Applicazione nuovi coefficienti pensionistici dal 2019

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Xxxx
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: lun set 11, 2017 8:59 pm

Applicazione nuovi coefficienti pensionistici dal 2019

Messaggio da Xxxx »

Buon pomeriggio a tutti i frequentatori di questo magnifico forum.
La domanda che pongo è la seguente: Raggiungo i requisiti di pensionamento per anzianitá l'1/10/2018. Mi è stata determinata una PAL di EURO 32.400,00, a seguito di precedente interpello formulato dal sottoscritto al vostro sito ho saputo che dal prossimo anno si paventa una riduzione del coefficiente pensionistico con conseguente riduzione dei coefficienti che regolano la somma da corrispondere. Sul punto desidererei sapere, se possibile, quantificare la riduzione con riferimento alla PAL in precedenza determinata ? In pratica è possibile quantificare la riduzione con riferimento ai dati previsti per il 2018 ?


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Applicazione nuovi coefficienti pensionistici dal 2019

Messaggio da Louis65 »

No
Hertz

Re: Applicazione nuovi coefficienti pensionistici dal 2019

Messaggio da Hertz »

L'Istat rendera' ufficiale i nuovi coefficienti tra giugno e luglio prossimo, almeno cosi fece per il triennio 2016~2018 quando gli attuali coefficienti ci fecero perdere circa 34 euro in media sulle nostre pensioni. In proporzione persero di piu i retributivi, se non ricordo male fu applicato un peggioramento di circa il 2 x cento.
I media nei mesi scorsi hanno preventivato addirittura un 5 per cento io penso sia terrorismo giornalistico al fine di ridurre il numero del personale in esubero.
Infatti la penalizzazione ci sara' sicuramente ma dovra basarsi su dati statistici legati ad aspettativa di vita.
Saluti
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1283
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Applicazione nuovi coefficienti pensionistici dal 2019

Messaggio da antoniope »

Esperti in materia pensionistica hanno calcolato una perdita tra l'01 e il 2,5%.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
lellobit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer giu 07, 2017 3:59 pm

Re: Applicazione nuovi coefficienti pensionistici dal 2019

Messaggio da lellobit »

bella forbice
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Applicazione nuovi coefficienti pensionistici dal 2019

Messaggio da firefox »

antoniope ha scritto:Esperti in materia pensionistica hanno calcolato una perdita tra l'01 e il 2,5%.
ma anche se fosse solo sulla quota C
para61
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 215
Iscritto il: dom ott 09, 2016 3:26 pm

Re: Applicazione nuovi coefficienti pensionistici dal 2019

Messaggio da para61 »

L'abbassamento dei coefficienti di trasformazione nel 2016, su un montante contributivo di 350.000 ed in riferimento all'età di 57 anni, ha provocato la diminuzione di 9 euro netti su una pensione che era già nell'aliquota del 38% di irpef. L'aspettativa di vita aumentò se non erro di 4 mesi. Per i 5 mesi di aumento per il biennio 2019-2020 penso che perderemo al di sotto dei 15 euro netti.
Saluti
para61
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 215
Iscritto il: dom ott 09, 2016 3:26 pm

Re: Applicazione nuovi coefficienti pensionistici dal 2019

Messaggio da para61 »

para61 ha scritto:L'abbassamento dei coefficienti di trasformazione nel 2016, su un montante contributivo di 350.000 ed in riferimento all'età di 57 anni, ha provocato la diminuzione di 9 euro netti su una pensione che era già nell'aliquota del 38% di irpef. L'aspettativa di vita aumentò se non erro di 4 mesi. Per i 5 mesi di aumento per il biennio 2019-2020 penso che perderemo al di sotto dei 15 euro netti.
Saluti
11 euro non 9. Scusate
Rispondi