passaggio a ruolo civile
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
passaggio a ruolo civile
Messaggio da gian mario sechi »
ciao a tutti sono un assistente della pol. pen. in convalescenza dal 30 maggio.volevo chiedere delucidazioni in merito alla domanda di causa di servizio da presentare entro il sesto mese di convalescenza.La mia patologia e' di tipo psichico ma dipende solo in parte dal servizio e penso che se presento la domanda per la causa non la vinco.Volevo sapere come mi devo comportare perche' mi hanno detto che se non ti viene riconosciuta la dipendenza della causa di servizio poi devi restituire i soldi che hai percepito dal 12esimo al 18esimo mese.Volevo sapere cosa succede se non presento la domanda per la causa di servizio?Ho sempre diritto al transito o cambia qualcosa?Un altra domanda e' questa devo aspettare per forza il 12esimo o il 18esimo mese se voglio essere riformato oppure posso chiedere di essere riformato prima? e dopo che fai la domanda nei cinque mesi successivi in attesa del posto percepisci lo stipendio intero o ridotto?grazie se riuscirete a rispondere a i miei dubbi.
Re: passaggio a ruolo civile
caro collega, se digiti sul motore di ricerca " transito nei ruoli civili" troverai tante risposte dettagliate.
Cmq posso dirti alcune cose, poi ti conviene cercare.
Dal 12° al 18° mese avrai la decurtazione del 50% dello stipendio , dal 18° al 24esimo il 100%.
Se presenti la dom x causa di servizio nn si applica la decurtazione ma se nn ti viene riconosciuta devi rimborsare a rate le somme che nn ti spettavano.
Se la tua è una patologia di natura psichica , non dovrebbero riformarti oltree il 12esimo mese di aspettativa.
Dal momento della riforma sino alla firma del nuovo contratto da civile ( periodo che in genere va dai 12 ai 16 mesi)percepirai l ultimo stipendio che hai ricevuto quando eri in malattia ( quindi meglio essere riformati prima del 12esimo mese di aspettativa, o cmq, è meglio presentare causa di servizio).
Per le altre domande ti conviene cercare.
Saluti, LEO.
Cmq posso dirti alcune cose, poi ti conviene cercare.
Dal 12° al 18° mese avrai la decurtazione del 50% dello stipendio , dal 18° al 24esimo il 100%.
Se presenti la dom x causa di servizio nn si applica la decurtazione ma se nn ti viene riconosciuta devi rimborsare a rate le somme che nn ti spettavano.
Se la tua è una patologia di natura psichica , non dovrebbero riformarti oltree il 12esimo mese di aspettativa.
Dal momento della riforma sino alla firma del nuovo contratto da civile ( periodo che in genere va dai 12 ai 16 mesi)percepirai l ultimo stipendio che hai ricevuto quando eri in malattia ( quindi meglio essere riformati prima del 12esimo mese di aspettativa, o cmq, è meglio presentare causa di servizio).
Per le altre domande ti conviene cercare.
Saluti, LEO.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE