Ai colleghi forum ed esperti ANGRI E GINO
Ai colleghi forum ed esperti ANGRI E GINO
Essendo un sottufficiale della Guardia di Finanza vi pongo questo quesito che mi sta' a cuore:
Sono in convalescenza da circa 500 giorni ed ho presentato causa di servizio, ma mi e' stato ventilato che se la causa di servizio dovesse essere riconosciuta, mi potrebbero riformare dandomi la pensione oppure se NON mi viene riconosciuta possono lo stesso riformarmi ma la pensione mi verra' solo data quando avro' compiuto il 67° anno di eta' come fossi persona normale. PUO' ESSERE POSSIBILE QUESTO????
Quello che mi chiedo se fosse possibile io e la mia famiglia come campiamo???' Attendo una vostra risposta perche' questa cosa non mi e' chiara, ci tengo a sottolineare che ho gia' 32 di servizio fatti. Attendo risposta ed intanto ne approfitto per ringraziare i colleghi ANGRI E GINO che sono stati sempre puntuali nei chiarimenti, ma nello stasseo tempo ringrazio anticipatamente chi vorra' darmi chiare delucidazioni in merito a cosa fare e come comportarmi.
Sono in convalescenza da circa 500 giorni ed ho presentato causa di servizio, ma mi e' stato ventilato che se la causa di servizio dovesse essere riconosciuta, mi potrebbero riformare dandomi la pensione oppure se NON mi viene riconosciuta possono lo stesso riformarmi ma la pensione mi verra' solo data quando avro' compiuto il 67° anno di eta' come fossi persona normale. PUO' ESSERE POSSIBILE QUESTO????
Quello che mi chiedo se fosse possibile io e la mia famiglia come campiamo???' Attendo una vostra risposta perche' questa cosa non mi e' chiara, ci tengo a sottolineare che ho gia' 32 di servizio fatti. Attendo risposta ed intanto ne approfitto per ringraziare i colleghi ANGRI E GINO che sono stati sempre puntuali nei chiarimenti, ma nello stasseo tempo ringrazio anticipatamente chi vorra' darmi chiare delucidazioni in merito a cosa fare e come comportarmi.
Re: Ai colleghi forum ed esperti ANGRI E GINO
La pensione di inabilita a seguito di riforma spetta a prescindere se si viene riformati per causa di servizio o meno .
Sicuramente chi ti ha dato questinformazione faceva riferimento nel caso di decadimento dopo i 730 giorni , in quanto L'INPS per erogare la pensione vuole un decreto di riforma . Dato che per norma prima del superamento dei 730 giorno il comando deve inviarti alla CMO e di conseguenza la stessa di esprime. Siccome molte volte ciò non avviene , fino a qualche tempo fa si poteva fare domanda di pensione con il semplice decreto di decadimento avendo superato i fatidici 730 giorni . Ma ora non più L'INPS ah chiarito che vuole il decreto di riforma. Per cui all'approssimarsi deu 730 giorni sollecita il tuo comando a inviarti alla CMO .
Sperò di averti aiutato e di aver esposto bene la questione .un saluto
Sicuramente chi ti ha dato questinformazione faceva riferimento nel caso di decadimento dopo i 730 giorni , in quanto L'INPS per erogare la pensione vuole un decreto di riforma . Dato che per norma prima del superamento dei 730 giorno il comando deve inviarti alla CMO e di conseguenza la stessa di esprime. Siccome molte volte ciò non avviene , fino a qualche tempo fa si poteva fare domanda di pensione con il semplice decreto di decadimento avendo superato i fatidici 730 giorni . Ma ora non più L'INPS ah chiarito che vuole il decreto di riforma. Per cui all'approssimarsi deu 730 giorni sollecita il tuo comando a inviarti alla CMO .
Sperò di averti aiutato e di aver esposto bene la questione .un saluto
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
(François Fenelon)
Re: Ai colleghi forum ed esperti ANGRI E GINO
Ringrazio per la risposta ma ci tengo a dire che già la cmo mi ha dato quasi 500 gg. di convalescenza, e ringrazio se ci saranno altre risposte in merito per chiarire meglio il concetto. Ringrazio chi ha già risposto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm
Re: Ai colleghi forum ed esperti ANGRI E GINO
Messaggio da Centurione »
Al 730* giorno o dentro o fuori. O ritorni a lavorare, oppure ti riformano, e percepisci la pensione di inabilità dal giorno stesso della pensione. Se non è causa di servizio, dal 13° mese di aspettativa, viene decurtato lo stipendio, prima del 50% e poi, dal 19° al 24° mese. del 100%.
Gufo Triste
Re: Ai colleghi forum ed esperti ANGRI E GINO
Ringrazio anche centurione, ma questo 50% di cui parli é sul netto in busta paga o su stipendio base??? Ipotesi prendo di stipendio al momento 1800 diventano 900 oppure é il 50% dello stipendio base??? Ringrazio chiunque voglia dare risposta.
Re: Ai colleghi forum ed esperti ANGRI E GINO
Frankone buon pomeriggio, mi associo ai post dei colleghi. Ti assicuro di stare tranquillo e non crearti delle ansie, vedrai che al termine dell'aspettativa / riforma percepirai tranquillamente la pensione!!!!!
Auguroni......
Auguroni......
Re: Ai colleghi forum ed esperti ANGRI E GINO
Buongiorno a tutto il forum, ed in particolare colleghi ANGRI E GINO, e sono qui a porvi questa domanda sperando che qualcuno possa darmi qualche ragguaglio.
Sono quasi alla soglia di due anni di aspettativa e mi hanno detto che dovrei essere riformato.
Atteso che ho chiesto la causa di servizio per " sindrome ansiosa depressiva reattiva" mi hanno anche detto che dovro' presentarmi per la causa di servizio.
Chiedo percio' al forum a quali prove potrei o dovrei essere sottoposto atteso che se anche mi riformano NON mi creo dei problemi visto che forse comincio dopo due anni a stare un po' meglio, ma almeno sapere a cosa andro' incontro e sopratutto quali consigli vorrete darmi in merito. saluto e ringrazio anticipatamente chi vorra' darmi una mano ed anche a chi vorra' farmi domande se in questo messaggio non sono stato abbastanza chiaro. Un saluto ed un abbraccio a tutti, quelli che per altri problemi posti sempre sul forum mi hanno risposto consigliato e supportato con consigli adeguati.
Sono quasi alla soglia di due anni di aspettativa e mi hanno detto che dovrei essere riformato.
Atteso che ho chiesto la causa di servizio per " sindrome ansiosa depressiva reattiva" mi hanno anche detto che dovro' presentarmi per la causa di servizio.
Chiedo percio' al forum a quali prove potrei o dovrei essere sottoposto atteso che se anche mi riformano NON mi creo dei problemi visto che forse comincio dopo due anni a stare un po' meglio, ma almeno sapere a cosa andro' incontro e sopratutto quali consigli vorrete darmi in merito. saluto e ringrazio anticipatamente chi vorra' darmi una mano ed anche a chi vorra' farmi domande se in questo messaggio non sono stato abbastanza chiaro. Un saluto ed un abbraccio a tutti, quelli che per altri problemi posti sempre sul forum mi hanno risposto consigliato e supportato con consigli adeguati.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE