Buonasera Avvocato, mi chiamo Albino Attinà sono un Sovrintendente della Polizia di Stato e vorrei porle alcuni quesiti:
1) In aspettativa a domanda dal 15/06/2015 AL 31/06/2016.
2) Il 27/11/2015 presentavo richiesta di causa di servizio per ischemia con applicazione di stent.
3) l’01/07/2016 giudicato permanentemente non idoneo al servizio in modo parziale dalla CMO viene posto in aspettativa d’ufficio.
4) in data 12/06/2016, la commissione per Cause di Servizio esprimeva parere negativo e in data 17/07/2017 ai sensi dell’art 10 bis legge n. 241 del 7/8/90 mi veniva notificato.
Nei termini dei 10 giorni previsti della suddetta legge non ho presentato osservazioni.
SONO TUTTORA IN ATTESA DEL VERBALE DI RIGETTO DELLA CAUSA DI SERVIZIO.
Le mie domande sono:
1) La decorrenza per il raggiungimento dei 24 mesi “ DPR 16 Aprile 2009 N 51 art 16 e DPR 11 Settembre 2007 N 170 Art. 12. “ per cui non si ripetono gli stipendi percepiti viene conteggiata dal primo giorno d’aspettativa o da quando giudicato non idoneo in modo parziale dalla CMO?
2) La fine dell’iter per il riconoscimento della Causa di Servizio e il giorno che la commissione ha espresso parere negativo, quello di notifica o quello del verbale definitivo di rigetto?
In attesa di risconto.
Cordiali saluti
aspettativa attesa definizione causa di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven gen 22, 2016 7:27 pm
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE