ricorso alla corte dei conti

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gianniroma
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: dom mar 22, 2015 3:22 pm

ricorso alla corte dei conti

Messaggio da gianniroma »

Salve Avvocato, sono un sottufficiale dei Carabinieri in congedo senza diritto a pensione, mi è stata costituita la posizione assicurativa in inps gestione dipendenti privati dal ministero della difesa con 2 decreti, il primo nel 2002, e il secondo nel 2016, in base alle Leggi 2 Aprile 1958 n° 322, 24 Maggio 1970 n°336, il secondo decreto in un certo senso annulla il primo. Dato che avverso i presenti decreti è ammesso ricorso senza limiti di tempo trattandosi di diritto imprescrittibile, vorrei fare ricorso alla corte dei conti di Roma. Ho gia fatto una istanza al Ministero della Difesa con esito negativo.
Riassumendo nei minimi termini, ho fatto un periodo alle dipendenze dell'Arma dei Carabinieri, successivamente sono stato congedato e transitato alla Presidenza del Consiglio Dei Ministri, dopo 12 anni di ruolo alla presidenza chiedevo la riammissione nell'arma dei Carabinieri che avveniva per decreto. Quindi ho 20 anni effettivi nello stato, con un periodo nei Carabinieri (7 anni circa), poi nella Presidenza del Consiglio(12 anni) e di nuovo nei Carabinieri (2 mesi). La posizione assicurativa che mi e' stata aperta dal Ministero considera i 20 anni come se il periodo fosse continuativo nell'Arma dei Carabinieri, con conseguente calcolo dei contributi dei 12 anni intermedi su stipendi più bassi, quando in realtà ho versato molto di più. Secondo lei mi conviene fare il ricorso o insistere col Ministero della Difesa?
Grazie.


Rispondi