Seguo da anni questo forum come lettore, considerata la competenza e la preparazione delle persone che lo compongono è da sempre stato fonte di approfondimento e confronto, soprattutto per l’autorevolezza delle informazioni fornite.
Essendo arrivato alla sospirata data di presentazione della domanda di pensionamento, avendo ricevuto dagli uffici competenti di zona, delle risposte frammentarie, imprecise, a volte contrastanti, assolutamente poco esaustive, volevo chiedere cortesemente, agli esperti del forum, alcuni consigli.
La mia situazione è la seguente:
Data di nascita 14.08.1961
Data di arruolamento nella Polizia di Stato 16.12.1991
Qualifica: Sovrintendente Capo dal 31.12.2014.
Parametro stipendio: 120,25
VOCI STIPENDIO:
Stipendio tabellare 1.196,56
Retribuzione individuale di anzianità 17,06
IIS Conglobata MS02 534,04
Ind. Vacanza contrattuale 12,98
Tot. stipendio 1760,64
Indennità pensionabile 726,70
Assegno Funzione 150,02
Detraz. lav. dipendente 73,00
Senza figli o familiari a carico
Ricongiungimento L. 29/79 10 anni 7 mesi 12 giorni
Dal 30.08.1994 ad oggi, presta servizio in zona di frontiera.
Maggiorazioni : L. 284/77 art. 3 u.c. (1/5) dal 16.06.1992 al 29.08.1994 0 anni 5 mesi 9 giorni
L. 232/90 art. maggiorazione 1/2 dal 30.08.1994 al 29.08.1996 1 anno 0 mesi 0 giorni
Ho provato a fare un po’ di conteggi e se non ho commesso errori la situazione dovrebbe essere la seguente:
maggiorazione al 31.12.1995 1 anno 2 mesi 10 giorni
31.12.1992 : 11 anni 9 mesi 8 giorni
31.12.1995 : 15 anni 10 mesi 8 giorni
Prima data utile alla cessazione servizio dovrebbe essere 04.03.2018
Volevo chiedere, in base ai dati sopra elencati, quale sarebbe la mia rata netta di pensione mensile e il TFS?
Un’altra domanda importante è, visto che al momento della prima data utile al pensionamento (04.03.2018) non avrei maturato il diritto al secondo assegno di funzione, per il quale dovrei attendere ulteriori 10 mesi, tale assegno quanto inciderebbe sulla rata di pensione, che, se non ho capito male, ricadrebbe integralmente nel calcolo della quota A?
L’ultimo quesito è, se decidessi di prorogare la data di pensionamento al compimento del 60 anno di età, (14.08.2021) a quanto ammonterebbe indicativamente la rata mensile di pensione e di conseguenza il TFS ?
Ringrazio sin d'ora per la risposta.
Consigli su data uscita e calcolo rata pensione SOVR. Capo
Re: Consigli su data uscita e calcolo rata pensione SOVR. Ca
===la pensione sarà di circa € 1.584,48 netti in tasca - l'assegno di funzione sono 101,50x36,611%=36,94-27% =26,97-tasse regionali e comunali (al mese)Fabio.M61 ha scritto:Seguo da anni questo forum come lettore, considerata la competenza e la preparazione delle persone che lo compongono è da sempre stato fonte di approfondimento e confronto, soprattutto per l’autorevolezza delle informazioni fornite.
Essendo arrivato alla sospirata data di presentazione della domanda di pensionamento, avendo ricevuto dagli uffici competenti di zona, delle risposte frammentarie, imprecise, a volte contrastanti, assolutamente poco esaustive, volevo chiedere cortesemente, agli esperti del forum, alcuni consigli.
La mia situazione è la seguente:
Data di nascita 14.08.1961
Data di arruolamento nella Polizia di Stato 16.12.1991
Qualifica: Sovrintendente Capo dal 31.12.2014.
Parametro stipendio: 120,25
VOCI STIPENDIO:
Stipendio tabellare 1.196,56
Retribuzione individuale di anzianità 17,06
IIS Conglobata MS02 534,04
Ind. Vacanza contrattuale 12,98
Tot. stipendio 1760,64
Indennità pensionabile 726,70
Assegno Funzione 150,02
Detraz. lav. dipendente 73,00
Senza figli o familiari a carico
Ricongiungimento L. 29/79 10 anni 7 mesi 12 giorni
Dal 30.08.1994 ad oggi, presta servizio in zona di frontiera.
Maggiorazioni : L. 284/77 art. 3 u.c. (1/5) dal 16.06.1992 al 29.08.1994 0 anni 5 mesi 9 giorni
L. 232/90 art. maggiorazione 1/2 dal 30.08.1994 al 29.08.1996 1 anno 0 mesi 0 giorni
Ho provato a fare un po’ di conteggi e se non ho commesso errori la situazione dovrebbe essere la seguente:
maggiorazione al 31.12.1995 1 anno 2 mesi 10 giorni
31.12.1992 : 11 anni 9 mesi 8 giorni
31.12.1995 : 15 anni 10 mesi 8 giorni
Prima data utile alla cessazione servizio dovrebbe essere 04.03.2018
Volevo chiedere, in base ai dati sopra elencati, quale sarebbe la mia rata netta di pensione mensile e il TFS?
Un’altra domanda importante è, visto che al momento della prima data utile al pensionamento (04.03.2018) non avrei maturato il diritto al secondo assegno di funzione, per il quale dovrei attendere ulteriori 10 mesi, tale assegno quanto inciderebbe sulla rata di pensione, che, se non ho capito male, ricadrebbe integralmente nel calcolo della quota A?
L’ultimo quesito è, se decidessi di prorogare la data di pensionamento al compimento del 60 anno di età, (14.08.2021) a quanto ammonterebbe indicativamente la rata mensile di pensione e di conseguenza il TFS ?
Ringrazio sin d'ora per la risposta.
il tfs x 26 anni = 37.645,79
se rimani fino a 60 anni tutto cambia, con le leggi in vigore la pensione lieviterebbe di circa 250 euro il tfs x 30 anni = 51.313,55 netti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE