Tempi di risposta dell'amministrazione Legge 104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
zzuzzurellone

Tempi di risposta dell'amministrazione Legge 104/92

Messaggio da zzuzzurellone »

Carissimo collega, ho scoperto casualmente la sua iniziativa che trovo mertoria, e di estrema utilità. Vengo ad esporle in mio quesito, sono un Car.S. ed ho presentato la domanda per i famosi 3 gg della legge 104/92 nei primi giorni di dicembre, nel successivo mese di febraio mi hannno richiesto della documentazione accessoria (che ho provveduto a trasmette in pochissimi giorni dalla richiesta), quanto tempo dovra' passare, per aver risposta dal cdo regione. Le chiedo cortesemente i termini di risposta dell' amministrazione sia per il trasferiimento che per la richiesta dei 3 giorni, sempre in merito alla legge 104/92 in stato di gravità. grazie per la sua opera


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Tempi di risposta dell'amministrazione Legge 104/92

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Getile visitatore del sito,

il DM 16 settembre 1993, n. 603, stabilisce che il procedimento relativo alle sue istanze ha durata di 240 giorni.

Peraltro, a mio parere, in caso di inutile decorso del predetto termine, sulla relativa istanza potrebe formarsi il “SILENZIO ASSENSO” ai sensi dell’art. 20 della Legge 241/1990.

Consideri che, ai sensi dell’art. 2, comma 4, il predetto termine di 240 gg può essere sospeso per una sola volta, per l'acquisizione di informazioni o certificazioni relative a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell'amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni.

Le consiglio pertanto di non sollecitare l'Amministrazione, sperando, eventualmente, in uno sforamento di termine, prodiuttivo di silenzio assenso (con un militare della Marina ho ottenuto questo risultato e potrebbe pure lei avvantaggiarsene).

Saluti,


Avv. Giorgio Carta
Rispondi