informazione sulla "legge 104"

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gracy
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 02, 2010 5:08 pm

informazione sulla "legge 104"

Messaggio da gracy »

Gentilissimo Avvocato, intanto la ringrazio per la risposta che mi ha dato per il precedente quesito.
Avevo tralasciato di dirle un'altra cosa importante,ovvero,io usufruisco appunto di codesta legge poichè assisto mia madre invalida al 100%,con la quale risiedo nella stessa casa.Il nucleo familiare è composto da me e lei inquanto è anche vedova.Ho una sorella con un altra residenza che ha rifiutato tali benefici.
Premesso ciò,qualora mi sposassi col mio fidanzato che come le ho gia scritto precedentemente presta servizio al nord italia nella GdF,potrebbe tutto questo ritornargli utile per il trasferimento in sicilia dove io assisto mia madre?Oppure,una volta sposati, potrei rinunciarvi e trasferirla a lui?
In attesa di una sua risposta,la ringrazio anicipatamente per ciò che fa, in quanto la sua esperienza è utile a tante persone.
Cordiali Saluti.


gracy
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 02, 2010 5:08 pm

Re: informazione sulla "legge 104"

Messaggio da gracy »

Ps: dimenticavo di dire che la residenza del mio fidanzato è da 2 anni li nel posto in cui lavora,col matrimonio ovviamente la sposterebbe dove mi trovo io.
Rispondi