Buongiorno, volevo chiedere una informazione.
Sono un Ispettore C. in congedo dal 21/12/2015, in data 16/11/2007 venivo riconosciuto dalla commissione medica di 2^ istanza di Palermo non idoneo permanente in modo parziale per le seguenti infermità dipendenti da causa di servizio:
1) Sordità neurosensoriale bilaterale pantonale per constatato aggravamento ascivibile alla 8^ categoria misura max 2) modesti segni di spondilosi cervico dorso lombare già ascritta alla tabella B e a seguito di domanda in data 13/11/2007 percepivo la somma di € 12,000 circa di "una tantum".
In data 04/10/2017 sono stato sottoposto a visita dalla C.M.O. di Messina al fine di ottenere la pensione privilegiata.
In data 09/11/2017 mi veniva notificato il verbale inerente alla predetta visita dove la commissione stessa mi riscontrava un ulteriore aggravamento delle due infermità.
Per la prima infermità," ipoacusiva percettiva bilaterale di grado severo" modificando dalla 8^alla 7^ categoria e la seconda infermità, "artrosi cervico dorso lombo sacrale a modica incidenza funzionale" inserendo l' artrosi sacrale e modificando la tabella B assegnata precedentemente in tabella A 8^ categoria, ascrivendo complessivamente le due infermità alla 6^ categoria non suscettibile di miglioramento.
Dato che la stessa commissione ha riscontrato e riconosciuto un ulterioretotale aggravamento inserendo in aggiunta " l'artrosi sacrale"non menzionata nel verbale della C.M. di 2^ istanza di Palermo, posso chiedere la revisione dell'una tantum concessomi il 13/11/2007 ? o chiedere l'equo indennizzo per l'artrosi sacrale riconosciuta in sede di accertamento per la privilegiata.
Grazie
revisione una tantum o richiesta di equo indennizzo
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio nov 09, 2017 9:20 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: revisione una tantum o richiesta di equo indennizzo
Messaggio da naturopata »
Visto che hai percepito equo indennizzo nel lontano 2007, l' aggravamento a tali fini, può essere richiesto al massimo entro 5 anni, quindi non ti spetta nulla. Tra l'altro, percepire l'una tantum per un'8^ CTG anche con l'aumento del 20% di € 12.000, mi sembra un'importo fuori misura.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio nov 09, 2017 9:20 pm
Re: revisione una tantum o richiesta di equo indennizzo
Messaggio da Giuseppe Incammisa »
l'aggravamento non l'ho chiesto io ma mi è stato data la 6^ categoria dalla C.M.O. di messina al momento della visita per la pensione privilegiata . quindi chiedevo se mi spetta una revisione dell'una tantum o no
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: revisione una tantum o richiesta di equo indennizzo
Messaggio da naturopata »
No. Ricordo che l'accertamento ai fini di P.P.O. è valido anche ai fini di E.I., tanto più quando riconosciuto a vita. Quindi, o chiesto da te l'aggravamento dell'E.I., o accertato direttamente dalla C.M.O. anche se su istanza di P.P.O., sono decorsi 5 anni dal decreto concessivo di E.I. e quindi non ti spetta nulla di più ai fini di E.I.Giuseppe Incammisa ha scritto:l'aggravamento non l'ho chiesto io ma mi è stato data la 6^ categoria dalla C.M.O. di messina al momento della visita per la pensione privilegiata . quindi chiedevo se mi spetta una revisione dell'una tantum o no
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio nov 09, 2017 9:20 pm
Re: revisione una tantum o richiesta di equo indennizzo
Messaggio da Giuseppe Incammisa »
naturopata ti ringrazio della delucitazione
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio nov 09, 2017 9:20 pm
Re: revisione una tantum o richiesta di equo indennizzo
Messaggio da Giuseppe Incammisa »
il mio dubbio nasce dal fatto che nelle infermità hanno aggiunto artrosi sacrale, infermità che non era scritta quando mi hanno riconosciuto l'ottava categoria grazie nuovamente
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE