informazioni per decurtazione
informazioni per decurtazione
Messaggio da onip1963 »
ciao, sono un'ass.c. della pol.pen. vorrei sapere se dopo i 12 mesi di aspettativa cominciano a decurtare lo stipendio, io ho avanzato la causa di servizio scaduti i 6 mesi dall'inizio dell'aspettativa, per malattia, possono cominciare a decurtare se prolungo anche se ho avanzato in ritardo la causa di servizio.io sapevo che andavano a coprire per ulteriori 45 giorni col gongedo straordinario non usufruito, poi cominciavano a decurtare, se qualcuno mi sa dare una risposta grazie.giuseppe.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: informazioni per decurtazione
Messaggio da Roberto Mandarino »
Avendo presentato domanda di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio per la patologia per la quale si trova in aspettativa malattia,potrà permanere a stipendio intero fino ad un massimo di 731 giorni (due anni) di malattia nell'ultimo quinquennio di servizio. Tuttavia qualora successivamente il Comitato di Verifica non le concederà la dipendenza da causa di servizio della patologia per quale si trova in aspettativa malattia dovrà restituire il 50% degli stipendi eventualmente percepiti oltre il 12° mese ed il 100% degli stipendi eventualmente percepiti oltre il 18° mese di tale aspettativa malattia.
Saluti Roberto Mandarino
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: informazioni per decurtazione
Messaggio da onip1963 »
grazie per la sollecita risposta, quindi anche se ho avanzato in ritardo la richiesta di causa di servizio( sono dal 15 marzo in aspettativa per malattia,e la ho appena avanzata la causa di servizio )sono passati i 6 mesi , se ho capito bene, se non dovrebbero accettare tale richiesta, viene decurtato il 50% dello stipendio dal 13 al 18 mese di aspettativa. La ringrazio anticipatamente. Giuseppe.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: informazioni per decurtazione
Messaggio da Roberto Mandarino »
Ha capito benissimo. Con la domanda in corso non le verranno decurtati gli stipendi (almeno per adesso).
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE