Salve colleghi, a causa di dolori fitti alla spalla e ginocchio sx per aprire una porta scorrevole in ferro che non voleva aprirsi dall'interno dal comando elettrico dato dal collega smontante (a cui dovevo dare il cambio), gia' da me segnalato alcuni giorni prima con relazione di servizio, venivo accompagnato dal 118 in ospedale. L'autoambulanza giungeva dopo un'ora (10 min dalla chiamata) in quanto dalle 7 alle 8 sono rimasto da solo con una bottiglietta d'acqua con ghiaccio mia personale (che mi porto da casa in una borsetta frigo per il turno), poggiata sulla spalla in quanto in ufficio non ne ho trovato. Ovviamente di tutto cio' il collega smontante (l'unico presente) è testimone e scritto sul brogliaccio (testimoni anche le telecamere di videosorveglianza). Al pronto soccorso fanno la radiografia dove emerge una importante pregressa frattura scomposta plurima (causa di servizio con modello C e gia' ascritta a categoria tabellare), una artrosi al ginocchio (riconosciuta causa di servizio dal cvcs 10 anni fa ma non ascritta) e una coxartrosi sx (il medico della PS quest'ultima la riconduce all' incidente di 10 anni fa la al ginocchio sx senza ascrivibilta'). Ora io quando spingevo quella porta scorrevole difettosa, avvertivo un dolore piu' forte di quello gia' forte e persistente quotidianamente alla spalla e saltuariamente al ginocchio (a tutt'oggi purtroppo sono rimasto con i tendini rotti dall' incidente del modello C). Ho portato la radiografia all' Uff. San. della mia Questura di appartenenza e il medico, che già conosce il mio pregresso grave quadro clinico alla spalla mi dice che c'è una necrosi ben avviata e mi ha consigliato di predisporre un aggravamento, e mandarmi direttamente in cmo. Premetto che il mese scorso ho percepito l' unatantum per quel modello c (con riforma parziale) ma l'ho trovata solo sul c.c.b. ma non mi hanno ancora notificato il decreto di concessione dell'unatantum. Poichè so che l' aggravamento si richiede a far data dalla notifica dell'unatantum, Vi chiedo:
1- come puo' il medico della PS mandarmi in cmo per l' aggravamento?
2- o la domanda di aggravamento devo farla io?
3- e poi l'aggravamento è sia per la spalla sia per il ginocchio sx?
4- o devo farla come nuova causa di servizio anche se si tratta della medesima spalla sx gia' causa di servizio con Modello C?
5- e per la coxartrosi sx che faccio?
Premetto che questo medico è stato gentilissimo con me, non voglio pero' che mi mandi inutilmente in cmo per avere dei giorni di convalescenza che potrei farmi dare dal mio medico di famiglia, visto che con il modello C comunque non si cumula l'aspettativa. Ho fissato in ospedale un appuntamento per una visita ortopedica e appena sono in possesso del certificato che attesta l'aggravamento allo scadere dei giorni di malattia mi manda in cmo.
Consigli per favore, rischio la riforma assoluta?
Grazie a tutti.
AGGRAVAMENTO CAUSA DI SERVIZIO. CONSIGLIO
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: AGGRAVAMENTO CAUSA DI SERVIZIO. CONSIGLIO
Messaggio da airone7388 »
Mi hanno anche detto alcuni che rischio la patente militare e forse anche quella civile a causa delle limitazioni della spalla sx, ma puo' essere? Vabbene quella militare ma quella civile? Allora dovrei fare istanza di invalidità civile?
CONSIGLI PER FAVORE.
CONSIGLI PER FAVORE.
Re: AGGRAVAMENTO CAUSA DI SERVIZIO. CONSIGLIO
Messaggio da alonso »
Prima di tutto quanti anni hai di servizio? poi non ho capito bene le tue cause di servizio riconosciute,quali sono?
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: AGGRAVAMENTO CAUSA DI SERVIZIO. CONSIGLIO
Messaggio da airone7388 »
Salve Alonso, totale 3 cause di servizio cioèalonso ha scritto:Prima di tutto quanti anni hai di servizio? poi non ho capito bene le tue cause di servizio riconosciute,quali sono?
a- causa di servizio SI DIPENDENTE MA NON ASCRITTA (condropatia e fibrillazione cartilaginea femoro-rotulea ecc ecc...)
b- causa di servizio SI DIPEBDENTE MA NON ASCRITTA (inversione della lordosi cervicale ecc ecc...)
c- causa di servizio SI DIPENDENTE CON MODELLO C (frattura scomposta pluriframmentaria spalla sx per il quale sono stato sottoposto a intervento chirurgico con vari chiodi, rottura dei tendini della spalla sx
rottura e deviazione setto nasale, ecc ecc...)
Servizio totale 23 + 4 riscattati (sto ancora pagando il 4 dei 5 riscattabili ai fini del tfs).
Grazie.
Re: AGGRAVAMENTO CAUSA DI SERVIZIO. CONSIGLIO
Il medico può in qualsiasi momento inviarti alla cmo per l'idoneità. Presumo sia per tale motivo.....
L'aggravamento puoi sempre chiederlo anche eventualmente in corso di aspettativa.
L'aggravamento puoi sempre chiederlo anche eventualmente in corso di aspettativa.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: AGGRAVAMENTO CAUSA DI SERVIZIO. CONSIGLIO
Messaggio da airone7388 »
Salve mixmax, si è proprio per il discorso della idoneità ma il fatto è che io sono gia' in riforma parziale.mixmax ha scritto:Il medico può in qualsiasi momento inviarti alla cmo per l'idoneità. Presumo sia per tale motivo.....
L'aggravamento puoi sempre chiederlo anche eventualmente in corso di aspettativa.
A quanto sembra un aggravamento è molto probabile perchè dagli accertamenti è evidente...
Pero' a questo punto se sono in riforma parziale la cmo con l'aggravamento mi dà una nuova categoria e mi tiene in parziale o la nuova categoria mi porta alla inidoneita'? L'' aggravamento principale è quella della spalla (che tuttavia immaginavo per la tipologia di trauma violento, ma non pensavo così "rapidamente" anche se sono passati 3 anni e mezzo dall'accaduto) ma con le radiografie si è ora aggiunta l'artrosi al ginocchio e coxartrosi (probabilmente dovuto dopo 10 anni a un disequilibrio nel camminare, dapprima lieve ma dopo 10 anni piu' evidente). L'aggravamento, se saro' messo in aspettativa, devo farlo entro i fatidici 365 giorni per evitare la decurtazione dello stipendio o questa procedura non vale visto che la causa di servizio ce l'ho già o per gli aggravamenti la cmo non porta a sforare i 18 mesi? o mi sfugge qualcosa? Grazie.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: AGGRAVAMENTO CAUSA DI SERVIZIO. CONSIGLIO
Messaggio da airone7388 »
Buongiorno colleghi, con la viva speranza che colleghi preparatissimi, cordiali ed attivi nel forum quali Christan71, Antoniomlg, Oreste, Avt8 ecc.. (senza nulla togliere ovviamente agli altri colleghi onnipresenti) possano darmi dei utili consigli, e per non aprire un altro post, allego una parte di una discussione che feci tempo fa con il collega Christian71 in merito al distintivo d' onore per feriti o multilati per servizio, cioè: ...........
"airone7388" ha scritto:
2- mi hanno sempre detto tutti che con il Modello C (quello fatto bene, cioè rispettando tutti i criteri) la causa di servizio è già riconosciuta e non va al c. di v. pertanto ti chiedo gentilmente devo attendere il decreto di riconoscimento della causa di servizio del mio Modello C del Gennaio 2014 come tu hai fatto nella tua istanza?
Risp del collega :
Anche il mio Mod. C era fatto bene e nei termini e criteri previsti... infatti chiesi il distintivo allegando solamente copia dell'annotazione redatta per i fatti accaduti e copia del Mod.C... Però il Ministero mi rispose che dovevo attendere e trasmettere anche il decreto ministeriale relativo alla concessione dell'equo indennizzo. Quindi, ricapitolando, nel 1996 l'evento traumatico, nel 1997 feci domanda e rimase sospesa fino al 2002, quando, notificatomi il decreto di equo indennizzo lo trasmisi ad integrazione della domanda. Non so se poi le cose sono cambiate è!!!... Tu intanto prova a fare domanda e vedi che ti rispondono, nella peggiore delle ipotesi, fai come ho fatto io...
Ora, ritornando al post di cui alla presente pagina, riferendomi all' AGGRAVAMENTO DI INFERMITA' GIA' DIPENDENTI, gentilissimo Christian71 e chi voglia intervenire, mi confermi che hai dovuto attendere alcuni anni tra l'accredito su ccb dell'equo indennizzo e la notifica del decreto stesso? Perchè se è cosi', (se non ho capito male, anzi lo spererei di aver capito male...) come posso fare la domanda di aggravamento entro i famosi 5 anni dal decreto di equo indennizzo se già un aggravamento sembra in corso? oppure la cmo quando l'Uff. Sanitario mi invia al tale fine puo' autonomamente constatare il citato aggravamento?
Grazie...
"airone7388" ha scritto:
2- mi hanno sempre detto tutti che con il Modello C (quello fatto bene, cioè rispettando tutti i criteri) la causa di servizio è già riconosciuta e non va al c. di v. pertanto ti chiedo gentilmente devo attendere il decreto di riconoscimento della causa di servizio del mio Modello C del Gennaio 2014 come tu hai fatto nella tua istanza?
Risp del collega :
Anche il mio Mod. C era fatto bene e nei termini e criteri previsti... infatti chiesi il distintivo allegando solamente copia dell'annotazione redatta per i fatti accaduti e copia del Mod.C... Però il Ministero mi rispose che dovevo attendere e trasmettere anche il decreto ministeriale relativo alla concessione dell'equo indennizzo. Quindi, ricapitolando, nel 1996 l'evento traumatico, nel 1997 feci domanda e rimase sospesa fino al 2002, quando, notificatomi il decreto di equo indennizzo lo trasmisi ad integrazione della domanda. Non so se poi le cose sono cambiate è!!!... Tu intanto prova a fare domanda e vedi che ti rispondono, nella peggiore delle ipotesi, fai come ho fatto io...
Ora, ritornando al post di cui alla presente pagina, riferendomi all' AGGRAVAMENTO DI INFERMITA' GIA' DIPENDENTI, gentilissimo Christian71 e chi voglia intervenire, mi confermi che hai dovuto attendere alcuni anni tra l'accredito su ccb dell'equo indennizzo e la notifica del decreto stesso? Perchè se è cosi', (se non ho capito male, anzi lo spererei di aver capito male...) come posso fare la domanda di aggravamento entro i famosi 5 anni dal decreto di equo indennizzo se già un aggravamento sembra in corso? oppure la cmo quando l'Uff. Sanitario mi invia al tale fine puo' autonomamente constatare il citato aggravamento?
Grazie...
Re: AGGRAVAMENTO CAUSA DI SERVIZIO. CONSIGLIO
Messaggio da alonso »
Prima di tutto devi chiamare il comitato di verifica che si trova in via casilina 1,e farti dire esattamente com'è la tua situazione,così puoi decidere come muoverti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE