RIPOSO SETTIMANALE
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
RIPOSO SETTIMANALE
Salve Avvocato e cordiali saluti. Spero voglia scusare la mia ignoranza ma, confido in Lei nell'ottenere una risposta ad una domanda a me cara. Sono un Maresciallo "A" s. UPS dell'Arma dei Carabinieri. La domanda che Le formulo è la presente: se potesse aiutarmi a trovare la normativa vigente in materia di RIPOSO SETTIMANALE. Non solo, ma come viene regolamentato tale riposo se effettuando turni in quinta (non è un NORM ma una Tenenza) e non esiste un Nucleo Radiomobile, pur effettuando gli stessi turni, compiti e mansioni. Il Riposo settimanale di domenica ogni quanto tempo ci o dovrebbe "cadere"? Grazie a prescindere, ma vorrei avere una risposta in merito, al fine di chiarire eventuali disguidi ed incomprensioni con il Mio Superiore gerarchico, che, dopo tre (3) mesi e poco più, con cadenza settimanale, continua imperterrito a segnarmi di servizio, sabato 19.00 - 01.00 e successiva domenica 13.00 - 19.00 e quando proprio vuole rendermi un servizio diverso, effettuo 18.00 - 24.00 il sabato e 14.00 - 20.00 domenica. A precisa domanda, mi ha risposto che è dovuto al turno in quinta. Da calcoli da me effettuati, i turni, così come rappresentati, è praticamente IMPOSSIBILE che tutte le settimane puntualmente e sistematicamente mi capiti il sabato 19.00 - 01.00 e domenica 13.00 - 19.00. A specifica richiesta del perchè non facessi mai riposo la domenica, mi è stato risposto che avevo si effettuato una domenica di riposo (in tre mesi, con mesi, quelli appena trascorsi,che hanno cinque domeniche) nel mese di settembre u.s., anche se nell'occasione ero in ferie e quindi mi veniva considerata domenica a riposo settimanale. Spero che, per quanto ingarbugliato come discorso, sia stato per Lei comprensibile. Grazie ed ancora grazie se mi potesse aiutarmi in tal senso. Buon lavoro ed un in bocca al lupo di ogni bene.
Re: RIPOSO SETTIMANALE
Messaggio da billyelliot1964 »
Maresciallo non sono l'avvocato ma un brigadiere in congedo . Ho svolto turni in quinta per oltre venti anni e le posso dire che se il turno gira in modo regolare sicuramente un riposo domenicale al mese le spetta a volte anche due, la norma generale comunque sui riposi prevede che si faccia un riposo festivo almeno ogni due mesi ma l'almeno, non esclude di poterne fare di più .
Qui di seguito le trascrivo la circolare di riferimento del Comando Generale nella quale vengono indicati gli orari e le modalità di servizio per chi effettua il turno in quinta ...." foglio n. 548/243-98-2-1950 del 27 gennaio 2003 del Comando Generale – I Reparto – S.M. – Ufficio Ordinamento " inoltre le allego una circolare del Comando Generale sulla programmazione e modalità di fruizione del riposo settimanale.
Auspicandomi di essere stato sufficientemente esaustivo le invio un cordiale saluto .
Qui di seguito le trascrivo la circolare di riferimento del Comando Generale nella quale vengono indicati gli orari e le modalità di servizio per chi effettua il turno in quinta ...." foglio n. 548/243-98-2-1950 del 27 gennaio 2003 del Comando Generale – I Reparto – S.M. – Ufficio Ordinamento " inoltre le allego una circolare del Comando Generale sulla programmazione e modalità di fruizione del riposo settimanale.
Auspicandomi di essere stato sufficientemente esaustivo le invio un cordiale saluto .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE