info legge 104

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
marco1979

info legge 104

Messaggio da marco1979 »

Salve avvocato.
Le porgo un quesito riguardo la legge 104.
Mia sorella e' affetta da oltre 20 anni da una grave forma di schizofrenia con vari tentativi di suicidio,attualmente stabilizzata con psicofarmaci.Gli e' stata riconosciuta una invalidità del 100% che,con un recente ricorso fatto perché gli avevano abbassato l'invalidità,il tribunale ha stabilito il 100% definitivo e non revisionabile.
A causa della patologia di cui è affetta mia sorella non è in grado di svolgere una vita sociale e relazionale normale ed autonoma,in quanto non è in grado di uscire da sola,di recarsi alle visite di controllo da sola e in casa non riesce a far niente.Vive con i miei genitori di cui mia madre ha 66 anni ed è affetta da depressione,mio padre ha 77 anni,ha anch'egli acciacchi dovuti dall'età e non sono più tanto in grado di accudirla.
Io sono sposato e vivo con la mia famiglia a pochi km da loro.Per questi motivi ho fatto fare domanda a mia sorella per la legge 104,in modo da ottenere i 3 giorni di permesso mensili che mi permettono almeno di accompagnarla alle visite al centro d'igiene mentale dell'asl.
Fatta la visita all'inps a cui ho portato tutta la documentazione necessaria attestante la situazione di mia sorella,certificati medici dello psichiatra dell'Asl che la segue,cartelle cliniche dei ricoveri in psichiatria all'ospedale,gli e' stato riconosciuto l'art.3 comma 1 non revisionabile della legge 104 che non mi permette di richiedere i 3 giorni di permesso mensili.
Volevo chiederLe se ci sono gli estremi per fare ricorso per ottenere l'art.3 comma 3 della legge 104 e come devo farlo.
Dimenticavo di dirLe che nel 2008 già mio padre gli fece fare domanda per la 104 e in quel caso gli venne dato l'art.3 comma 3 con revisione dopo 2 anni che fece piu' perché si aggravò e rifiutava di recarsi alle visite.
La ringrazio in anticipo per la Vostra risposta.
Saluti.


Rispondi