frazione di anno e pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
guidoreni
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 213
Iscritto il: sab set 05, 2015 7:16 pm

frazione di anno e pensione

Messaggio da guidoreni »

Il 16 Settembre 608 parlamentari della nostra repubblica, hanno maturato il diritto alla pensione (e che pensione!) dopo appena 4 anni, 6 mesi, 1 giorno; mentre i lavoratori italiani per maturare ciò che a loro è concesso per un'inezia di tempo , devono sputare sangue per 45 anni di seguito!!! Non ancora contenti di tanta grazia ,con un provvedimento ad hoc per i signori parlamentari è rimasto in piedi (per tutti gli altri dipendenti pubblici abolito da anni) il privilegio relativo alla frazione di anno. Vale a dire ,che per maturare il diritto alla pensione non c'è bisogno di terminare l'intera legislatura (5 anni di dura fatica) ma basta aver superato di un giorno i 4 anni e 6 mesi. Ovviamenti i restanti 6 mesi (di privazioni e fatiche inenarrabili) "passano in cavalleria". Questa opportunita va immediatamente estesa a tutti.i dipendenti pubblici. In merito a ciò, il parere tecnico di qualche legale che opera nel sito rappresenterebbe un contributo non di poco conto.BUona DOmenica a tutti.


altivelis
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 25
Iscritto il: mar mar 21, 2017 5:23 pm

Re: frazione di anno e pensione

Messaggio da altivelis »

Appoggerei qualsiasi iniziativa in questo senso (e te credo!!... detto da uno che ricadrà nel misto per meno di 4 mesi) ;)
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3118
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: frazione di anno e pensione

Messaggio da avt8 »

guidoreni ha scritto:Il 16 Settembre 608 parlamentari della nostra repubblica, hanno maturato il diritto alla pensione (e che pensione!) dopo appena 4 anni, 6 mesi, 1 giorno; mentre i lavoratori italiani per maturare ciò che a loro è concesso per un'inezia di tempo , devono sputare sangue per 45 anni di seguito!!! Non ancora contenti di tanta grazia ,con un provvedimento ad hoc per i signori parlamentari è rimasto in piedi (per tutti gli altri dipendenti pubblici abolito da anni) il privilegio relativo alla frazione di anno. Vale a dire ,che per maturare il diritto alla pensione non c'è bisogno di terminare l'intera legislatura (5 anni di dura fatica) ma basta aver superato di un giorno i 4 anni e 6 mesi. Ovviamenti i restanti 6 mesi (di privazioni e fatiche inenarrabili) "passano in cavalleria". Questa opportunita va immediatamente estesa a tutti.i dipendenti pubblici. In merito a ciò, il parere tecnico di qualche legale che opera nel sito rappresenterebbe un contributo non di poco conto.BUona DOmenica a tutti.

Lasciate perdere alcuni argomenti che se va in porto che le pensione dei parlamentari devono essere pagate in base ai contributi versati anche retroattivamente, e se tale norma viene estesa anche al pubblico impiego, circa 7 milioni di pensionato statali percepiranno una pensione dimezzata,-e penso che anche tu andrai nel calderone con la pensione dimezzata-
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3342
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: frazione di anno e pensione

Messaggio da firefox »

avt8 ha scritto: Lasciate perdere alcuni argomenti che se va in porto che le pensione dei parlamentari devono essere pagate in base ai contributi versati anche retroattivamente, e se tale norma viene estesa anche al pubblico impiego, circa 7 milioni di pensionato statali percepiranno una pensione dimezzata,-e penso che anche tu andrai nel calderone con la pensione dimezzata-
Rispondi