Egr. Avvocato, sono un appartenente della Polizia di Stato con 25 anni di servizio. In data 4 nov. il dirigente dell'ufficio ha disposto,motivando con mere esigenze di servizio, il mio trasferimento presso un altro ufficio che ricade nella stessa città e dal quale fui trasferito per delle divergenze con due dipendenti ancora in servizio in quella sede. Nella scelta inoltre(tra altri pari-qualifica) non ha tenuto conto nè dell'anzianità di servizio nè della mia condizione fisica (per altro certificata da vari esami strumentali, non per ultimo un sostanziale aumento dei valori pressori dovuto a stress non usuale nella mia storia clinica).
Le chiedo se il provvedimento di trasferimento,(anche se considerato interno),debba essere debitamente notificato e debitamente motivato. Le chiedo inoltre, quale strada Ella mi consiglia di intraprendere ( Tar, o altro ) e quali possibilità vi sono di annullare il provvedimento del quo.
Cordiali saluti
Notifica di trasferimento d'ufficio e ricorsi al tar
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Notifica di trasferimento d'ufficio e ricorsi al tar
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Non essendo lei (per sua fortuna) un militare, l'amministrazione ha l'obbligo di motivare e notificare ogni determinazione che incide sulla sua sfera giuridica.
Ciò premesso, l'atto è astrattamente impugnabile, ma in concreto i motivi e l'eventuale possibilità di successo dipendono dalle circostanze della vicenda e dalla motivazione del provvedimento in esame.
Saluti,
Avv. Giorgio Cata
Ciò premesso, l'atto è astrattamente impugnabile, ma in concreto i motivi e l'eventuale possibilità di successo dipendono dalle circostanze della vicenda e dalla motivazione del provvedimento in esame.
Saluti,
Avv. Giorgio Cata
Re: Notifica di trasferimento d'ufficio e ricorsi al tar
Messaggio da antonio c. »
Egregio Avvocato Carta, La ringrazio del Suo parere professionale, e La saluto cordialmente.
Antonio C.
Antonio C.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE