frazione di anno e pensione
frazione di anno e pensione
Il 16 Settembre 608 parlamentari della nostra repubblica, hanno maturato il diritto alla pensione (e che pensione!) dopo appena 4 anni, 6 mesi, 1 giorno; mentre i lavoratori italiani per maturare ciò che a loro è concesso per un'inezia di tempo , devono sputare sangue per 45 anni di seguito!!! Non ancora contenti di tanta grazia ,con un provvedimento ad hoc per i signori parlamentari è rimasto in piedi (per tutti gli altri dipendenti pubblici abolito da anni) il privilegio relativo alla frazione di anno. Vale a dire ,che per maturare il diritto alla pensione non c'è bisogno di terminare l'intera legislatura (5 anni di dura fatica) ma basta aver superato di un giorno i 4 anni e 6 mesi. Ovviamenti i restanti 6 mesi (di privazioni e fatiche inenarrabili) "passano in cavalleria". Questa opportunita va immediatamente estesa a tutti.i dipendenti pubblici. In merito a ciò, il parere tecnico di qualche legale che opera nel sito rappresenterebbe un contributo non di poco conto.BUona DOmenica a tutti.
Re: frazione di anno e pensione
guidoreni ha scritto:Il 16 Settembre 608 parlamentari della nostra repubblica, hanno maturato il diritto alla pensione (e che pensione!) dopo appena 4 anni, 6 mesi, 1 giorno; mentre i lavoratori italiani per maturare ciò che a loro è concesso per un'inezia di tempo , devono sputare sangue per 45 anni di seguito!!! Non ancora contenti di tanta grazia ,con un provvedimento ad hoc per i signori parlamentari è rimasto in piedi (per tutti gli altri dipendenti pubblici abolito da anni) il privilegio relativo alla frazione di anno. Vale a dire ,che per maturare il diritto alla pensione non c'è bisogno di terminare l'intera legislatura (5 anni di dura fatica) ma basta aver superato di un giorno i 4 anni e 6 mesi. Ovviamenti i restanti 6 mesi (di privazioni e fatiche inenarrabili) "passano in cavalleria". Questa opportunita va immediatamente estesa a tutti.i dipendenti pubblici. In merito a ciò, il parere tecnico di qualche legale che opera nel sito rappresenterebbe un contributo non di poco conto.BUona DOmenica a tutti.
Lasciate perdere alcuni argomenti che se va in porto che le pensione dei parlamentari devono essere pagate in base ai contributi versati anche retroattivamente, e se tale norma viene estesa anche al pubblico impiego, circa 7 milioni di pensionato statali percepiranno una pensione dimezzata,-e penso che anche tu andrai nel calderone con la pensione dimezzata-
Re: frazione di anno e pensione
avt8 ha scritto: Lasciate perdere alcuni argomenti che se va in porto che le pensione dei parlamentari devono essere pagate in base ai contributi versati anche retroattivamente, e se tale norma viene estesa anche al pubblico impiego, circa 7 milioni di pensionato statali percepiranno una pensione dimezzata,-e penso che anche tu andrai nel calderone con la pensione dimezzata-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE