Accesso all'Arma dei Carabinieri e articolo 75.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Anonimo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar apr 25, 2017 3:12 pm

Accesso all'Arma dei Carabinieri e articolo 75.

Messaggio da Anonimo »

Gentile Avvocato, le scrivo per essere informato una volta per tutte sulla mia problematica. In pratica nel 2010 sono stato fermato dalla Polizia con una modica quantità di hashish per uso personale, mi è stato rilasciato un foglio con una sanzione amministrativa (art. 75 uso stupefacenti) e dopo un po di tempo sono stato chiamato al SERT alla prefettura per il colloquio, dichiarando di non fare mai più uso di tale sostanze. Ai tempi avevo 18 anni. Vorrei sapere se potrei avere problemi e se può essere causa di esclusione dal concorso nell'Arma dei Carabinieri visto che sto partecipando ad un concorso per Allievi Carabinieri. Tengo a precisare che nel 2014 mi sono arruolato nell'Esercito senza nessun problema e che sono ancora in servizio. Vorrei sapere se questa sanzione entra in prescrizione o no visto che sono passati 7 anni o se può pregiudicare il mio sogno di entrare nell'Arma. La ringrazio anticipatamente e le auguro un buon 25 aprile.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Accesso all'Arma dei Carabinieri e articolo 75.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

trattandosi di una sanzione amministrativa non dovrebbe avere alcun effetto preclusivo all'arruolamento. Sottolineo il condizionale: dovrebbe!
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi