convenzione tim
convenzione tim
Messaggio da anto69 »
Qualcuno sa come bisogna comportarsi con la scheda tim in convenzione con la polizia di stato nel momento in cui si va in pensione? Si ha diritto a mantenerla, bisogna restituirla all'amministrativo contabile o altro? Grazie delle eventuali risposte così mi regolo in anticipo.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab ott 23, 2010 12:30 pm
Re: convenzione tim
Messaggio da jopalmetta »
trovandomi nella tua stessa condizione ho contattato il numero verde della TIM e l'operatore ha detto che la la numerazione non si può tenere (alcuni colleghi dicono invece di si??????) e quindi va disattivata; per farlo devi andare sul sito di doppia vela (passando da intranet e quindi da un computer dell'ufficio perchè da ca sa non funziona) e procedere alla disattivazione. L'ufficio amministrazione, almeno da quello da cui dipendo io, non ne sapeva niente!!!
auguri
auguri
Re: convenzione tim
Per l'Arma dei Carabinieri, la procedura è diversa
Chi va in pensione, basta che manda un fax alla Tim, entro tre mesi, dove specifica che in data xx xx xxxx è stato posto in quiescenza, chiedendo di avere un profilo ricaricabile a sua scelta, mantenendo sempre quel numero.
Saluti vining
Chi va in pensione, basta che manda un fax alla Tim, entro tre mesi, dove specifica che in data xx xx xxxx è stato posto in quiescenza, chiedendo di avere un profilo ricaricabile a sua scelta, mantenendo sempre quel numero.
Saluti vining
Re: convenzione tim
Siccome non ero a conoscenza di questo, il giorno 02.01.2011 ho fatto un fax alla TIM, chiedendo
che mi fosse lasciata la scheda con il nr. di servizio, per poi passare ad una ricaricabile.
Il giorno 04.01.2011,ultimo giorno di servizio alle ore 16,00 pm, venivo contattato dalla TIM dove mi veniva confermato
che non era più attiva la mia scheda di servizio, ma quella ricaricabile.
che mi fosse lasciata la scheda con il nr. di servizio, per poi passare ad una ricaricabile.
Il giorno 04.01.2011,ultimo giorno di servizio alle ore 16,00 pm, venivo contattato dalla TIM dove mi veniva confermato
che non era più attiva la mia scheda di servizio, ma quella ricaricabile.
Re: convenzione tim
Messaggio da anto69 »
Mi sa che da un ufficio all'altro cambiano regole, informazioni, circolari...Il mio ufficio amministrativo contabile mi ha detto che la scheda doveva essere restituita senza possibilità di mantenere il numero convertendolo in ricaricabile o altro contratto. Amen, già restituita ed attivato altro numero. Grazie a tutti per le risposte.
Re: convenzione tim
Non voglio contraddirti, ma l'ufficio addetto del Comando Provinciale ha gli stampati che la TIM gli ha consegnato, proprio in virtù di quantoanto69 ha scritto:Mi sa che da un ufficio all'altro cambiano regole, informazioni, circolari...Il mio ufficio amministrativo contabile mi ha detto che la scheda doveva essere restituita senza possibilità di mantenere il numero convertendolo in ricaricabile o altro contratto. Amen, già restituita ed attivato altro numero. Grazie a tutti per le risposte.
in oggetto.
Re: convenzione tim
Messaggio da iei »
leggere qui
http://www.silplombardia.it/Portals/3/d ... o_2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.silplombardia.it/Portals/3/d ... o_2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar set 25, 2012 11:42 am
Re: convenzione tim
Messaggio da eugenio.riccardo »
gino59 ha scritto:CIAO: LEGGI LA CIRCOLARE DELL'UGL POLIZIA DI STATO PROT.74/SG SEGRETERIA GENERALE DEL 29.01.2010. CIAO
Ciao Gino ti chiedo scusa, ma andando in pensione come tanti altri vorrei mantenere le stesse agevolazioni della scheda, ho cercato la circolare da te descritta ma non mi risce di trovarla, mica potresti inviarmela via e-mail o dove mi potrebbe essere possibile scaricarla con la relativa domanda da scrivere?
In rete ho trovato solo questo:
http://www.silplombardia.it/Portals/3/d ... o_2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
e questo:
http://spirnazionale.it/notizie/leggi/i ... %20TIM.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie ancora e scusami.
Re: convenzione tim
Premetto che manterrai solo il numero e non le agevolazioni tariffarie .eugenio.riccardo ha scritto: Ciao Gino ti chiedo scusa, ma andando in pensione come tanti altri vorrei mantenere le stesse agevolazioni della scheda, ho cercato la circolare da te descritta ma non mi risce di trovarla, mica potresti inviarmela via e-mail o dove mi potrebbe essere possibile scaricarla con la relativa domanda da scrivere?
In rete ho trovato solo questo:
http://www.silplombardia.it/Portals/3/d ... o_2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
e questo:
http://spirnazionale.it/notizie/leggi/i ... %20TIM.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie ancora e scusami.
La circolare da prendere in considerazione è la 2^, io ho fatto domanda di privatizzazione del nr. 331 è mi è stato concesso 7 giorni dopo essere andato in quiescenza.
Il modulo per fare la domanda l'ho reperito presso l'ufficio amministrativo contabile a cui appartenevo, oltre i documenti richiesti nella circolare mi è stata richiesto dall'ufficio una fotocopia di un documento d 'identità e la fotocopia del codice fiscale.
Concessa la privatizzazione e ha distanza di 2 mesi dall'essere andato in quiescenza l'ufficio amministrativo contabile mi ha notificato l'importo delle spese telefoniche del periodo in cui ero ancora in servizio e che dovevo versare con bonifico bancario intestato a Telecom spa
PS: allego copia della mia domanda di privatizzazione utenza telefonica
http://oi49.tinypic.com/2ibloow.jpg
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar set 25, 2012 11:42 am
Re: convenzione tim
Messaggio da eugenio.riccardo »
Ti ringrazio montiovis per la celere risposta, quel modulo l'ho ricevuto anche io, ma a quanto dice la circolare a questo link,
http://www.silplombardia.it/Portals/3/d ... o_2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
eprime che si conservano le stesse opzioni tariffarie, unica cosa è che bisogna pagare attraverso conto corrente o su iban bancario, per quello che ne so e chiamando l'assistenza tim al 191 pare che anche loro lo sappiano, solo che rimandano a vedere le circolari su doppia vela che non ho trovato, per questo motivo chiedevo a gino cosa ne sapesse in merito.
attendo fiducioso.
http://www.silplombardia.it/Portals/3/d ... o_2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
eprime che si conservano le stesse opzioni tariffarie, unica cosa è che bisogna pagare attraverso conto corrente o su iban bancario, per quello che ne so e chiamando l'assistenza tim al 191 pare che anche loro lo sappiano, solo che rimandano a vedere le circolari su doppia vela che non ho trovato, per questo motivo chiedevo a gino cosa ne sapesse in merito.
attendo fiducioso.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar set 25, 2012 11:42 am
Re: convenzione tim
Messaggio da eugenio.riccardo »
ops dimenticavo,
la TIM lo chiama, in questo caso da me descritto, subentro.
la TIM lo chiama, in questo caso da me descritto, subentro.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE