Transito nel ruolo civile
Inviato: gio ott 21, 2010 12:50 am
Sono un Appuntato Scelto dei CC e lo scorso mese di settembre dopo 250 giorni di aspettativa la CMO di 1^ istanza mi ha emesso il provvedimento di riforma con la proposta per la parziale riforma, in quanto ho in corso la richiesta di dipendenza da causa di servizio della patologia per la quale mi hanno riformato, e l'idoneità al transito nel ruolo civile. Avendo già una causa di servizio riconosciuta però ascrivibile alla sola tabella B, due in corso di valutazione di cui una ascrivibile alla tabella B mentre l'altra alla tabella A 8^cat. e la causa di servizio per la quale mi hanno riformato che è stata classificata alla tabella A 5^cat., sul verbale mi è stato fatto il cumulo e mi hanno assegnato alla tabella A 4^ cat.. Ho fatto ricorso in 2^ istanza con la speranza che possa cambiare il provvedimento della 1^ circa la riammissione in servizio. Da poco (sulla base di alcune copie di certificati che avevo) ho presentato domanda di riconoscimento per l'ipertensione che potrebbe essere la causa che ha generato la patologia per la quale sono stato riformato. Non so a che tabella potrà essere classificata l'ipertensione ma comunque vorrei sapere se con la tabella A 4^categoria si può essere riammessi parzialmente in servizio sempre che venga riconosciuta la dipendenza da causa di servizio.
Attualmente sono in aspettativa speciale e volevo sapere come viene considerata questo tipo di aspettativa ai fini dell'anzianità di servizio e inoltre se posso riscattare l'1/5 ai fini della buonuscita anche per il periodo di aspettativa oppure debbo riscattarla solo fino al giorno prima del provvedimento di riforma;
Se la causa di servizio non mi dovesse essere riconosciuta e opterei al transito nel ruolo civile, fino a che non prendo servizio nel nuovo ruolo mi verrà recuperato qualche emolumento e con che stipendio rimango fino al nuovo impiego?;
Se nell'eventualità dovessi transitare nel ruolo civile, lo scivolo di 1/5 ai fini contributivi per la pensione (quelli maturati), mi vengono comunque considerati oppure li perdo?
Transitando nel Ruolo civile cosa prevalentemente ci rimetto a livello economico e previdenziale?
Qualcuno sa se l'impiego nel ruolo civile possa avvenire nell'ambito della Provincia di residenza? Si può essere impiegati presso un'altro Ministero dello Stato rispetto a quello della Difesa?
Se dovessi fare ricorso al TAR avverso l'eventuale provvedimento di riforma della CMO di 2^ istanza oppure alla decisione di non dipendenza da causa di servizio della patologia da parte del Comitato di Verifica mi potrebbe precludere il transito nel ruolo civile?
Qualcuno a vinto qualche ricorso al TAR per la riammissione in servizio, anche in modo parziale, per patologie cardiovascolari?
Purtroppo ho solo 19 anni effettivi di servizio con moglie e due bambine piccole a carico, la pensione risulterebbe sicuramente molto bassa.
Non pensavo mai di dovermi preoccupare di cose simili anche perchè non ci capisco nulla in materia.
Spero che qualcuno possa aiutarmi ad avere qualche spiegazione in più.
Vi ringrazio infinitamente, un saluto
Attualmente sono in aspettativa speciale e volevo sapere come viene considerata questo tipo di aspettativa ai fini dell'anzianità di servizio e inoltre se posso riscattare l'1/5 ai fini della buonuscita anche per il periodo di aspettativa oppure debbo riscattarla solo fino al giorno prima del provvedimento di riforma;
Se la causa di servizio non mi dovesse essere riconosciuta e opterei al transito nel ruolo civile, fino a che non prendo servizio nel nuovo ruolo mi verrà recuperato qualche emolumento e con che stipendio rimango fino al nuovo impiego?;
Se nell'eventualità dovessi transitare nel ruolo civile, lo scivolo di 1/5 ai fini contributivi per la pensione (quelli maturati), mi vengono comunque considerati oppure li perdo?
Transitando nel Ruolo civile cosa prevalentemente ci rimetto a livello economico e previdenziale?
Qualcuno sa se l'impiego nel ruolo civile possa avvenire nell'ambito della Provincia di residenza? Si può essere impiegati presso un'altro Ministero dello Stato rispetto a quello della Difesa?
Se dovessi fare ricorso al TAR avverso l'eventuale provvedimento di riforma della CMO di 2^ istanza oppure alla decisione di non dipendenza da causa di servizio della patologia da parte del Comitato di Verifica mi potrebbe precludere il transito nel ruolo civile?
Qualcuno a vinto qualche ricorso al TAR per la riammissione in servizio, anche in modo parziale, per patologie cardiovascolari?
Purtroppo ho solo 19 anni effettivi di servizio con moglie e due bambine piccole a carico, la pensione risulterebbe sicuramente molto bassa.
Non pensavo mai di dovermi preoccupare di cose simili anche perchè non ci capisco nulla in materia.
Spero che qualcuno possa aiutarmi ad avere qualche spiegazione in più.
Vi ringrazio infinitamente, un saluto