Consegna di rigore

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Spady
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar apr 18, 2017 1:04 pm

Consegna di rigore

Messaggio da Spady »

Salve Avvocato, la mia domanda riguardo l'argomento in oggetto è la seguente: È plausibile che il mio comandante di corpo nonché la persona che ha rilevato l'infrazione, proceda subito con la contestazione degli addebiti,formulandomi come primo documento l'avvio del procedimento disciplinare di rigore senza aver fatto prima rapporto disciplinare scritto al mio superiore che per questo evento si identifica nell'uffuciale d'ispezione visto che io ero sottufficiale di picchetto?


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Consegna di rigore

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

L'irrogazione di una sanzione di rigore è prerogativa del Comandante di corpo ed il rapporto disciplinare va fatto dal superiore che rilevato l'infrazione ed inviato all'autorità competente a procedere disciplinarmente.
Nel caso di specie, quindi, è assolutamente normale che il comandante di corpo non rediga un rapporto disciplinare da indirizzare ...a se stesso.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi