Ciao a tutti
sono già passati 2 anni e mezzo da quando ho iniziato a godermi la pensione, il TFS è pure stato
sperperato ;-) (senza la collaborazione della suocera ma solo dei figli)
nel corso di questo tempo ho sempre frequentato il forum, anche se solo per leggere le novità, ma, fino ad ora, nonostante varie ricerche, probabilmente mal fatte, non ho mai trovato la risposta ad un quesito, pertanto ora lo chiedo a voi.
io sto aspettando la concessione della pensione privilegiata, i documenti sono già da molto tempo all'INPS, oltre un anno; le cause di servizio sono tutte state confermate dal comitato di verifica e il relativo equo indennizzo è stato pure sperperato.
la domande sono queste: quanto tempo legale ha l' INPS per lo svolgimento di una pratica ?
dopo quanto tempo posso andare a bussare sulla scrivania del funzionario ?
c'è un modo per mettere in mora l'INPS ? (non so se si dice cosi)
a seguito della concessione ci sarà un ricalcolo del TSF ?
grazie per avermi letto e sopratutto a chi dovesse avere la risposta giusta al mio quesito
per ora buon ferragosto a tutti
Claudio
Piccola informazione per favore
Re: Piccola informazione per favore
il tempo non puo' essere superiore ad un anno, che e' passato, quindi fossi in te farei una domanda motivata di accesso agli atti ex legge 241/1990 e successive modifiche, i passi successivi li trovi sul forum, se non rispondono si scrive alla pcm commissione per l'accesso e isp. funzione pubblica, i quali si attivano e come per magia la pratica si sblocca; e' peraltro prevedibile che a quel punto, siccome lorsignori saranno cazziati per il ritardo, quando tratteranno la tua pratica non ti daranno propriamente un bacio in fronte...parlo per diretta esperienza...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE