Buongiorno, a tutti.
Chiedo a tutti voi del forum quanto segue:
Il Sostituto Commissario che opera in Questura all'interno dell'Ufficio del Personale o Tecnico Logistico (con vari Funzionari Amministrativi) quando manca il Dirigente può sostituirlo in tutto e per tutto ?
Mi spiego meglio: in assenza del Funzionario della Polizia di Stato, in genere un Vice Questore Aggiunto, il Sostituto può espletare tutte le funzioni del Dirigente ?
Il Funzionario Amministrativo deve fare riferimento a lui come Dirigente ?
Qualora venga nominato un Funzionario a scavalco quali sono le funzioni residuali del Sostituto ?
La domanda viene posta in quanto risulta che alcuni funzionari Amministrativi non vogliono rapportarsi direttamente con i Sostituti Commissari ritendo di essere superiori a questi ultimi.
Sono gradite eventuali sentenze e riferimenti normativi.
Un " Caloroso saluto a tutti"
RAPPORTO PERSONALE POLIZIA DI STATO E FUNZ. AMMINISTRATIVI
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: RAPPORTO PERSONALE POLIZIA DI STATO E FUNZ. AMMINISTRATI
Messaggio da luiscypher »
Basta vedere il livello...
Re: RAPPORTO PERSONALE POLIZIA DI STATO E FUNZ. AMMINISTRATI
===funzionario = ruolo diringenzialejackfolla58 ha scritto:Buongiorno, a tutti.
Chiedo a tutti voi del forum quanto segue:
Il Sostituto Commissario che opera in Questura all'interno dell'Ufficio del Personale o Tecnico Logistico (con vari Funzionari Amministrativi) quando manca il Dirigente può sostituirlo in tutto e per tutto ?
Mi spiego meglio: in assenza del Funzionario della Polizia di Stato, in genere un Vice Questore Aggiunto, il Sostituto può espletare tutte le funzioni del Dirigente ?
Il Funzionario Amministrativo deve fare riferimento a lui come Dirigente ?
Qualora venga nominato un Funzionario a scavalco quali sono le funzioni residuali del Sostituto ?
La domanda viene posta in quanto risulta che alcuni funzionari Amministrativi non vogliono rapportarsi direttamente con i Sostituti Commissari ritendo di essere superiori a questi ultimi.
Sono gradite eventuali sentenze e riferimenti normativi.
Un " Caloroso saluto a tutti"
sost. commissario = ruolo di concetto no dirigenziale.
quando ricopre il ruolo di facendo funzione assume anche il ruolo diringenziale e nella funzione assolta anche i dirigenti devono rapportarsi a lui.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE