato alcune rilevanti precisazioni.
Si conferma che vengono concessi due mesi di contributi figurativi per ogni anno effettivamente lavorato, fino ad un massimo di 5 anni di contributi figurativi. Se un dipendente ha lavorato per 30 anni, si vedrà riconoscere 60 mesi (5 anni) di contributi figurativi.
I contributi figurativi si applicano solo agli anni lavorati in quanto invalidi civili con percentuale superiore al 74% (o assimilabile per le altre invalidità) o in quanto sordomuti. Per gli anni, pur lavorati, in cui il lavoratore non era stato riconosciuto invalido o lo era in misura inferiore al 74%, la concessione dei contributi figurativi non è ammissibile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: vantaggi pensionistici per le prime quattro categorie di
Messaggio da naturopata »
Non proprio. Ovvero se tu hai lavorato in almeno IV categoria in periodi in quota "A", maturi questi vantaggi quota parte in quota "A" e riducendo gli anni per andare in pensione, ridurrai la tua quota "C" e quindi avrai vantaggi pensionistici retributivi, chi invece li matura in quota "C" avrà solo il vantaggio di andare prima in pensione senza alcun vantaggio pensionistico, in quanto "guadagnati" in quota "C". Chi va adesso, ovviamente ha il beneficio transitando agli impieghi civili, ma ai soli fini di naticipo di pensione e non ai fini del cash. Spero di averti chiarito il tutto.Zenmonk ha scritto:quindi ne deduco che e' un beneficio rivolto a chi riformato opta per l'impiego civile
Re: vantaggi pensionistici per le prime quattro categorie di
==============================================Zenmonk ha scritto:quindi ne deduco che e' un beneficio rivolto a chi riformato opta per l'impiego civile
http://forum.grnet.it/polizia-di-stato- ... 19010.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: vantaggi pensionistici per le prime quattro categorie di
Messaggio da antoniomlg »
non soloZenmonk ha scritto:quindi ne deduco che e' un beneficio rivolto a chi riformato opta per l'impiego civile
anche chi in riforma parziale con la 4^ categoria ha continuato a lavorare appunto con la riforma parziale pur avendo al 4^ categoria
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: vantaggi pensionistici per le prime quattro categorie di
Messaggio da antoniomlg »
ed aggiungoZenmonk ha scritto:quindi ne deduco che e' un beneficio rivolto a chi riformato opta per l'impiego civile
come noterai alla discussione di cui al link postato sopra
abbaio ampiamente discusso della questione
e da qualche parte abbiamo anche pubblicato la sentenza (positiva) di un carabiniere
che era in riforma parziale ..
ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: vantaggi pensionistici per le prime quattro categorie di
Messaggio da antoniomlg »
Zenmonk ha scritto:quindi ne deduco che e' un beneficio rivolto a chi riformato opta per l'impiego civile
ma non sei lo stesso Zenmonk che rispondeva anche in quella discussione?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE