Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Feed - POLIZIA DI STATO

bilancia1964

Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da bilancia1964 »

Molti colleghi riformati hanno e avranno il problema del divieto di cumulo.
Trovo ingiusto tagliare il 50% o 30% la possibilità di cumulare redditi derivanti da un altro lavoro dipendente o autonomo che sia.Credo che con le pensioni future (sistema Misto e/o contributivo ) molti di noi, fortunatamente ancora non troppo anziani,dovranno per forza confrontarsi con il problema visto che gli importi degli assegni Inps si assottigliano sempre più. Non di meno, alcuni colleghi riformati molto giovani ma che non sono transitati nei ruoli civili avranno certamente la necessità di trovarsi qualcosa da fare per integrare la pensione. Sarebbe opportuno avere una visione di insieme su quante persone che potrebbero o vorrebbero fare qualcosa nel tentativo di abrogare questa assurda legge.
Se qualcuno ha interesse a discutere sulla materia scambierei volentieri 2 chiacchere a prescindere dal corpo di appartenenza.Ovviamente in pvt.


danny_96@hotmail.it
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: lun gen 09, 2017 2:13 pm

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da danny_96@hotmail.it »

Io direi che potremmo, tramite change.org, fare. Una petizione. Collega guarda il sito ... Questo non solo per i colleghi riformati ma anche per i futuri pensionati che percepiranno meno anche dell' ultimo stipendio!
bilancia1964

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da bilancia1964 »

Devo dire un suggerimento intelligente,non ci avevo pensato potrebbe essere risolutivo...ma tu sei un collega???
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da Zenmonk »

danny_96@hotmail.it ha scritto:Io direi che potremmo, tramite change.org, fare. Una petizione. Collega guarda il sito ... Questo non solo per i colleghi riformati ma anche per i futuri pensionati che percepiranno meno anche dell' ultimo stipendio!
risolutivo sarebbe semmai prima informarsi sul trattamento in essere negli altri paesi UE e poi presentare una petizione sul portale del parlamento europeo..
Silvio.terzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 167
Iscritto il: ven apr 01, 2016 10:37 am

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da Silvio.terzo »

Come si firma la petizione?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Gianluigi1965
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 139
Iscritto il: dom dic 16, 2012 5:36 pm

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da Gianluigi1965 »

Ma da quale cifra scatta il taglio del 50% sul cumulo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da Zenmonk »

Gianluigi1965 ha scritto:Ma da quale cifra scatta il taglio del 50% sul cumulo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se cerchi sul forum trovi varie risposte, comunque in sintesi il cut-off e' 5000 euro annui, sopra i quali devi dichiarare e se non lo fai ti trattengono come sanzione un anno intero di pensione.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da Zenmonk »

Silvio.terzo ha scritto:Come si firma la petizione?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
cerca sul web "portale petizioni parlamento europeo", ci sono tutte le istruzioni per presentare e sottoscrivere o sostenere una petizione, puoi cercarle e stamparle per avere un facsimile su cui lavorare ecc.
Avevo postato qui sul forum una petizione preparata da me per l'equiparazione VDD/VT, ma non ho trovato sponda. Magari se provi tu ti va meglio...
Gianluigi1965
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 139
Iscritto il: dom dic 16, 2012 5:36 pm

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da Gianluigi1965 »

Sembrerebbe che il cut - off adesso è di €.6400.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 289
Iscritto il: lun giu 17, 2013 9:10 pm

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da carlo64 »

https://www.laleggepertutti.it/149391_p ... dinabilita" onclick="window.open(this.href);return false;
Fata Morgana
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ago 07, 2017 11:32 am

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da Fata Morgana »

Più che una petizione comunque utile sarebbe ora che qualche scalda sedia della capitale (sindacati e parlamentari) facciano una deroga al divieto di cumulo almeno per i riformati dipendenti da causa di servizio.
jaco64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 165
Iscritto il: sab set 05, 2015 8:47 am

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da jaco64 »

Scusate la mia ignoranza in materia, se ho capito bene chi viene riformato può cumulare un reddito oltre la pensione fino a 5000 euro senza avere penalizzazioni, Mentre chi esce normalmente può cumulare i redditi di altro lavoro alla pensione?
carlo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 289
Iscritto il: lun giu 17, 2013 9:10 pm

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da carlo64 »

jaco64 ha scritto:Scusate la mia ignoranza in materia, se ho capito bene chi viene riformato può cumulare un reddito oltre la pensione fino a 5000 euro senza avere penalizzazioni, Mentre chi esce normalmente può cumulare i redditi di altro lavoro alla pensione?
Sull'articolo che ho postato sopra, si legge, tra l'altro:

"Inoltre nessuna trattenuta è effettuata se la pensione è ottenuta con 40 anni di contributi e se il reddito da lavoro dipendente o autonomo non supera il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti."

Dunque, mi sembra di capire che se si viene riformati con meno di 40 anni di contributi, la riduzione del 50%/30% della pensione scatta al superamento del tetto di 501,89 euro mensili (6.524,57 annui - 13 mensilità) di cumulo dei redditi, mentre se si è andati in pensione di anzianità o vecchiaia, non c'è nessun tetto per cumulare redditi senza incorrere in riduzioni pensione, fermo restando i 40 anni di contributi versati, quindi la quasi totalità di questi due ultimi tipi di pensione.

Questa è la mia interpretazione ma non sono ferrato in materia, perciò lascio la parola agli esperti e chiedo gentilmente un loro intervento...
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da Zenmonk »

Bisogna andarci piano con le interpretazioni: vi consiglio di consultare le tante sentenze disponibili facendo una ricerca sul sito della corte dei conti (alcune fanno accapponare la pelle)
Fata Morgana
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ago 07, 2017 11:32 am

Re: Lavorare da riformato ...cumulo redditi....

Messaggio da Fata Morgana »

carlo64 ha scritto:
jaco64 ha scritto:Scusate la mia ignoranza in materia, se ho capito bene chi viene riformato può cumulare un reddito oltre la pensione fino a 5000 euro senza avere penalizzazioni, Mentre chi esce normalmente può cumulare i redditi di altro lavoro alla pensione?
Sull'articolo che ho postato sopra, si legge, tra l'altro:

"Inoltre nessuna trattenuta è effettuata se la pensione è ottenuta con 40 anni di contributi e se il reddito da lavoro dipendente o autonomo non supera il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti."

Dunque, mi sembra di capire che se si viene riformati con meno di 40 anni di contributi, la riduzione del 50%/30% della pensione scatta al superamento del tetto di 501,89 euro mensili (6.524,57 annui - 13 mensilità) di cumulo dei redditi, mentre se si è andati in pensione di anzianità o vecchiaia, non c'è nessun tetto per cumulare redditi senza incorrere in riduzioni pensione, fermo restando i 40 anni di contributi versati, quindi la quasi totalità di questi due ultimi tipi di pensione.

Questa è la mia interpretazione ma non sono ferrato in materia, perciò lascio la parola agli esperti e chiedo gentilmente un loro intervento...
Esatto. Il divieto di cumulo è stato disciplinato in tal senso già nella finanziaria 2001 e ribadito nel 2009.
Rispondi