sono un paracadutista e nel 2004 mi feci male ad un lancio dopo un lungo periodo di convalescenza la c.m.o mi mise in aspettativa sanitaria in attesa che mi venisse riconosciuta la causa di servizio dopo quasi 5 lunghi anni mi è stata riconosciuta la causa di servizio e mi hanno richiamato in servizio presso il mio vecchio reparto sito in Livorno.
tieni conto che io sono sardo e in quel periodo che sono stato fermo ho comprato casa giù in Sardegna e sono andato avanti con la vita ma a chi ci comanda non gli frega nulla e ripeto nulla di noi ho provato in svariati modi a farmi mandare vicino a casa ma nulla.
e ora con un mutuo sulle spalle mi trovo a dover vivere in caserma e dormire su dei materassi e delle retti che non giovano di certo alla mia schiena.
tutto quello che mi sono sentito dire è stato:
A LIVELLO UMANO LA CAPIAMO BENISSIMO MA NON POSSIAMO FARE NULLA.
e ora mi chiedo perché nella direttiva scrivono che dovrebbero metterci nelle migliori condizioni possibili per poter svolgere il nostro lavoro?
e perché ci chiedono se abbiamo delle sedi di preferenza?
è solo ed esclusivamente una presa in giro sono deluso e oltretutto mi sento abbandonato.
e poi per quale motivo a noi ci viene negata la possibilità di avvicinarci a casa con lo svecchiamento?
quando in teoria ne avremmo Più diritto di altri?
visto il nostro profilo sanitario?
a chiunque mi possa dare delle risposte vi ringrazio.
Idoneo Parziale Esercito, non previsto nessun trasferimento?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE