Espongo a tutti gli amici del Forum il sottonotato quesito personale:
Sono un Luogotenente CC in pensione per riforma da dicembre 2010.
Sono stato riformato dalla CMO con tabella A 6^ categoria per cumulo delle infermità con coesistenza infermità SI dipendenti e NON dipendenti.
Delle numerose patologie le sottonotate sono state riconosciute Si dipendenti da causa di servizio dal Comitato di verifica:
• Paresi del VII nervo encefalico di destra con tabella “B” nel 1995 ed è rimasta tale all’atto della riforma.
• Spondiloartrosi diffusa cervicale con discopatie C5-C6-C7 con tabella “B” nel 2011. Nel 2012 a seguito della riforma e sussistendo evoluzione peggiorativa, la CMO nella sezione “GIUDIZIO AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGGIATA” la rivalutava a 8^ categoria, non suscettibile di miglioramento con assegno rinnovabile “A VITA”;
• Trauma distorsivo piede sinistro con infrazione dell’astragalo, giudicata non valutabile.
Sempre nella sezione PP. “ GIUDIZIO AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGGIATA” vi sono altre patologie, oltre le suddette che la CMO ha dato le sottonotate valutazioni, mentre il comitato di verifica le aveva dichiarate NON dipendenti:
• nr.1 patologia valutata in tabella A categoria 7^ (SI suscettibile miglioramento e assegno rinnovabile 4 anni);
• nr 2 patologie valutate tabella A categoria 8^ (NO suscettibile miglioramento e assegno rinnovabile A VITA);
• nr.3 tre tabelle B con indennità una tantum per 4 annualità;
• Nr.4 patologie non valutabili.
Inoltre alla fine della SEZIONE PP. la CMO comunica “Ascrivibilità complessiva di tutte le infermità/lesioni (escluse le NON dipendenti) o di cui ai numeri: 1 e 2 del riepilogo (Paresi del VII nervo e Trauma distorsivo piede sinistro) tabella B indennità una tantum annualità 4”.
Per quanto sopra chiedo:
con le suddette patologie si può ottenere la privilegiata?
Altrimenti cosa potrebbero assegnarmi?
Distinti saluti e ringrazio anticipatamente
pensione privileggiata
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab lug 01, 2017 5:32 pm
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: pensione privileggiata
Messaggio da antoniomlg »
con la 8^ categoria riconosciuta a seguito di aggravamento della tabella Bfalco rosso ha scritto:Espongo a tutti gli amici del Forum il sottonotato quesito personale:
Sono un Luogotenente CC in pensione per riforma da dicembre 2010.
Sono stato riformato dalla CMO con tabella A 6^ categoria per cumulo delle infermità con coesistenza infermità SI dipendenti e NON dipendenti.
Delle numerose patologie le sottonotate sono state riconosciute Si dipendenti da causa di servizio dal Comitato di verifica:
• Paresi del VII nervo encefalico di destra con tabella “B” nel 1995 ed è rimasta tale all’atto della riforma.
• Spondiloartrosi diffusa cervicale con discopatie C5-C6-C7 con tabella “B” nel 2011. Nel 2012 a seguito della riforma e sussistendo evoluzione peggiorativa, la CMO nella sezione “GIUDIZIO AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGGIATA” la rivalutava a 8^ categoria, non suscettibile di miglioramento con assegno rinnovabile “A VITA”;
• Trauma distorsivo piede sinistro con infrazione dell’astragalo, giudicata non valutabile.
Sempre nella sezione PP. “ GIUDIZIO AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGGIATA” vi sono altre patologie, oltre le suddette che la CMO ha dato le sottonotate valutazioni, mentre il comitato di verifica le aveva dichiarate NON dipendenti:
• nr.1 patologia valutata in tabella A categoria 7^ (SI suscettibile miglioramento e assegno rinnovabile 4 anni);
• nr 2 patologie valutate tabella A categoria 8^ (NO suscettibile miglioramento e assegno rinnovabile A VITA);
• nr.3 tre tabelle B con indennità una tantum per 4 annualità;
• Nr.4 patologie non valutabili.
Inoltre alla fine della SEZIONE PP. la CMO comunica “Ascrivibilità complessiva di tutte le infermità/lesioni (escluse le NON dipendenti) o di cui ai numeri: 1 e 2 del riepilogo (Paresi del VII nervo e Trauma distorsivo piede sinistro) tabella B indennità una tantum annualità 4”.
Per quanto sopra chiedo:
con le suddette patologie si può ottenere la privilegiata?
Altrimenti cosa potrebbero assegnarmi?
Distinti saluti e ringrazio anticipatamente
essendo come hai scritto con assegno a "VITA", hai diritto alla PPO.
---------------------------------
ciao
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE