dubbi su non idoneità e comunicazione al MEF

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
pat74
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio mag 18, 2017 9:44 pm

dubbi su non idoneità e comunicazione al MEF

Messaggio da pat74 »

Gentile Avvocato, Le scrivo perchè mi ritrovo in una situazione che al momento non mi è molto chiara.
in data 18/07/17 sono stato dichiarato non idoneo nel servizio di Istituto nella P.P. in modo assoluto, per postumi di intervento di asportazione meningioma atipico parasagittale dx in trattamento anticomiziale. E' sì reimpiegabile in altri ruoli dell'amministrazione penitenziaria o di altre amministrazioni dello Stato ammente dell'art. 75 del D.L.443 del 30/10/1992. Avverso il verbale della CMO di Messina è ammesso ricorso alla Commissione medica interforze di II istanza di Roma da inoltrare dall'amministrazione di appartenenza entro 10 giorni. Visto che sto subendo pressioni per consegnare tesserino, arma e quant'altro Le devo porre alcune domande:
1) ho fatto ricorso entro i 10 g dalla comunicazione dei verbali, devo consegnare lo stesso tutto alla amministrazione di appartenenza ? oppure è tutto congelato fino alla pronuncia della commissione di II istanza?
2) la mia direzione ha fatto comunicazione al MEF e alla Tesoreria dello Stato di competenza sul territorio, anche se vi è una lettera circolare "GDAP - 0171394-2015" in cui si evince che bisogna fare le dovute comunicazioni solo quanto vi è un decreto ministeriale che sancisce che il dipendente si trova in quiescenza, cosa che al sottoscritto non è stata notificata. In questo caso la mia situazione economica cambia?
3) i 30 giorni per passare al ruolo civile mi decorrono dal 18/07/2017 in cui ho avuto il verbale dalla CMO di Messina? oppure decorrono dalla pronuncia della II istanza?

La ringrazio anticipatamente per la sua attenzione


Rispondi