Buonasera Avvocato non vorrei disturbarla ma non so a chi rivolgermi sono un carabiniere arruolata nel 2004 come VFB nell’EI e transitata nell’Arma nel settembre 2008. Nel mese di settembre di quest’anno mi sono sposata con un sottufficiale dell’ E.I.(sergente). Mi sono informata dall’ufficio personale della mia caserma sulla documentazione relativa per il ricongiungimento al coniuge familiare.
Io volevo avvalermi della lettere giunta nel febbraio di quest’anno e precisamente il 09 febbraio 2010 dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri hanno recapitato una lettera che ha come OGGETTO: Ricongiungimento al coniuge lavoratore. Disposizioni concernenti trasferimenti, in essa sono contenuti anche Rif. Normativi (Legge n.100/87 art.1; L.498792 art.4; L. 266/99 art.17; L. 86/01 artt.2 e 13), come già detto prima in un primo momento e precisamente a maggio mi sono recata presso l’ufficio “personale” per prendere informazioni chi potesse chiedere il trasferimento e mi hanno risposto chi presenta la domanda viene trasferito.
Successivamente e precisamente nei primi di ottobre la stessa persona di questo ufficio mi ha detto che non posso presentare domanda di trasferimento in base alla lettera giunta il 09.02.2010 e di basarmi sulla legge 266/99 anzi la legge 100 essendo una legge di ricongiungimento tra due militari, poi mi dicono che non posso presentare domanda perché non sono in spe, in quanto sono ancora in f.v. (ferma volontaria). Ma perché per L’Arma non sono effettiva anche se il mio bando di concorso che fa fede mi diceva che al transito perdevo solo il grado e nel passaggio sarei stata in ferma effettiva quadriennale, ma soprattutto perché sono ancora in f.v. se già ho fatto questo passaggio della ferma volontaria? Siccome mi trovo in una situazione particolare e siamo ancora in pochissimi i coniugi tra due forze armate diverse io come e cosa posso fare?? e soprattutto che domanda dovrei presentare?
Cordiali Saluti
-RICONGIUNGIMENTO TRA UN CARABINIERE ED UN SERGENTE DELL'E.I
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE