rimborso spese legali ?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
dolomitiko
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 60
Iscritto il: ven dic 04, 2015 11:23 am

rimborso spese legali ?

Messaggio da dolomitiko »

Buongiorno, richiesta delucidazione :

Premessa : a giugno, dopo 3 udienze dibattimentali, vengo assolto dai reati ascritti (artt 81 c.p. , 47 n.2, 159 e 234 commi 1 e 2 n. 1 c.p.m.p.) ovvero simulazione di infermità e truffa militare pluriaggravata - perchè il fatto non sussiste.
Orbene, la sentenza è passata in giudicato in quanto è stato lo stesso P.M. a richiedere l'assoluzione, il mio quesito è : posso chiedere il rimborso delle spese legali sostenute ?

la contestazione accusatoria riguarda la simulata sussistenza da parte del ...... di patologie invalidanti, tali da impedire la sua presenza in servizio nei periodi .......
Con tale condotta l'imputato avrebbe conseguto il fine di sottrarsi all'obbligo del servizio volontariamente assunto e, rappresentando al proprio comando la inveritiera sussistenza delle patologie, avrebbe mel contempo, indotto in errore l'amministrazione miliatre, che gli corrispondeva, nel medesimo periodo, i non dovuti emolument stipendiali ed accessorie per il tramite degli addetti di servizio ammninistartivo, con conseguente danno per l'amministrazione e corrisposte profitto per il ........
nel caso della istruttoria dibattimentale il ............... diretto comandante del giudicabile, ha riferito che il giorno ......... veniva accertato che l'odierno pervenuto impartiva lezioni all'interno dell'associazione sportiva ....... in qualità di istruttore.

il mio dubbio è sul fatto che non si trattino di fatti ed atti connessi con l’espletamento del servizio o con l’assolvimento di obblighi istituzionali e conclusi con sentenza o provvedimento che escluda la loro responsabilità ....."


Grazie a coloro che potrebebro aiutarmi


Rispondi