Quesito a seguito riforma.
Inviato: gio giu 15, 2017 9:32 pm
In data 07.06.2017, la CMO, dopo 636 gg. di malattia continuata, mi riformava con la seguente motivazione: ( Si idoneo nella riserva . Si idoneo al transito - Domanda - nelle corrispondente qualifiche del ruolo civile del Ministero della Difesa ( art. 14 , c. 5 , legge 28 luglio 1999, n. 266, novellato dall'art. 930 del D. lgs 15 marzo 2010 , n. 66). Conttroindicati tutti i servizi ergonomicamente gravosi, non interni e fonte di potenziale stress fisico. Il presente p.l.m. e determinato dal lungo periodo di malattia fruito dall'interessato che non consente di ipotizzare una possibile ripresa dell'idonietà al servizio d'istituto con il rimanente periodo di aspettativa ancora fruibile. ( GIUDIZIO DIAGNOSTICO: Sindrome dismetabolica con obesità severa di III grado (IMD 46,28).
Per quanto sopra vorrei chiedere agli esperti, cosa significa la citata motivazione che ha scaturito la mia riforma , oppure benifici o meno a seguito di essa. Sono un V.B. dell'Arma arr. il 23.09.89, inoltre o anche un anno di militare di leva e 8 mesi e gg. 16 di lavoro civile il tutto riscattato, sempre prestato servizio in zona di frontiera dal 01.02.1990.
Per quanto sopra vorrei chiedere agli esperti, cosa significa la citata motivazione che ha scaturito la mia riforma , oppure benifici o meno a seguito di essa. Sono un V.B. dell'Arma arr. il 23.09.89, inoltre o anche un anno di militare di leva e 8 mesi e gg. 16 di lavoro civile il tutto riscattato, sempre prestato servizio in zona di frontiera dal 01.02.1990.