DOMANDA SULL' ART 398 RICONGIUNGIMENTO AL CONIUGE

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Red_Devil

DOMANDA SULL' ART 398 RICONGIUNGIMENTO AL CONIUGE

Messaggio da Red_Devil »

Buona sera,
Sono un Carabiniere Scelto in avanzamento con 10 anni e 6 mesi di servizio.
Sono originario della Sicilia e attualmente presto servizio presso la stazione dove mi hanno destinato come prima assegnazione (in Liguria).
Nel 2009 mi sono sposato (portando mia moglie in Liguria), nel 2011 ho avuto il primo figlio e nel 2016 la seconda figlia
Nel mese di Giugno 2016 mia moglie ha trovato impiego con contratto a tempo indeterminato nel nostro Comune di nascita (Marsala in provincia di Trapani) e dopo 7 anni vissuti in Liguria (insieme) si è ritrasferita in Sicilia.
Il seguente 14 novembre ho presentato domanda di avvicinamento al coniuge ai sensi del 398 R.G.A.
Oggi 23/06/2017 sono stato trasferito a 330 Km da casa in una Provincia non richiesta da me.
In sintesi impiegherei più tempo ad arrivare a casa in auto dalla nuova destinazione siciliana rispetto a quanto impiego dalla liguria in aereo
Vorrei rifiutare il trasferimento perchè è più il danno che il giovamento, non so davvero che fare.
Vorrei un consgilio a riguardo e vorrei sapere se in caso di rifiuto dopo quando tempo posso ripresentare la medesima domanda.
Inoltre sono a conoscenza di molti colleghi trasferiti per medesime motivazioni dalla liguria nella provincia di trapani, come è possibile che per casi simili si abbia un trattamento così differente??
Scusate il disturbo, spero in un chiarimento


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: DOMANDA SULL' ART 398 RICONGIUNGIMENTO AL CONIUGE

Messaggio da avt8 »

Red_Devil ha scritto:Buona sera,
Sono un Carabiniere Scelto in avanzamento con 10 anni e 6 mesi di servizio.
Sono originario della Sicilia e attualmente presto servizio presso la stazione dove mi hanno destinato come prima assegnazione (in Liguria).
Nel 2009 mi sono sposato (portando mia moglie in Liguria), nel 2011 ho avuto il primo figlio e nel 2016 la seconda figlia
Nel mese di Giugno 2016 mia moglie ha trovato impiego con contratto a tempo indeterminato nel nostro Comune di nascita (Marsala in provincia di Trapani) e dopo 7 anni vissuti in Liguria (insieme) si è ritrasferita in Sicilia.
Il seguente 14 novembre ho presentato domanda di avvicinamento al coniuge ai sensi del 398 R.G.A.
Oggi 23/06/2017 sono stato trasferito a 330 Km da casa in una Provincia non richiesta da me.
In sintesi impiegherei più tempo ad arrivare a casa in auto dalla nuova destinazione siciliana rispetto a quanto impiego dalla liguria in aereo
Vorrei rifiutare il trasferimento perchè è più il danno che il giovamento, non so davvero che fare.
Vorrei un consgilio a riguardo e vorrei sapere se in caso di rifiuto dopo quando tempo posso ripresentare la medesima domanda.
Inoltre sono a conoscenza di molti colleghi trasferiti per medesime motivazioni dalla liguria nella provincia di trapani, come è possibile che per casi simili si abbia un trattamento così differente??
Scusate il disturbo, spero in un chiarimento

Se tu fai una domanda di avvicinamento alla famiglia generica,senza indicare la città a cui aspiri,e corretto quello che ha fatto l'amministrazione-
Se tu avresti fatto una domanda specifica per una città la tua amministrazione non poteva trasferirti ad una città da te non richiesta,in quanto il trasferimento sarebbe oggetto di nullità vanti al T.A.R.
Red_Devil

Re: DOMANDA SULL' ART 398 RICONGIUNGIMENTO AL CONIUGE

Messaggio da Red_Devil »

In realtà nella domanda ho chiesto il Provinciale di Trapani.
Oggi guardavo i mezzi che dovrei utilizzare per arrivare a casa mia, dovrei prendere 3 autobus e 1 treno viaggiando per quasi 7 ore senza contare che non esistono conincidenze (quindi in pratica le 7 ore potrebbero diventare anche 10/11, dalla liguria impiego 3 ore e prendo un autobus e un aereo (spendendo praticamente la stessa cifra)
Vorrei davvero rifiutare ma ho paura di non poterla rifare in tempi brevi o di non avere più una risposta positiva a riguardo, che ne pensate?
Rispondi