Pagina 1 di 1

Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: lun dic 18, 2017 3:37 pm
da mik27
Buongiorno a tutti,
ho un quesito da porvi:
Sono allo scadere dei 730 gg di assenza per malattia, che scadranno l'8 febbraio 2018 come da atto notificatomi.
La mia domanda riguarda la dicitura che prevedo il trattamento pensionistico nl caso in cui la CMO REDIGA IL VERBALE DI INIDONEITA' AL SERVIZIO MILITARE INCONDIZIONATO.
Ma se detto verbale non viene redatto, e si superano i gg con la malattia prescritta dal medico curante, cosa avviene? Non si percepisce la pensione?
Aggiungo per maggiori dettagli che sono appartenente all'arma dal 1998 e sono in aspettativa per motivi sanitari, al momento concessa dalla cmo.
Grazie

Re: Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: lun dic 18, 2017 10:13 pm
da principediur
Salve Mik27, sono un Lgt E.I. e ho usufruito di 720 gg di aspettativa per CDS, inviato alla CMO purtroppo sono stato fatto idoneo con mansioni tecnico amministrative per 60 gg. Ti comunico che dopo diversi contatti con Previmil e l'Inps ho appreso che se superavo i 731 gg senza un provvedimento di inidoneità al servizio della CMO, diventavo un esodato. Praticamente il mio Ente faceva un decreto di decadenza congedandomi senza più stipendio e l'Inps non mi pagava la pensione fino a 60 anni. Quindi attenzione a quello che fai e informati accuratamente.

Re: Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: mer dic 20, 2017 12:11 am
da carlo64
Leggete qui sotto:


http://forum.grnet.it/polizia-penitenzi ... 23871.html" onclick="window.open(this.href);return false;


http://forum.grnet.it/polizia-penitenzi ... 23995.html" onclick="window.open(this.href);return false;


http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/i ... 21880.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: gio dic 21, 2017 11:43 pm
da principediur
Ho letto attentamente quanto postato da carlo64, ringrazio e sinceramente non so più cosa pensare, spero vivamente che le cose vadano positivamente così come descritte da alcuni utenti del forum. Però ribadisco quanto mi è stato comunicato dagli uffici competenti in materia, Inps (per tfs e pensione) e Persomil (per quanto riguarda il decreto di decadenza che gli invierà l'Ente impiego del dipendente ) : senza un verbale di riforma o non idoneità al servizio della CMO, superato il periodo massimo di aspettativa nel quinquiennio mobile, si rischia seriamente di rimanere senza stipendio e senza pensione. Non è mia intenzione allarmare i vari colleghi ma chiunque si trovi nelle condizioni in argomento si informi in modo approfondito. Saluti a tutti

Re: Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: dom nov 11, 2018 12:55 am
da mauriziogenova
Sono un nuovo iscritto e volevo chiedere ai partecipanti del forum, se potevano dare delle informazioni sulla mia situazione personale. Sono un APSQS della gdf con 30 anni di servizio effettivo, attualmente sono in aspettativa per motivi di salute. Nell ultimo quinquennio ho fatto circa 16 mesi di aspettativa, ho una causa di servizio riconosciuta con tab A\8,trattasi di ernia a disco con instabilità vertebrale, e sono stato dichiarato idoneo parziale e quindi non posso fare più servizio operativo ma soltanto mansioni interne vedi ufficio.Tuttora sono in aspettativa ,quindi rischio di superare i famosi 730 giorni di aspettativa mi domandavo se nel mio caso rischio di essere esonerato dalla mia amministrazione, rischiando di trovarmi, senza stipendio e senza pensione ? Chi può darmi dei consigli al riguardo della mia situazione? Un grazie preventivo per tutti coloro che avranno la cortesia di rispondermi, soprattutto l avvocato carta del forum ,o il medico legale o chiunque altro che sia in grado di rispondermi . GRAZIE A TUTTI

Re: Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: lun nov 12, 2018 11:24 am
da Highlander
Al 700esimo giorno cioè 30 giorni prima della scadenza del periodo massimo il comando o amministrazione ha l'obbligo di invio al cmo per la definizione. Obbligo!

Re: Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: lun nov 12, 2018 12:52 pm
da furore5
Highlander ha scritto: lun nov 12, 2018 11:24 am Al 700esimo giorno cioè 30 giorni prima della scadenza del periodo massimo il comando o amministrazione ha l'obbligo di invio al cmo per la definizione. Obbligo!
Buongiorno, mi sembra pure (se non ricordo male) che l' Amministrazione deve notificare all 'interessato almeno 60 giorni prima della scadenza del periodo max di aspettativa che lo stesso 30 gg prima della citata scadenza,verrà inviato in cmo , per la definizione. E questo vale per qualsiasi Ammi.ne civile o militare che sia.

Re: Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: mer nov 14, 2018 8:49 pm
da mauriziogenova
furore5 ha scritto: lun nov 12, 2018 12:52 pm
Highlander ha scritto: lun nov 12, 2018 11:24 am Al 700esimo giorno cioè 30 giorni prima della scadenza del periodo massimo il comando o amministrazione ha l'obbligo di invio al cmo per la definizione. Obbligo!
Buongiorno, mi sembra pure (se non ricordo male) che l' Amministrazione deve notificare all 'interessato almeno 60 giorni prima della scadenza del periodo max di aspettativa che lo stesso 30 gg prima della citata scadenza,verrà inviato in cmo , per la definizione. E questo vale per qualsiasi Ammi.ne civile o militare che sia.
Mi chiedevo se la cmo alla fine dei 730 giorni ,non dovesse riformare il militare e quest'ultimo continua con la malattia,superando i 730 giorni di aspettativa ,a cosa va incontro se viene esodato senza percepire ne stipendio,nè pensione. Oppure ha diritto comunque alla pensione avendo maturato 30 anni di servizio, quale possono essere le risposte al mio quesito? se qualcuno ,è in grado di rispondere sarei ben felice di leggere le risposte,grazie a tutti voi, mauriziogenova

Re: Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: gio nov 15, 2018 9:24 am
da furore5
mauriziogenova ha scritto: mer nov 14, 2018 8:49 pm
furore5 ha scritto: lun nov 12, 2018 12:52 pm
Highlander ha scritto: lun nov 12, 2018 11:24 am Al 700esimo giorno cioè 30 giorni prima della scadenza del periodo massimo il comando o amministrazione ha l'obbligo di invio al cmo per la definizione. Obbligo!
Buongiorno, mi sembra pure (se non ricordo male) che l' Amministrazione deve notificare all 'interessato almeno 60 giorni prima della scadenza del periodo max di aspettativa che lo stesso 30 gg prima della citata scadenza,verrà inviato in cmo , per la definizione. E questo vale per qualsiasi Ammi.ne civile o militare che sia.
Mi chiedevo se la cmo alla fine dei 730 giorni ,non dovesse riformare il militare e quest'ultimo continua con la malattia,superando i 730 giorni di aspettativa ,a cosa va incontro se viene esodato senza percepire ne stipendio,nè pensione. Oppure ha diritto comunque alla pensione avendo maturato 30 anni di servizio, quale possono essere le risposte al mio quesito? se qualcuno ,è in grado di rispondere sarei ben felice di leggere le risposte,grazie a tutti voi, mauriziogenova
Il diritto alla pensione non è in discussione, se si superano i gg max consentiti nel quinquennio (30 mesi) o consecutivi (18 mesi) non si ha diritto al transito al ruolo civile (sempre se cio' sia possibile compatibilmente con la malattia/infermità in questione) e credo (non ricordo bene) non si percepiscono i 6 scatti o sulla pensione (poco..) o sul tfs. Pero' ho letto pure che alle volte (mai capito) la cmo fa regredire i giorni in esubero per evitare cio' di cui sopra, ma aspettiamo l' intervento di altri colleghi piu' afferrati in materia.

Re: Pensione al superamento dei 730 gg di aspettativa

Inviato: lun nov 26, 2018 12:39 pm
da Highlander
La cmo si deve comunque esprimere dato che gli verrà chiesto dal comando. Hai aggiornato i certificati o chiesto aggravamento?