Buongiorno...ho scoperto questo sito circa un mese fa; mi sono iscritto da poco, ho letto varie opinioni sulle varie tematiche ma non ho mai posto alcun quesito; lo faccio adesso per motivi di necessità..come potrà constatare in seguito;
Sono un ex Sottufficiale della M.M., Capo 1^Classe,riformato ed avviato in congedo assoluto il 29 sett 2010 per motivi sanitari. Nel Verbale dell'Ospedale militare esercito Cagliari, la diagnosi è: A)sindrome ansiosa con note disforiche in trattamento; a seguire sotto: 1) Ipoacusia Bilaterale, grave a sinistra,lieve a destra. Preciso che non c'è alcuna tabella di ascrizione della patologia nel suddetto verbale ma solo la diagnosi ed il giudizio diagnostico di NON ideneità. Torno indietro.Nel set del 96, mentre ero imbarcato sulla nave, dopo il ricovero, mi hanno sclassificato e successivamente, in seguito a mia domanda, mi hanno riconosciuto la seguente causa di servizio:ipoacusia neurosensoriale sinistra a rilevante incidenza funzionale, Tabella B massima,indennizzata poi nel 91 con Decreto di Persomil con Lire 931 mila. Solo di visite...ho speso di più..ma lasciamo perdere.Nel foglio del Comitato PPO, allegato al Decreto, vi è scritto: P.Q.M. è reso...che vorrà dire? Ho 43 anni, alla data del 29/09/2010 ho 24 e mezzo di servizio effettivi, con quasi 9 anni di imbarco, 11 (supercampagna).presumo 30 cumulativi..e ho appena fatto la domanda per il transito impiego civile, rinunciando ad andare in pensione con il grado successivo...speriamo bene...anche perchè pur chiedendo al mio Ente amministratore...nn ho avuto una risposta più o meno attendibile di quanto avrei potuto prendere se avessi rinunciato a fare domanda di transito...Quel che comunque mi preme oggi sapere è.Le chiedo.. cosa posso fare? Nuova domanda aggravamento (al momento credo di avere ancora la B massima? nuova domanda equo indennizzo? Devo trasmettere il Verbale di cui ho 1 originale in possesso a PREVIMIL? Al Comitato Pensioni Privilegiate? Presumo che nn mi convenga rischiare di essere riformato un domani anche da civile...ma, sinceramente, a me pare di essere stato quasi non risarcito nel 2001..con una miseria..e ho l'orecchio destro partito...da anni ormai al 100% e attualmente non sento neanche bene a destra.....La ringrazio anticipatamente per la risposta che Vorrà darmi...Firmato : COSIMO DI SUMMA
domanda di transito impiego civile appena fatta
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: domanda di transito impiego civile appena fatta
Messaggio da Roberto Mandarino »
RISPONDO ALLE SUE DOMANDE..
... Tabella B massima,indennizzata poi nel 91 con Decreto di Persomil con Lire 931 mila. Solo di visite...ho speso di più..ma lasciamo perdere.Nel foglio del Comitato PPO, allegato al Decreto, vi è scritto: P.Q.M. è reso...che vorrà dire?
SIGNIFICA "PER QUESTI MOTIVI" IL COMITATO LE HA RICONOSCIUTO DIPENDENTE DAL SERVIZIO LA PATOLOGIA RELATIVA ALL'UDITO.
Quel che comunque mi preme oggi sapere è.Le chiedo.. cosa posso fare? Nuova domanda aggravamento (al momento credo di avere ancora la B massima?
L'ASCRIZIONE A TAB.B. LE E' STATA ASSEGNATA AI FINI DI EQUO INDENNIZZO NON DI P.P.O.
LEI NON AVENDO PRODOTTO DOMANDA DI AGGRAVAMENTO AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA DELLA PATOLOGIA RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO DAL COMITATO NON HA POTUTO OTTENERE NEL VERBALE DI RIFORMA DELLA CMO L'ASCRIZIONE TABELLARE (E ANCHE SE FOSSE AVVENUTO NON NE AVREBBE DIRITTO NON AVENDO FATTO DOMANDA DI AGGRAVAMENTO) AD ALMENO 8^ CATEGORIA "a vita" AI FINI DI P.P.O. (PENS.PRIV.ORD.), QUESTO LE AVREBBE CONSENTITO DI AVER DIRITTO DOPO IL TRANSITO AI RUOLI CIVILI OLTRE CHE ALLO STIPENDIO DA IMPIEGATO ANCHE ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA,COME DA CIRCOLARE INPDAP IN ALLEGATO.
nuova domanda equo indennizzo?
PUO' FARE CONTESTUALMENTE DOMANDA DI AGGRAVAMENTO SIA AI FINI DI PPO CHE DI EQUO INDENNIZZO (per quest'ultimo purchè non siano trascorsi più di 5 anni dalla notifica del decreto di equo ind. di tab.B) TENENDO PRESENTE CHE IN CASO DI P.P.O. PER LA STESSA PATOLOGIA DOVREBBE RESTITUIRE IL 50% DELLE SOMME PERCEPITE A TITOLO DI EQUO INDENNIZZO.
Devo trasmettere il Verbale di cui ho 1 originale in possesso a PREVIMIL? Al Comitato Pensioni Privilegiate?
IL COMITATO SI E' GIA' ESPRESSO FAVOREVOLMENTE SULLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO PER LA PATOLOGIA UDITIVA PERTANTO E' SUFFICIENTE PRESENTARE DOMANDA DI AGGRAVAMENTO DI QUESTA PATOLOGIA E QUINDI QUALSIASI CATEGORIA LE VERRA' ASSEGNATA SUCCESSIVAMENTE DALLA CMO NON VERRA' PIU' MODIFICATA DA NESSUNO.
PENSO COMUNQUE CHE DAL GIORNO IN CUI OTTERRA' L'AGGRAVAMENTO AI FINI DI P.P.O. CON RELATIVA ASCRIZIONE A QUALSIASI CATEGORIA DELLA TABELLA "A" DELLA PATOLOGIA UDITIVA, AVRA' COMUNQUE DIRITTO A "DOMANDA" ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA ANCHE SE TALE ASCRIZIONE LE FOSSE ASSEGNATA ORMAI IN QUALITA' DI EX MILITARE VISTI I TEMPI BIBBLICI CON I QUALI LA CHIAMERANNO A VISITA DI AGGRAVAMENTO.
PUR IN ASPETTATIVA PER IL TRANSITO E' CONSIDERATO IN SERVIZIO NEL CORPO DI PROVENIENZA, POTRA' PERTANTO PRESENTARE LA DOMANDA DI AGGRAVAMENTO PRESSO IL REPARTO NEL QUALE SI TROVA IN CARICO.
SALUTI
... Tabella B massima,indennizzata poi nel 91 con Decreto di Persomil con Lire 931 mila. Solo di visite...ho speso di più..ma lasciamo perdere.Nel foglio del Comitato PPO, allegato al Decreto, vi è scritto: P.Q.M. è reso...che vorrà dire?
SIGNIFICA "PER QUESTI MOTIVI" IL COMITATO LE HA RICONOSCIUTO DIPENDENTE DAL SERVIZIO LA PATOLOGIA RELATIVA ALL'UDITO.
Quel che comunque mi preme oggi sapere è.Le chiedo.. cosa posso fare? Nuova domanda aggravamento (al momento credo di avere ancora la B massima?
L'ASCRIZIONE A TAB.B. LE E' STATA ASSEGNATA AI FINI DI EQUO INDENNIZZO NON DI P.P.O.
LEI NON AVENDO PRODOTTO DOMANDA DI AGGRAVAMENTO AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA DELLA PATOLOGIA RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO DAL COMITATO NON HA POTUTO OTTENERE NEL VERBALE DI RIFORMA DELLA CMO L'ASCRIZIONE TABELLARE (E ANCHE SE FOSSE AVVENUTO NON NE AVREBBE DIRITTO NON AVENDO FATTO DOMANDA DI AGGRAVAMENTO) AD ALMENO 8^ CATEGORIA "a vita" AI FINI DI P.P.O. (PENS.PRIV.ORD.), QUESTO LE AVREBBE CONSENTITO DI AVER DIRITTO DOPO IL TRANSITO AI RUOLI CIVILI OLTRE CHE ALLO STIPENDIO DA IMPIEGATO ANCHE ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA,COME DA CIRCOLARE INPDAP IN ALLEGATO.
nuova domanda equo indennizzo?
PUO' FARE CONTESTUALMENTE DOMANDA DI AGGRAVAMENTO SIA AI FINI DI PPO CHE DI EQUO INDENNIZZO (per quest'ultimo purchè non siano trascorsi più di 5 anni dalla notifica del decreto di equo ind. di tab.B) TENENDO PRESENTE CHE IN CASO DI P.P.O. PER LA STESSA PATOLOGIA DOVREBBE RESTITUIRE IL 50% DELLE SOMME PERCEPITE A TITOLO DI EQUO INDENNIZZO.
Devo trasmettere il Verbale di cui ho 1 originale in possesso a PREVIMIL? Al Comitato Pensioni Privilegiate?
IL COMITATO SI E' GIA' ESPRESSO FAVOREVOLMENTE SULLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO PER LA PATOLOGIA UDITIVA PERTANTO E' SUFFICIENTE PRESENTARE DOMANDA DI AGGRAVAMENTO DI QUESTA PATOLOGIA E QUINDI QUALSIASI CATEGORIA LE VERRA' ASSEGNATA SUCCESSIVAMENTE DALLA CMO NON VERRA' PIU' MODIFICATA DA NESSUNO.
PENSO COMUNQUE CHE DAL GIORNO IN CUI OTTERRA' L'AGGRAVAMENTO AI FINI DI P.P.O. CON RELATIVA ASCRIZIONE A QUALSIASI CATEGORIA DELLA TABELLA "A" DELLA PATOLOGIA UDITIVA, AVRA' COMUNQUE DIRITTO A "DOMANDA" ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA ANCHE SE TALE ASCRIZIONE LE FOSSE ASSEGNATA ORMAI IN QUALITA' DI EX MILITARE VISTI I TEMPI BIBBLICI CON I QUALI LA CHIAMERANNO A VISITA DI AGGRAVAMENTO.
PUR IN ASPETTATIVA PER IL TRANSITO E' CONSIDERATO IN SERVIZIO NEL CORPO DI PROVENIENZA, POTRA' PERTANTO PRESENTARE LA DOMANDA DI AGGRAVAMENTO PRESSO IL REPARTO NEL QUALE SI TROVA IN CARICO.
SALUTI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: domanda di transito impiego civile appena fatta
Comunque al termine dell'aspettativa in attesa del transito puo' optare per la pensione non firmando il contratto da impiegato civile.
Con la sua anzianita' andrebbe a percepire circa 1350 euro senza carichi familiari e privilegiata.
Saluti.
Con la sua anzianita' andrebbe a percepire circa 1350 euro senza carichi familiari e privilegiata.
Saluti.
Re: domanda di transito impiego civile appena fatta
Vi ringrazio per la pronta e cortese risposta...ai miei quesiti......Mi sento già più tranquillo!!!
Presenterò la istanza di aggravamento ai fini P.P.O. presso il mio Comando di Appartenenza....la domanda va trasmessa all'Ospedale militare di CAG...CMO,, dove sono stato riformato?? oppure a ROMA (PREVIMIL O comitato P.P.O.)?
Se posso, vorrei approfittare della Vostra competenza chiedendovi una ulteriore risposta ad un mio pensiero a cui sto pensando da diversi giorni: prima della Riforma in data 29/09/2010, sono stato IDONEO ed inserito utilmente nelle ALIQUOTE ANUALI per "AVANZAMENTO" al grado superiore - Primo Maresciallo, a partire da quella del 31/12/2004, sino alla Aliquota del 2008 (compreso), uscita quest'ultima in FOM del marzo 2010. Visto il numero esiguo delle promozioni in Marina(nota dolente), Visto il numero eccessivo delle persone dei miei ex colleghi di stessa categoria (SSAL/Fr furiere),sino al 2008, pur arrivando in buona posizione in quella del 2008, non sono stato promosso.
Premesso questo, ....presumendo che nel marzo 2011.(sta accadendo così, cioè con congruo ritardo, da anni ormai in MARINA)..usciranno le promozioni al grado di 1 Maresciallo, dei Capi di 1^Cl., riferite alla Aliquota del 2009 (31/12/2009), considerando che le Commissioni di Avanzamento si riuniscono a settembre per formare le promozioni(così affermano i bene informati), considerando che io sono stato Riformato nel sett 2010, che son certo che la mia documentazione caratteristica/valutativa per "Avanzamento" è stata inviata a PERSOMIL a suo tempo,
Vi chiedo: Mi hanno gia valutato? Mi valuteranno a parte? Mì hanno escluso dall'Avanzamento stesso? Nella ipotesi in cui fossi stato valutato e fossi rientrato utilmente fra i promossi, il mio collocamento in congedo assoluto in data 29 sett 2010 sarebbe da modificare, non più da Capo di 1^ Classe ma a Primo Maresciallo? A prescindere dall'aver gia optato personalmente per il Transito all'impiego Civile anzichè alla Rinuncia dello stesso e quindi al Grado superiore di diritto ( in base ad un articolo di cui non ricordo il numero) un giorno prima del Congedo con Decreto successivo di PERSOMIL? Ringraziandovi anticipatamente per la sola lettura del mio quesito...sarebbe ancor più gradita una Vostra risposta...accettando sin da adesso....qualsiasi osservazione, anche critica...anche se ho qualche dubbio che la presente fosse una mia "Sega mentale"...Un saluto a Roberto e Vittorio................
Presenterò la istanza di aggravamento ai fini P.P.O. presso il mio Comando di Appartenenza....la domanda va trasmessa all'Ospedale militare di CAG...CMO,, dove sono stato riformato?? oppure a ROMA (PREVIMIL O comitato P.P.O.)?
Se posso, vorrei approfittare della Vostra competenza chiedendovi una ulteriore risposta ad un mio pensiero a cui sto pensando da diversi giorni: prima della Riforma in data 29/09/2010, sono stato IDONEO ed inserito utilmente nelle ALIQUOTE ANUALI per "AVANZAMENTO" al grado superiore - Primo Maresciallo, a partire da quella del 31/12/2004, sino alla Aliquota del 2008 (compreso), uscita quest'ultima in FOM del marzo 2010. Visto il numero esiguo delle promozioni in Marina(nota dolente), Visto il numero eccessivo delle persone dei miei ex colleghi di stessa categoria (SSAL/Fr furiere),sino al 2008, pur arrivando in buona posizione in quella del 2008, non sono stato promosso.
Premesso questo, ....presumendo che nel marzo 2011.(sta accadendo così, cioè con congruo ritardo, da anni ormai in MARINA)..usciranno le promozioni al grado di 1 Maresciallo, dei Capi di 1^Cl., riferite alla Aliquota del 2009 (31/12/2009), considerando che le Commissioni di Avanzamento si riuniscono a settembre per formare le promozioni(così affermano i bene informati), considerando che io sono stato Riformato nel sett 2010, che son certo che la mia documentazione caratteristica/valutativa per "Avanzamento" è stata inviata a PERSOMIL a suo tempo,
Vi chiedo: Mi hanno gia valutato? Mi valuteranno a parte? Mì hanno escluso dall'Avanzamento stesso? Nella ipotesi in cui fossi stato valutato e fossi rientrato utilmente fra i promossi, il mio collocamento in congedo assoluto in data 29 sett 2010 sarebbe da modificare, non più da Capo di 1^ Classe ma a Primo Maresciallo? A prescindere dall'aver gia optato personalmente per il Transito all'impiego Civile anzichè alla Rinuncia dello stesso e quindi al Grado superiore di diritto ( in base ad un articolo di cui non ricordo il numero) un giorno prima del Congedo con Decreto successivo di PERSOMIL? Ringraziandovi anticipatamente per la sola lettura del mio quesito...sarebbe ancor più gradita una Vostra risposta...accettando sin da adesso....qualsiasi osservazione, anche critica...anche se ho qualche dubbio che la presente fosse una mia "Sega mentale"...Un saluto a Roberto e Vittorio................
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: domanda di transito impiego civile appena fatta
Messaggio da Roberto Mandarino »
Come le ripeto per tale patologia il Comitato di Verifica si è già espresso favorevolmenete sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio pertanto non verrà più interpellato perchè la patologia E' DIPENDENTE DAL SERVIZIO.
Come le ripeto lei è considerato in servizio nel suo Corpo di Appartenenza fino al giorno in cui firmerà il contratto da impiegato civile pertanto dovrà produrre al Reparto in cui è in carico la domanda di aggravamento ai fini di P.P.O.
Per i non idonei al servizio (riformati totali) delle Forze Armate e di Polizia vi sono delle norme di legge diverse per ogni Corpo di appartenenza che consentono l'avanzamento al grado superiore, troverà testimonianze e quindi potrà chiedere ulteriori informazioni a suoi colleghi che hanno ottenuto l'avanzamento al grado superiore dopo il congedo-riforma nel forum della Marina Militare.
Come le ripeto lei è considerato in servizio nel suo Corpo di Appartenenza fino al giorno in cui firmerà il contratto da impiegato civile pertanto dovrà produrre al Reparto in cui è in carico la domanda di aggravamento ai fini di P.P.O.
Per i non idonei al servizio (riformati totali) delle Forze Armate e di Polizia vi sono delle norme di legge diverse per ogni Corpo di appartenenza che consentono l'avanzamento al grado superiore, troverà testimonianze e quindi potrà chiedere ulteriori informazioni a suoi colleghi che hanno ottenuto l'avanzamento al grado superiore dopo il congedo-riforma nel forum della Marina Militare.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: domanda di transito impiego civile appena fatta
RINNOVO IL RINGRAZIAMENTO PER LA CORTESE RISPOSTA......E PORGO SALUTI....A ROBERTO...COLGO L'OCCASIONE PER SCUSARMI CON L'AMMINISTRATORE....SE INAVVERTITAMENTE NN HO POSTO IL QUESITO COME PREVISTO SUL FORUM...
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE