Buongiorno a tutti sono nuovo su questo forum, e sono qui per porvi un piccolo quesito: presto servizio nella Regione Lazio, circa 10 anni sono stato sottoposto ad un delicato intervento al cuore, in seguito la CMO mi ha riconosciuto causa di servizio – equo indennizzo - categoria 5^ parziale.
Premetto di aver compiuto da poco 35 anni di servizio, data utile per l’uscita luglio 2019; ultimamente non sto bene di salute, sempre problemi legati alla patologia cardiaca, gradirei avere una risposta alla seguente domanda:
1. Se mi dovessi presentare alla CMO, e vedono che dalla documentazione medica si evince che mi sono aggravato negli anni, ovvero si rendono conto che non riesco più a svolgere il servizio, la CMO potrebbe riformarmi con causa di servizio?, non mi è chiaro se la CMO può solo riformare, e poi successivamente devo inoltrare l’istanza di causa di servizio alla mia Amministrazione; ovvero la CMO può riformarmi e contestualmente riconoscere la causa di servizio?. Giustamente non posso chiedere l’aggravamento in quanto sono trascorsi più di 5 anni dal riconoscimento della causa di servizio.
Chiedo cortesemente a voi esperti di farmi capire cosa potrebbe accadere, sicuramente la CMO, mi darà un paio di mesi di convalescenza…e poi?. Non mi è chiaro le successive fasi.
Grazie mille, un abbraccio a voi tutti.
DUBBIO CAUSA DI SERVIZIO
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: DUBBIO CAUSA DI SERVIZIO
Messaggio da antoniomlg »
ciaoLAZIO1962 ha scritto:Buongiorno a tutti sono nuovo su questo forum, e sono qui per porvi un piccolo quesito: presto servizio nella Regione Lazio, circa 10 anni sono stato sottoposto ad un delicato intervento al cuore, in seguito la CMO mi ha riconosciuto causa di servizio – equo indennizzo - categoria 5^ parziale.
Premetto di aver compiuto da poco 35 anni di servizio, data utile per l’uscita luglio 2019; ultimamente non sto bene di salute, sempre problemi legati alla patologia cardiaca, gradirei avere una risposta alla seguente domanda:
1. Se mi dovessi presentare alla CMO, e vedono che dalla documentazione medica si evince che mi sono aggravato negli anni, ovvero si rendono conto che non riesco più a svolgere il servizio, la CMO potrebbe riformarmi con causa di servizio?, non mi è chiaro se la CMO può solo riformare, e poi successivamente devo inoltrare l’istanza di causa di servizio alla mia Amministrazione; ovvero la CMO può riformarmi e contestualmente riconoscere la causa di servizio?. Giustamente non posso chiedere l’aggravamento in quanto sono trascorsi più di 5 anni dal riconoscimento della causa di servizio.
Chiedo cortesemente a voi esperti di farmi capire cosa potrebbe accadere, sicuramente la CMO, mi darà un paio di mesi di convalescenza…e poi?. Non mi è chiaro le successive fasi.
Grazie mille, un abbraccio a voi tutti.
se in errore quando pensi e scrivi che non puoi chiedere l'aggravamento essendo trascorsi 5 anni...
non esiste un termine per chiedere l'aggravamento....
tu fai confusione in quanto esiste un termine perentorio di 5 anni per richiedere l'aggravamento ma
questo termine opere solo nei confronti di eventuale ri-liquidazione di equo indennizzo e non per la ppo.
-------------------
quindi
ti consiglio di fare la domanda di aggravamento, la cmo se constata l'aggravamento
ti riforma ed essendo un aggravamento la pratica è esclusiva competenza di essa cmo.
-----------------
ti ripeto
fai domanda di aggravamento e
non domanda di interdipendeza in quanto essa passerebeb dal cvcs.
ciao
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE