CARABINIERI: ARRESTATO DELEGATO COCER

Feed - CARABINIERI

Rispondi
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

CARABINIERI: ARRESTATO DELEGATO COCER

Messaggio da antoniope »

È stato arrestato con le accuse di truffa e falso appuntato dei carabinieri, delegato del sindacato Cocer............

http://livesicilia.it/2017/10/23/carabi ... mo_900294/" onclick="window.open(this.href);return false;


Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
lellobit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer giu 07, 2017 3:59 pm

Re: CARABINIERI: ARRESTATO DELEGATO COCER

Messaggio da lellobit »

il lupo perde il pelo ma non il vizio...........
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: CARABINIERI: ARRESTATO DELEGATO COCER

Messaggio da panorama »

ormai è già passato oltre 1 mese dall'evento e molti si chiedono del perchè il nostro Comando Generale dei CC. non ha ancora nominato il Militare sostitutivo al COCER.

Di solito l'Arma quando decade un delegato ne nomina subito un'altro cosa che in questo caso non ha ancora provveduto.

Ci chiediamo anche chi sarà colui che lo dovrà sostituire questi mesi in avanti fino a Luglio 2018?

Se il C.G.A. non vi provvede urgentemente cosa lo impedirà????????
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: CARABINIERI: ARRESTATO DELEGATO COCER

Messaggio da panorama »

giusto per notizia, poco fa ho letto questa notizia e ve la partecipo
-------------------------------------------------------------------

PALERMO – 16.11.2017 E' libero A. R, il graduato accusato di aver truffato l'Arma fingendo di andare in missione a Roma per 46 volte come delegato nazionale del Co.Ce.R. (l'organo di rappresentanza militare), facendosi rimborsare spese di trasferta per oltre 50 mila euro e percependo straordinari e indennità di missione che in alcuni casi gli hanno triplicato lo stipendio mensile. Il Tribunale del Riesame ha accolto le istanze del militare che era ai domiciliari. Accolta in particolare la tesi dell'avvocato Diego Di Stefano sulla contestazione di induzione indebita a dare o promettere utilità, smentita da R.A. nell'interrogatorio.
Rispondi