Buonasera Avvocato. In sintesi le espongo quanto segue: Alcuni anni fa,Ho acquistato un appartamento da una impresa edile, il cui titolare aveva in precedenza contratto un mutuo con una banca. Pertanto sull'immobile grava una ipoteca di primo grado a favore della Banca. Io ho preso regolare possesso dell'appartamento ma a causa di un contenzioso (art. 2932 c.c.ho vinto il primo grado, attualmente in Appello) con il costruttore non ho potuto fare il rogito. Pertanto la casa è andata all'asta prevista per settembre prossimo. Io prima dell'avviso di vendita avevo fatto opposizione ed avevo richiesto il riconoscimento del diritto di prelazione previsto dalla legge 122/05. Il giudice non ha accolto l'opposizione ed in merito al diritto di prelazione non si è espresso e si è riservato di farlo successivamente. Ma intanto ha dato incarico al notaio per la procedura di vendita. Ho notificato sia al giudice che al notaio il mio diritto di prelazione. Ma da pochi giorni è stato pubblicato l'avviso di vendita e su tale avviso non è stato inserito il mio dritto di prelazione. Il mio avvocato dice che ora possiamo fare solo opposizione al momento dell'aggiudicazione all'asta di terze persone. Pertanto volevo chiederle:
1)se nel frattempo,prima dell'asta, posso fare qualcosa per far inserire il mio diritto di prelazione o ha ragione il mio avvocato;
2)se già ora o solo dopo l'aggiudicazione posso intraprendere una causa per ottenere un risarcimento dal giudice e/o dal notaio per aver omesso il mio diritto di prelazione. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie e cordiali saluti.
Diritto di prelazione art. 9 legge 122/2005
Moderatore: Avv. Giovanni Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito, quindi le domande che saranno rivolte all'Avv. Giovanni Carta verranno evase compatibilmente con i suoi impegni professionali. Nel caso desideri approfondire il rapporto professionale, potrai metterti in contatto con l'avvocato ai recapiti che leggerai in calce ad ogni sua risposta.
Questo servizio è gratuito, quindi le domande che saranno rivolte all'Avv. Giovanni Carta verranno evase compatibilmente con i suoi impegni professionali. Nel caso desideri approfondire il rapporto professionale, potrai metterti in contatto con l'avvocato ai recapiti che leggerai in calce ad ogni sua risposta.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giovanni Carta
- Professionista
- Messaggi: 289
- Iscritto il: gio giu 22, 2017 12:54 pm
Re: Diritto di prelazione art. 9 legge 122/2005
Messaggio da Avv. Giovanni Carta »
Buongiorno.
Ho letto con attenzione il suo caso. Tuttavia, avendo lei conferito mandato a un legale, il codice deontologico mi impedisce di esprimermi sia sull'operato dello stesso, sia sulle eventuali iniziative da intraprendere in un giudizio pendente. Sono spiacente. Le auguro in bocca al lupo. Buona giornata GC
Ho letto con attenzione il suo caso. Tuttavia, avendo lei conferito mandato a un legale, il codice deontologico mi impedisce di esprimermi sia sull'operato dello stesso, sia sulle eventuali iniziative da intraprendere in un giudizio pendente. Sono spiacente. Le auguro in bocca al lupo. Buona giornata GC
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giovanni Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE