Salve , volevo dei chiarimenti in merito alla sentenza dei tribunali di Ivrea e Firenze in merito all'uso del telefono cellulare.
Io ho lavorato per circa 20 anni alla C.O di Viareggio,attualmente sono in pensione con p.p.o per artrosi.Ma prima del congedo sentivo meno feci gli accertamenti presso ospedale mi certificarono l'ipoacusia bilaterale,feci domanda per riconoscimento per causa di servizio venne riconosciuta dall'ospedale militare e dal comitato di verifica. Con le seguenti.- VISTO.
Infermita' ipoacusia percettiva sulle alte frequenze con voc.5mt bilateralmente ''PUO' riconoscersi dipendente da fatti di servizio. DECRETA infermita' ''Ipoacusia percettiva sulle alte frequenze con voc 5 mt bilateralmente '' sofferta dall'interessato, e' riconosciuta SI dipendente da causa di servizio. E non ascrivibilita a Categoria di cui alle TABELLE A e B del D.P.R. n.834.Visto le sentenze dei tribunali di cui sopra ,volevo intraprendere
azione legale .Chiedo un parere in merito grazie,se intraprendere una azione legale,preciso che nell'anno 2014 a seeguito dell'aggravamento di tutte le malattie mi veniva riconosciuta la ppo per artrosi cervicale ed altro mentre per ipoacusia veniva scritto sul verbale 4 annualita' senza tabella grazie
Pinu
malato per l'uso del cellulare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: malato per l'uso del cellulare
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
La questione va esaminata da vicino, documenti alla mano.
Ad ogni modo, se la scoperta della malattia è avvenuta negli ultimi dieci anni, può in linea di massima far valere la responsabilità contrattuale dell'Amministrazione, ma previ accertamento di un preciso nesso di causalità tra la patologia ed il servizio svolto.
Se questo non sussiste o non è certificato, la causa è inutile e si perde.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Ad ogni modo, se la scoperta della malattia è avvenuta negli ultimi dieci anni, può in linea di massima far valere la responsabilità contrattuale dell'Amministrazione, ma previ accertamento di un preciso nesso di causalità tra la patologia ed il servizio svolto.
Se questo non sussiste o non è certificato, la causa è inutile e si perde.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE