Ciao a tutti, sono stato riformato con pochi anni di servizio, Sì idoneo al transito ai civili ma ho rifiutato, optando per la pensione, che al momento è di 18.000 lordi (PAL), in pratica con detrazioni (non ho assegni familiari) e addizionali sono a 1.200 netti al mese, oltre tredicesima di 1.099 euro netti.
Mi è arrivato il diniego della causa di servizio, avverso cui ho già presentato ricorso. Ho qualche domanda e sarò grato a chi vorrà rispondermi:
1. Nel caso di riconoscimento, spetta il 10% in più sulla PAL. Ma questo per qualsiasi categoria? Voglio dire, un A8 o un A4 (che sarebbe l'eventuale mia) porta sempre allo stesso 10% in più? Perchè vedendo la "tabellare", ha percentuali del tutto differenti, che variano per ogni singola categoria.
2. Nel frattempo, essendo ancora nei termini, stavo pensando a presentare domanda per la 335 (infermità non dipendenti da causa di servizio per le quali gli interessati si trovino nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa). Mettiamo per assurdo che me la riconoscessero, ma non mi è chiara una cosa. La legge dice che: In ogni caso l’ anzianità contributiva complessiva non potrà superare i 40 anni e l’importo della pensione d’inabilità non potrà superare l’80% della base pensionabile, né, nei casi in cui l’istituto della pensione di privilegio sia ancora vigente (personale militare e assimilato e residuale per la restante categoria del personale pubblico), l’ammontare del trattamento privilegiato che sarebbe spettato nel caso che l’infermità fosse stata riconosciuta dipendente da causa di servizio.
Quindi, in definitiva, mi pare di capire che non può superare l'80% della pensione "normale"che avrei preso con 40 anni di contributi (giusto?), ma mi pare anche di capire che non potrà comunque essere superiore alla ppo..ma della PAL attuale o di quella calcolata con i 40 anni? Se è su quella attuale, in pratica, la 335 mai supererebbe il 10% in più..Spero di essermi spiegato.
Ciao ciao
Meglio Causa di Servizio o 335?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE