QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLUTA?

Feed - CARABINIERI

Rispondi
aledeo1971
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 202
Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm

QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLUTA?

Messaggio da aledeo1971 »

Un collega della Polizia Penitenziaria mi ha fatto avere l'allegato PA04 con cui gli è stata determinata la sua PAL a seguito del riconoscimento della pensione ex art 2 comma 12 Legge 335/1995.
Paradossalmente ho notato che al predetto collega, che ha prestato servizio effettivo per aa 31 mm 2 e gg 7, gli è stato riconosciuto un bonus inabilita di aa 8, mm 9 e gg 23 fino ad arrivare ad aa 40 di contribuzione.
In tale calcolo non sono stati minimamente presi in considerazione i fatidici 5 anni di contribuzione figurativa.
Contribuzione figurativa che, invece, ho visto inserita in tutti i tutti i PA04 compilati ai fini della concessione della pensione per inabilità assoluta, visionati nei post di questo sito.
QUALCUNO CHE MI SA DIRE QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO VISTO CHE, AL NETTO DELLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA IO AVREI 12,5 ANNI DI BONUS E NON 7,5?????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da Louis65 »

Chi te l'ha detto che non ci sono inserite?
guarda al 31/12/1992 riporta aa10 mm09
al 31/12/1994 se non ci fossero le maggiorazioni dovrebbe risultare aa12 mm09 invece ci sono 5 mesi in più
warcraft3

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da warcraft3 »

Ciao collega siamo nella stessa barca..per completezza d'informazione vedi:

http://forum.grnet.it/polizia-di-stato- ... 8-525.html" onclick="window.open(this.href);return false;
aledeo1971
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 202
Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da aledeo1971 »

Sei grado di ricavare la data di arruolamento del collega al netto delle maggiorazioni? E di conseguenza ottenere il bonus di inabilita?
Io, nato il 14/07/1971, arruolato il 19/09/1990, molto piu giovane del collega in questione:
* al 31/12/1992 ho aa 2 mm 3 e gg 13 effettivi e mm 4 gg 6 di maggiorazione;
* al 31.12.1995 ho aa 5 mm 3 e gg 12 effettivi e mm 11 gg 1 di maggiorazioni,
TOTALE AA 6 MM 2 E GG 15
Se vengo riformato il 01/10/2018 avrò aa 47 mm. 2 e gg 17 di età.
Il collega, riformato il 29/10/2012, aveva aa. 48 mm. 1 gg 12 di età.
Perchè gli hanno riconosciuto aa 8 mm 9 e gg 23 di inabilità e a me aa 7 mm 6?
Louis65 ha scritto:Chi te l'ha detto che non ci sono inserite?
guarda al 31/12/1992 riporta aa10 mm09
al 31/12/1994 se non ci fossero le maggiorazioni dovrebbe risultare aa12 mm09 invece ci sono 5 mesi in più
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da Louis65 »

aledeo1971 ha scritto:Sei grado di ricavare la data di arruolamento del collega al netto delle maggiorazioni? E di conseguenza ottenere il bonus di inabilita?
Io, nato il 14/07/1971, arruolato il 19/09/1990, molto piu giovane del collega in questione:
* al 31/12/1992 ho aa 2 mm 3 e gg 13 effettivi e mm 4 gg 6 di maggiorazione;
* al 31.12.1995 ho aa 5 mm 3 e gg 12 effettivi e mm 11 gg 1 di maggiorazioni,
TOTALE AA 6 MM 2 E GG 15
Se vengo riformato il 01/10/2018 avrò aa 47 mm. 2 e gg 17 di età.
Il collega, riformato il 29/10/2012, aveva aa. 48 mm. 1 gg 12 di età.
Perchè gli hanno riconosciuto aa 8 mm 9 e gg 23 di inabilità e a me aa 7 mm 6?
Louis65 ha scritto:Chi te l'ha detto che non ci sono inserite?
guarda al 31/12/1992 riporta aa10 mm09
al 31/12/1994 se non ci fossero le maggiorazioni dovrebbe risultare aa12 mm09 invece ci sono 5 mesi in più
Se il collega non ha nessun servizio esterno e nemmeno militare dovrebbe essere agosto 1986 la data di arruolamento, perché gli hanno riconosciuto aa 8 mm09 gg23? perché sono quelli che gli mancano ai 40 anni
aledeo1971
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 202
Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da aledeo1971 »

PER IPOTESI, SE ARRUOLATO 01/08/1986 E RIFORMATO 29/10/2012, AVEVA AA 26 MM 4 GG 28 EFFETTIVI + 5 FIGURATIVI. A CONTI FATTI SI E PRESO PIU MAGGIORAZIONI DI ME POICHE ARRUOLATO PRIMA E PIU BONUS DI ME PERCHE CON MENO ANZIANITA DI SERVIZIO??
Louis65 ha scritto:
aledeo1971 ha scritto:Sei grado di ricavare la data di arruolamento del collega al netto delle maggiorazioni? E di conseguenza ottenere il bonus di inabilita?
Io, nato il 14/07/1971, arruolato il 19/09/1990, molto piu giovane del collega in questione:
* al 31/12/1992 ho aa 2 mm 3 e gg 13 effettivi e mm 4 gg 6 di maggiorazione;
* al 31.12.1995 ho aa 5 mm 3 e gg 12 effettivi e mm 11 gg 1 di maggiorazioni,
TOTALE AA 6 MM 2 E GG 15
Se vengo riformato il 01/10/2018 avrò aa 47 mm. 2 e gg 17 di età.
Il collega, riformato il 29/10/2012, aveva aa. 48 mm. 1 gg 12 di età.
Perchè gli hanno riconosciuto aa 8 mm 9 e gg 23 di inabilità e a me aa 7 mm 6?
Louis65 ha scritto:Chi te l'ha detto che non ci sono inserite?
guarda al 31/12/1992 riporta aa10 mm09
al 31/12/1994 se non ci fossero le maggiorazioni dovrebbe risultare aa12 mm09 invece ci sono 5 mesi in più
Se il collega non ha nessun servizio esterno e nemmeno militare dovrebbe essere agosto 1986 la data di arruolamento, perché gli hanno riconosciuto aa 8 mm09 gg23? perché sono quelli che gli mancano ai 40 anni
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da Louis65 »

Io non ti capisco cosa vuoi dire
se tu al 01/10/2018 hai effettivi aa28 mm00 gg13
aa28 mm00 gg13 serv. eff.
aa05 mm00 gg00 magg.1/5
aa33 mm00 gg13 totale
aa06 mm11 gg17 Bonus
aa40 mm00 gg00 TOTALE
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da Louis65 »

Louis65 ha scritto:Io non ti capisco cosa vuoi dire
se tu al 01/10/2018 hai effettivi aa28 mm00 gg13
aa28 mm00 gg13 serv. eff.
aa05 mm00 gg00 magg.1/5
aa33 mm00 gg13 totale
aa06 mm11 gg17 Bonus
aa40 mm00 gg00 TOTALE
sempre a 40 anni di contributi o 60 anni di età si deve arrivare ovviamente il requisito che si raggiunge per primo
aledeo1971
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 202
Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da aledeo1971 »

Volevo dire che il collega, con un bonus piu basso del mio, alla fine - con meno anni di servizio di me - prende una pensione piu alta di quella che prendero io di circa 2000. Non mi sembra normale o sbaglio??
Louis65 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Io non ti capisco cosa vuoi dire
se tu al 01/10/2018 hai effettivi aa28 mm00 gg13
aa28 mm00 gg13 serv. eff.
aa05 mm00 gg00 magg.1/5
aa33 mm00 gg13 totale
aa06 mm11 gg17 Bonus
aa40 mm00 gg00 TOTALE
sempre a 40 anni di contributi o 60 anni di età si deve arrivare ovviamente il requisito che si raggiunge per primo
aledeo1971
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 202
Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da aledeo1971 »

Errata corrige. Con reddito e parametro piu bassi del mio in ragione di grado, parametro e anzianita di servizio, prende una pensione piu alta di quella che prendero io di circa 2000. Non mi sembra normale o sbaglio??
aledeo1971 ha scritto:Volevo dire che il collega, con un bonus piu basso del mio, alla fine - con meno anni di servizio di me - prende una pensione piu alta di quella che prendero io di circa 2000. Non mi sembra normale o sbaglio??
Louis65 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Io non ti capisco cosa vuoi dire
se tu al 01/10/2018 hai effettivi aa28 mm00 gg13
aa28 mm00 gg13 serv. eff.
aa05 mm00 gg00 magg.1/5
aa33 mm00 gg13 totale
aa06 mm11 gg17 Bonus
aa40 mm00 gg00 TOTALE
sempre a 40 anni di contributi o 60 anni di età si deve arrivare ovviamente il requisito che si raggiunge per primo
aledeo1971
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 202
Iscritto il: sab lug 08, 2017 7:02 pm

Re: QUALE E' IL GIUSTO CALCOLO PER PENSIONE INABILITA ASSOLU

Messaggio da aledeo1971 »

Tenuto conto che:
- che il mio montante contributivo complessivo sia di euro 379000 (342000 senza i 6 scatti e 37000 con i 6 scatti);
- il mio reddito medio nell'ultimo quinquennio (lordo IRPEF 41500 - Imponibile pensionistico 48000);
- il mio bonus inabilità sarebe di aa 6 mesi 11 e gg 17,
quale sarebbe la mia pensione in quota C???
Louis65 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Io non ti capisco cosa vuoi dire
se tu al 01/10/2018 hai effettivi aa28 mm00 gg13
aa28 mm00 gg13 serv. eff.
aa05 mm00 gg00 magg.1/5
aa33 mm00 gg13 totale
aa06 mm11 gg17 Bonus
aa40 mm00 gg00 TOTALE
sempre a 40 anni di contributi o 60 anni di età si deve arrivare ovviamente il requisito che si raggiunge per primo
Rispondi