salve a tutti, mi sono appena registrato al forum che lo trovo molto utile grazie a tutti coloro che inviano informazioni richieste, la mia richiesta :
1* mi sono congedato a domanda il 31.12.2007, con decorrenza del 01.01.2008, con il grado di brig. capo, con anni di servizio 32 + 5, complessivo 37, nel mese di settembre del 2008 mi hanno dato il tfr e nel mese di dicembre stesso anno la cassa sott.li, l'inpdap mi riferiva che era tutto un acconto, che dovevano fare i conteggi appena ricevevano il decreto definitivo da da prte dell' arma. L' anno scorso contattavo i colleghi di chieti, in merito il decreto definitivo ancora quanto dovevo aspettare? Alla loro risposta godati la pensione,per il resto non dicono niente, da premettere quanto rispondono al telefono.
2 nel mese di settembre del 2007, mi e stata riconosciuta una malattia a causa di servizio, presso cmo di palermo, dalla commissione medica, mi hanno riferito che la stessa gia iscritta at pensione privilegiata, fino alla data odierna, non i e stato dato ne la privilegiata ed equo indennizzo. ho tentato per l'informazione ai colleghi di chieti, gli stesso mi riferivano, se non facevano il decreto definitivo, non prendevo nessun tipo di aumento sulla pensione, ne contratti fatti successivamente al congedo e ne la privilegita. E vero, se qualcuno mi sa dare una risposta grazie a tutti.
antonio
decreto definitivo di pensione
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio nov 11, 2010 9:07 pm
Re: decreto definitivo di pensione
Messaggio da domengio »
Ciao Antonio, sarò breve e ti rispondo solo per il punto due:
- LA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO viene data esclusivamente dal COMITATO DI VERIFICA PER LE CAUSE DI SERVIZIO DI ROMA e non dalle CMO del territorio. Le CMO ti danno la categoria e altro correlato alla patologia ma, ripeto, il SI DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO lo dice solo il COMITATO DI VERIFICA DI ROMA. Quindi devi aspettare i Comitato che si esprime e poi probabilmente ti possono fare i conteggi finali.
La conferma di tale cosa la trovi anche nel sito nelle risposte che il buon Roberto, colgo l'occasione per salutarlo, ha dato in precedenza.
Altresì nel sito dovresti trovare anche il nmero verde del comitato al quale puoi chiedere la posizione della tua causa di servizio.
Ciao Domenico
- LA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO viene data esclusivamente dal COMITATO DI VERIFICA PER LE CAUSE DI SERVIZIO DI ROMA e non dalle CMO del territorio. Le CMO ti danno la categoria e altro correlato alla patologia ma, ripeto, il SI DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO lo dice solo il COMITATO DI VERIFICA DI ROMA. Quindi devi aspettare i Comitato che si esprime e poi probabilmente ti possono fare i conteggi finali.
La conferma di tale cosa la trovi anche nel sito nelle risposte che il buon Roberto, colgo l'occasione per salutarlo, ha dato in precedenza.
Altresì nel sito dovresti trovare anche il nmero verde del comitato al quale puoi chiedere la posizione della tua causa di servizio.
Ciao Domenico
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: decreto definitivo di pensione
Messaggio da Roberto Mandarino »
il C.N.A. dei Carabinieri di Chieti non poteva prima del 1.1.2010 redigere i Decreti di Pensione Ordinaria del personale andato in pensione negli anni 2006 ed il 2007 per il semplice motivo che non aveva le disposizioni applicative del contratto integrativo delle Forze di Polizia con i relativi importi degli aumenti che dovevano essere inseriti in tali decreti.
Tale C.N.A. a decorrere dal 1.1.2010, ha iniziato a redigere i decreti di pensione ordinaria del personale transitato in pensione negli anni 2006 e 2007, ovviamente ci vorrà tempo prima che tale ufficio tratti tutte le singole documentazioni, anche perchè i colleghi del C.N.A. sono impegnati (con la nuova procedura intervenuta) a perfezionare e ad inviare subito all'I.N.P.D.A.P. con la prevista modulistica le informazioni relative alle pensioni che hanno decorrenza dal 1.1.2010.
Il C.N.A. una volta redatto il suo Decreto di Pensione Ordinaria lo inoltrerà alla Corte dei Conti dell'Aquila per la registrazione (sperando che il terremoto non abbia peggiorato le cose) anche la Corte dei Conti avrà bisogno di un pò di tempo. Tale documento, una volta ritornato registrato da tale Corte, sarà inviato dal C.N.A. all' I.N.P.D.A.P. di competenza rispetto alla sua residenza anagrafica e quest'ultima le effettuerà il pagamento della Pensione definitiva Ordinaria con i relativi arretrati e interessi legali maturati nel tempo.
Una copia di tale Decreto di Pensione Ordinaria registrato dalla Corte dei Conti sarà inviato al Ministero della Difesa, nel suo caso al II° Reparto 5^ Divisione, tale organo quando sarà in possesso di tutti i seguenti documenti:
1) Decreto di Pensione Ordinaria registrato dalla Corte dei Conti;
2) Verbale della Commissione Medico Militare che ascrive la patologia ad almeno una categoria della Tab."A" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA "A VITA" (non c'entra nulla l'ascrizione ai fini di Equo Indennizzo);
3) Decreto di dipendenza da causa di servizio rilasciato dal Comitato di Verifica relativo alla stessa patologia ascritta dalla Commissione Medico Militare a categoria della Tab A "a vita" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA" (NON IMPORTA L'ASCRIZIONE AI FINI DI EQUO INDENNIZZO);
<Qualora vi siano tutti i documenti elencati tranne il Decreto definitivo di Pensione Ordinaria, Il Ministero Difesa concederà automaticamente e provvisoriamente l'autorizzazione ad elargire all'interessato l'aumento del decimo in più della pensione provvisoria in godimento.>
redigerà il Decreto di Pensione Privilegiata Ordinaria e lo invierà alla Corte dei Conti di Roma, sita via talli n.141, per la registrazione.
Quando il Decreto di Pensione Privilegiata tornerà registrato dalla Corte dei Conti di Roma sarà inviato dallo stesso Ministero della Difesa all'I.N.P.D.A.P. competente in base alla sua residenza, quest'ultima provvederà quindi ad elargirle l'aumento sulla pensione ed i relativi interessi legali maturati nel tempo.
Saluti Roberto Mandarino
Tale C.N.A. a decorrere dal 1.1.2010, ha iniziato a redigere i decreti di pensione ordinaria del personale transitato in pensione negli anni 2006 e 2007, ovviamente ci vorrà tempo prima che tale ufficio tratti tutte le singole documentazioni, anche perchè i colleghi del C.N.A. sono impegnati (con la nuova procedura intervenuta) a perfezionare e ad inviare subito all'I.N.P.D.A.P. con la prevista modulistica le informazioni relative alle pensioni che hanno decorrenza dal 1.1.2010.
Il C.N.A. una volta redatto il suo Decreto di Pensione Ordinaria lo inoltrerà alla Corte dei Conti dell'Aquila per la registrazione (sperando che il terremoto non abbia peggiorato le cose) anche la Corte dei Conti avrà bisogno di un pò di tempo. Tale documento, una volta ritornato registrato da tale Corte, sarà inviato dal C.N.A. all' I.N.P.D.A.P. di competenza rispetto alla sua residenza anagrafica e quest'ultima le effettuerà il pagamento della Pensione definitiva Ordinaria con i relativi arretrati e interessi legali maturati nel tempo.
Una copia di tale Decreto di Pensione Ordinaria registrato dalla Corte dei Conti sarà inviato al Ministero della Difesa, nel suo caso al II° Reparto 5^ Divisione, tale organo quando sarà in possesso di tutti i seguenti documenti:
1) Decreto di Pensione Ordinaria registrato dalla Corte dei Conti;
2) Verbale della Commissione Medico Militare che ascrive la patologia ad almeno una categoria della Tab."A" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA "A VITA" (non c'entra nulla l'ascrizione ai fini di Equo Indennizzo);
3) Decreto di dipendenza da causa di servizio rilasciato dal Comitato di Verifica relativo alla stessa patologia ascritta dalla Commissione Medico Militare a categoria della Tab A "a vita" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA" (NON IMPORTA L'ASCRIZIONE AI FINI DI EQUO INDENNIZZO);
<Qualora vi siano tutti i documenti elencati tranne il Decreto definitivo di Pensione Ordinaria, Il Ministero Difesa concederà automaticamente e provvisoriamente l'autorizzazione ad elargire all'interessato l'aumento del decimo in più della pensione provvisoria in godimento.>
redigerà il Decreto di Pensione Privilegiata Ordinaria e lo invierà alla Corte dei Conti di Roma, sita via talli n.141, per la registrazione.
Quando il Decreto di Pensione Privilegiata tornerà registrato dalla Corte dei Conti di Roma sarà inviato dallo stesso Ministero della Difesa all'I.N.P.D.A.P. competente in base alla sua residenza, quest'ultima provvederà quindi ad elargirle l'aumento sulla pensione ed i relativi interessi legali maturati nel tempo.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio nov 11, 2010 9:07 pm
Re: decreto definitivo di pensione
Messaggio da cappelli antonio »
grazie Roberto e Domenico, per le informazioni fornite.
antonio
antonio
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE